Mürren (toponimo tedesco) è una frazione di 418 abitanti del comune svizzero di Lauterbrunnen, nel Canton Berna (regione dell'Oberland, circondario di Interlaken-Oberhasli).

Mürren
frazione
Mürren – Stemma
Mürren – Veduta
Mürren – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Berna
RegioneOberland
CircondarioInterlaken-Oberhasli
ComuneLauterbrunnen
Territorio
Coordinate46°33′34″N 7°53′32″E
Altitudine1 650 m s.l.m.
Superficie10,5 km²
Abitanti418 (2009)
Densità39,81 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3825
Prefisso033
Fuso orarioUTC+1
TargaBE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Mürren
Mürren
Mürren in inverno
Mürren - vista su Eiger Monch e Jungfrau

Mürren – un antico insediamento Walser, come si può vedere ancora oggi dall’architettura delle costruzioni e comprendere dalle tonalità dialettali – è il villaggio più alto del cantone di Berna ad essere abitato tutto l’anno.

Mürren si trova al confine ovest della più grande area glaciale delle Alpi – il World Heritage Swiss Alps Jungfrau-Aletsch - dichiarata nel 2001 dall’ UNESCO primo patrimonio mondiale delle Alpi per l’eccezionale valore universale.[1]

La cittadina è chiusa al traffico automobilistico e si sviluppa su una terrazza naturale sopra uno strapiombo di oltre 700 metri dalla quale si gode di un ineguagliabile panorama sulla famosa triade Monch, Jungfrau e Eiger.[2]

«Piacere – il mio nome è Bond, James Bond». Chi si presenta in un modo così speciale ha sicuramente contribuito a far conoscere in tutto il mondo Mürren e il suo comprensorio sciistico. Infatti da Mürren si raggiunge in funivia lo Schilthorn Piz Gloria, il ristorante girevole set del film 007 James Bond “Al servizio segreto di sua maestà”.[3] Oggi questo luogo con la fantastica veduta a 360 gradi è una delle meraviglie della Svizzera.

Fra gli appassionati di competizioni sciistiche Mürren gode di notorietà per essere stata teatro dei primi Campionati mondiali di sci in assoluto, nel 1931.

Mürren può essere considerato un valido punto di appoggio per raggiungere il Jungfraujoch Top of Europe (attraverso la ferrovia della Jungfrau), visibile ad occhio nudo dalla cittadina.

La cittadina è soggetta a turismo internazionale specie di giapponesi, indiani ed arabi.

Geografia

 
Alcune case di Mürren con vista sulla catena della Jungfrau

Mürren si trova su una terrazza a 1650 m di altitudine al di sopra della Valle di Lauterbrunnen. di fronte alla catena della Jungfrau e ai monti Eiger e Mönch.

Si trova nell’ Oberland Bernese a pochi chilometri da Interlaken e da Grindelwald. Di fronte ad essa, sulle pendici della Jungfrau è ben visibile Wengen.

Campionati del mondo di sci e inferno race


A Mürren sono stati organizzati i primi Campionati mondiali di sci, nel 1931; è stata località protagonista dei medesimi nuovamente nel 1935. A Mürren si è disputata una gara di Coppa del Mondo di sci alpino 1971.

Mürren è scenario anche di due gare denominate "Inferno-Race": quella invernale, la cui prima edizione risale al 1928[1], è una gara che comprende sci di fondo, slalom gigante e discesa libera. Quest’ultima è la più lunga gara di sci amatoriale al mondo (15,8 km). La versione estiva è un triathlon che prevede in successione l'attraversamento a nuoto del Lago di Thun, un tratto in bicicletta e un tratto di corsa fino all'arrivo sullo Schilthorn per un totale di 5 500 m di dislivello. [4]

Luoghi d'interesse

 
Mürren - centro sportivo

BIRG

Da Mürren, per mezzo di una funivia si raggiunge la stazione Birg ad una quota di circa 2600 metri. Dalla terrazza panoramica a sbalzo nel vuoto, si accede alla “Thrill Walk”, una passeggiata per adulti e bambini su passerelle vertiginose in vetro e metallo.[5]

