76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

edizione del festival cinematografico

La 76ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica si terrà a Venezia dal 28 agosto al 7 settembre 2019, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.[1] Il film d'apertura della Mostra sarà La vérité di Hirokazu Kore'eda.[2]

La giuria del concorso principale sarà presieduta dalla regista e sceneggiatrice argentina Lucrecia Martel,[3] mentre l'attrice italiana Alessandra Mastronardi presenterà la cerimonia d'apertura e di chiusura della manifestazione.[4]

Giurie

Concorso principale

Sezioni principali

In concorso

Sezioni autonome e parallele

Settimana Internazionale della Critica

In concorso

Fuori concorso

Venezia Classici

Premi

Note

  1. ^ Biennale Cinema 2019: 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica, su labiennale.org. URL consultato il 18 luglio 2019.
  2. ^ a b (EN) Nick Vivarelli, Hirokazu Kore-eda’s ‘The Truth’ with Catherine Deneuve, Juliette Binoche to open Venice Film Festival, in Variety, 18 luglio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
  3. ^ a b (EN) Nick Vivarelli, Argentina’s Lucrecia Martel named Venice Jury President, in Variety, 24 giugno 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
  4. ^ (EN) Alessandra Mastronardi will emcee the opening and closing nights, su labiennale.org, 3 maggio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
  5. ^ Andrea Bedeschi, Venezia 76: Extase (Estasi) di Gustav Machatý sarà il film di pre-apertura della Mostra, su badtaste.it, 11 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  6. ^ (EN) Nancy Tartaglione, Julie Andrews to receive Venice Film Festival career achievement Golden Lion, su deadline.com, 8 marzo 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
  7. ^ (EN) Andreas Wiseman, Pedro Almodóvar to receive Venice Film Festival Golden Lion for lifetime achievement, su deadline.com, 14 giugno 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.

Collegamenti esterni