Fire Force

manga scritto e disegnato da Atsushi Ōkubo

Fire Force (炎炎ノ消防隊?, En'en no shōbōtai, tr. "L'ardente brigata pompieri") è un manga scritto e illustrato da Atsushi Ōkubo. Esso è serializzato come serie regolare sulla rivista Weekly Shōnen Magazine a partire dal 23 settembre 2015 e in volumi tankōbon sotto etichetta Kōdansha[4]. L'edizione italiana del manga è pubblicata da Panini Comics sotto l'etichetta Planet Manga a partire dal 4 maggio 2017[5][6] e, per l'occasione, sono state realizzate due copertine differenti del primo volume: la copertina normale e una Variant Limited[7]. Una serie televisiva anime è stata prodotta dallo studio David Production[8] e viene trasmessa dal 5 luglio 2019[9].

Fire Force
炎炎ノ消防隊
(En'en no shōbōtai)
Copertina del primo volume dell'edizione italiana (versione Variant), raffigurante Shinra, Arthur ed Iris
Genereavventura[1], dark fantasy[2], fantascienza[3]
Manga
AutoreAtsushi Ōkubo
EditoreKōdansha
RivistaShōnen Magazine
Targetshōnen
1ª edizione23 settembre 2015 – in corso
Periodicitàsettimanale (capitoli)
bimestrale (tankōbon)
Volumi16 (in corso)
Serie TV anime
RegiaYuki Yase
Composizione serieYamato Haishima
MusicheKenichiro Suehiro
StudioDavid Production
1ª TV5 luglio 2019 – in corso
Episodi2 / 24 Completa al 8%
Rapporto16:9
Durata ep.24 min

Trama

Tokyo, calendario solare, anno 198. Un misterioso fenomeno di autocombustione, che trasforma le persone in mostri di fuoco, sta sconvolgendo la capitale ed i suoi abitanti. Per fronteggiare questa minaccia sono state costituite delle unità di pompieri speciali. Shinra, un ragazzo dotato di uno speciale potere si unirà all'8 brigata speciale per fronteggiare questa potente minaccia e per trovare delle risposte al suo incognito passato.