SCHILTHORN-PIZ GLORIA

Proseguendo dalla stazione Birg con altra funivia si raggiunge lo Schilthorn - Piz Gloria a quasi 3000 metri, il futuristico ristorante girevole set del film 007 James Bond “Al servizio segreto di sua maestà”. La struttura offre un panorama a 360 gradi sui ghiacciai e sul lago di Thun. La vista può spaziare fino alla foresta nera. All’interno sono visitabili il “James Bond World” un museo interattivo ed un cinema che trattano il film girato della serie 007 James Bond oltre le fasi della costruzione della struttura ricettiva. [6]

ALMENDHUBELL

Da Mürren si accede tramite funicolare ad un punto panoramico a circa 2000 metri denominato Allmendhubel dove si può pranzare sulla terrazza dell’omonimo ristorante. Il prato antistante è fornito di parco giochi per bambini.[7]

CENTRO SPORTIVO - CENTRO BENESSERE SPA

Mürren offre un centro sportivo che include, tra l’altro, una piscina, una pista di pattinaggio su ghiaccio ed una pista di curling. Sono inoltre disponibili due vasche interna ed esterna idromassaggio ed un centro benessere.[8]



CHIESE

È presente una chiesa anglicana, eretta nel 1878[1] ed una chiesa cattolica.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Economia ed ospitalità

Mürren come le vicine Wengen e Grindelwald è dedita principalmente al turismo. È soggetta a turismo internazionale specie di giapponesi, indiani ed arabi.

Offre 17 strutture alberghiere, dalla pensione all’hotel a 4 stelle superior [9]

Inoltre è possibile soggiornare nei rifugi ed ostelli circostanti alcuni dei quali sono dislocati direttamente sulle piste di sci.[10]


Accessibilità e trasporti

 
La stazione di Mürren
 
Mürren - accesso con il trenino

Il paese è totalmente chiuso al traffico automobilistico[1]. È raggiungibile per mezzo di una funivia che da Lauterbrunnen raggiunge Grutschalp per poi proseguire con un trenino fino a destinazione; in alternativa è raggiungibile da Stechelberg per mezzo di una funivia attraverso la fermata intermedia di Gimmewald. In inverno le strade del paese vengono preparate come fossero piste: questo fa sì che si possa circolare con gli slittini e permette agli sciatori di ritorno dal comprensorio sciistico sovrastante di raggiungere case e hotel senza togliersi gli sci[senza fonte][11] A Mürren è situata la partenza della funivia che permette di raggiungere il Piz Gloria - Schilthorn[1], il panoramico ristorante girevole, set del film 007 James Bond "Al servizio segreto di sua Maestà".


Comprensorio sciistico e sport praticabili


Invernale

Il comprensorio degli sport invernali di Mürren-Schilthorn offre 53 km di piste di sci e snowboard preparate, piste per slittino e una rete di itinerari per escursioni. È possibile estendere la giornata di sci agli altri comprensori della regione Jungfrau (Wengen e Grindelwald) che contano circa 30 impianti e 160 km di piste. Nella valle tra Stechelberg e Lauterbrunnen è disponibile una pista di sci nordico lunga 11 km.

Estate

La stazione di villeggiatura è un punto di partenza per escursioni (200 km di percorsi), gite ed esperienze nella natura. Le escursioni a tema, come il Nordface Trail dedicato alla storia degli alpinisti della parete nord dell’ Eiger, il sentiero panoramico dei fiori invitano a scoprire i dintorni. Per le famiglie con bambini sono disponibili aree attrezzate per giocare e postazioni per picnic.

Mürren è nota a livello internazionale dagli appassionati di base jumping che si lanciano dal precipizio di oltre 700 metri sul quale sorge. Inoltre è molto praticato il parapendio.

Una vertiginosa via ferrata conduce da Mürren al sottostante villaggio di Gimmewald. [12]

La cittadina offre un centro sportivo provvisto di palestra, piscina, centro benessere, pista di pattinaggio su ghiaccio, pista per curling, campo di squash e in estate Minigolf. [13]

Note

  1. ^ a b c d Anne-Marie Dubler, Mürren, in Dizionario storico della Svizzera, 2 ottobre 2014. URL consultato il 15 novembre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN146665464 · LCCN (ENn86092203 · GND (DE4576070-6 · BNF (FRcb16051140s (data) · J9U (ENHE987007562439705171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera

Il portale Sci alpino non esiste