Personaggi

Organizzazioni delle Brigate Speciali

Ottava Brigata Speciale

Shinra Kusakabe (日下部 森羅?, Kusakabe Shinra)
Doppiato da: Gakuto Kajiwara
Il principale protagonista della serie. Shinra è un soldato di seconda classe che si è unito alla Special Fire Force Company 8 per raggiungere il suo obiettivo di salvare la gente ed è determinato a scoprire la causa della morte della sua famiglia dodici anni prima. Come un caso di terza generazione di Spontaneous Human Combustion, chiamato Impornta del Diavolo ( 悪 魔 の 足跡?, Akuma no Ashiato), che gli ha permesso di aumentare la forza della gamba. La sua abilità viene potenziata quando usa l'Adolla Burst, in grado di muoversi alla velocità della luce mentre i dissolve momentaneamente il suo corpo, rivelando come il Terzo Pilone di risveglio che l'Evangelista cerca. Shinra soffre di una condizione nota come risata nervosa, che lo spinge a sorridere durante le situazioni tese o impaurite che a sua volta lo fanno sembrare minaccioso.
Arthur Boyle (アーサー・ボイル?, Āsā Boiru)
Doppiato da: Yūsuke Kobayashi
Arthur è un membro della terza generazione, abbandonato dai suoi genitori che sono partiti per viaggiare per il mondo dopo che il loro piccolo ristorante è bruciato . Un soldato di fuoco eccezionalmente forte, il suo potere gli consente di fabbricare e controllare il plasma che usa nella formazione della sua spada Excalibur. Lui e Shinra hanno sviluppato un'aspra rivalità nei loro giorni di allenamento, che non è scomparsa anche dopo che entrambi si sono uniti alla stessa compagnia, anche se si è attenuata da allora.
Maki Oze (尾瀬 茉希?, Oze Maki)
Doppiata da: Saeko Kamijō
Ragazza apartenente alla seconda generazione che era un membro dell'esercito di Tokyo prima di unirsi alla compagnia per aiutare meglio gli altri. Usa i suoi poteri di seconda generazione per creare palle di fuoco viventi che usa anche per alimentare le sue armi proiettili di Iron Owl. Mentre ha solitamente un contegno gentile, si infuria quando qualcuno la definisce orco o un gorilla (a causa del suo fisico muscoloso) e la sua personalità e lo stile di combattimento diventano più aggressivi.
Iris (アイリス?, Airisu)
Doppiata da: Mao Ichimichi
Una delle due suore superstiti del Tempio di Holy Sol, Iris è entrata a far parte della Special Fire Force come medico ed è uno dei suoi membri non motorizzati. È irremovibile nella sua fede e di solito dà preghiere agli Infernali morenti come modo per alleviare i loro ultimi momenti di sofferenza.
Akitaru Ōbi (桜備 秋樽?, Ōbi Akitaru)
Doppiato da: Kazuya Nakai
Comandante di Battaglione della Compagnia 8, è un combattente di modelli di ruolo e nonostante sia uno dei suoi membri non potenti, è al massimo livello delle condizioni umane e più che disposto ad avvicinarsi agli Infernali mentre combatte contro di loro. Normalmente calmo e allegro, può diventare furioso in un istante se incontra qualcuno che gioca con la vita umana. È anche ben consapevole del fatto che "mettere a riposo" Infernals era solo un'alternativa migliore per la parola "uccidere", così consigliò ai membri più giovani della sua compagnia di non mostrare le loro armi in pubblico quando si trattava di un'emergenza, specialmente quando l'amato quelli di un infernale è in giro.
Takehisa Hinawa (火縄 武久?, Hinawa Takehisa)
Doppiato da: Ken'ichi Suzumura
Comandante della compagnia 8 appartenente alla seconda generazione che manipola le sue fiamme attraverso l'uso delle sue armi da fuoco, controllando la potenza, la velocità e la traiettoria dietro i suoi attacchi. È stoico, severo e schietto con le sue parole e non è mai visto sorridere, ma si prende cura dei suoi alleati come mostra le sue interazioni con Shinra e Maki ed è sorprendentemente un buon cuoco. Durante la sua permanenza nell'esercito di Tokyo, incontrò Maki, che in seguito avrebbe reclutato nella compagnia dopo aver lasciato l'esercito, e fu testimone della morte del suo migliore amico che si era improvvisamente trasformato in Infernale.

Prima Brigata Speciale

  • Leonardo Burns
Doppiato da: Taiten Kusunoki
  • Karim Fulham
Doppiato da: Kazuyuki Okitsu
  • Rekka Hoshimiya
Doppiato da: Tomokazu Seki
  • Foien Li
Doppiato da: Satoshi Hino
  • Tamaki Kotatsu

Seconda Brigata Speciale

  • Gustav Honda
  • Takeru Noto
Doppiato da: Katsuyuki Konishi

Terza Brigata Speciale

  • Dr. Giovanni
  • Flail
  • Mirage

Quarta Brigata Speciale

  • Sōichirō Arg

Quinta Brigata Speciale

  • Princess Hibana
  • Tōru Kishiri

Sesta Brigata Speciale

  • Kayoko Huang

Settima Brigata Speciale

  • Benimaru Shinmon
Doppiato da: Mamoru Miyano
  • Konrō Sagamiya
Doppiato da: Tomoaki Maeno
  • Hinata & Hikage

Volumi

Data di prima pubblicazione
GiapponeseItaliano
117 febbraio 2016[10]ISBN 978-4-06-395567-5 4 maggio 2017[11]
215 aprile 2016[12]ISBN 978-4-06-395646-7 6 luglio 2017[13]
317 giugno 2016[14]ISBN 978-4-06-395698-6 7 settembre 2017[15]
417 agosto 2016[16]ISBN 978-4-06-395736-5 23 novembre 2017[17]
517 ottobre 2016[18]ISBN 978-4-06-395777-8 25 gennaio 2018[19]
616 dicembre 2016[20]ISBN 978-4-06-395823-2 22 marzo 2018[21]
717 febbraio 2017[22]ISBN 978-4-06-395869-0 24 maggio 2018[23]
817 aprile 2017[24]ISBN 978-4-06-395916-1 26 luglio 2018[25]
916 giugno 2017[26]ISBN 978-4-06-395958-1 27 settembre 2018[27]
1017 agosto 2017[28]ISBN 978-4-06-510113-1 22 novembre 2018[29]
1117 novembre 2017[30]ISBN 978-4-06-510397-5 24 gennaio 2019[31]
1217 gennaio 2018[32]ISBN 978-4-06-510761-4 28 marzo 2019[33]
1317 aprile 2018[34]ISBN 978-4-06-511245-8 30 maggio 2019[35]
1417 agosto 2018[36]ISBN 978-4-06-511615-9 18 luglio 2019[37]
1516 novembre 2018[38]ISBN 978-4-06-513252-4
1617 aprile 2019[39]ISBN 978-4-06-514878-5

Anime

 
Logo della serie

Un adattamento anime ad opera dello studio David Production venne annunciato il 14 novembre 2018[8]. La serie viene diretta da Yuki Yase con la sceneggiatura di Yamato Haishima, il character design di Hideyuki Morioka e la colonna sonora ad opera di Kenichiro Suehiro[40]. La versione animata viene trasmessa in Giappone dal 5 luglio 2019 su Japan News Network nelle stazioni televisive MBS e TBS nel contenitore Animeism[41][42]. La sigla d'apertura si intitola Inferno (インフェルノ?, Inferuno) ed è cantata da Mrs. Green Apple mentre quella di chiusura è veil, interpretata da Keina Suda[43][44]. Il terzo episodio è stato posticipato a causa di un incendio avvenuto il 19 luglio 2019 presso lo studio Kyoto Animation e verrà trasmesso in data da definirsi[45][46][47].

In Italia i diritti della serie sono stati acquistati da Yamato Video che la pubblica sul proprio canale YouTube in versione sottotitolata[9].

Episodi

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Shinra Kusakabe si arruola
「森羅 日下部、入隊」 - Shinra Kusakabe, nyūtai
5 luglio 2019
2Il cuore di un pompiere
「消防官の心」 - Shōbōkan no kokoro
12 luglio 2019
3I Giochi delle reclute pompiere
「消防官新人大会」 - Shōbōkan shinjin taikai
-

Note

  1. ^ (EN) Fire Force Vol. 1, su comixology.com, ComiXology. URL consultato il 27 luglio 2018.
  2. ^ (JA) 大久保篤『炎炎ノ消防隊』がTVアニメ化 人体自然発火現象と“特殊消防隊”を描く灼熱のダークファンタジー, in NIPPAN, 15 novembre 2018. URL consultato il 6 luglio 2019.
  3. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Soul Eater's Atsushi Ohkubo Starts En En no Shōbōtai Manga, in Anime News Network, 7 luglio 2015. URL consultato il 6 luglio 2019.
  4. ^ En En no Shōbōtai: Nuovo manga per il creatore di Soul Eater, su AnimeClick.it, 27 luglio 2015. URL consultato il 4 maggio 2017.
  5. ^ Roberto Addari, Uscite Planet Manga del 4 Maggio 2017, su mangaforever.net, 1º maggio 2017. URL consultato il 14 novembre 2018.
  6. ^ Debutta l'ultima fatica dell'acclamato autore di "Soul Eater", su comics.panini.it, Panini Comics, 21 aprile 2017. URL consultato il 4 maggio 2017.
  7. ^ Fire Force 1 Variant Metal, su comics.panini.it, Panini Comics. URL consultato il 4 maggio 2017.
  8. ^ a b (EN) Rafael Antonio Pineda, Fire Force Manga by Soul Eater's Atsushi Ohkubo Gets TV Anime by David Production, in Anime News Network, 13 novembre 2018. URL consultato il 6 luglio 2019.
  9. ^ a b Fire Force: Yamato Video annuncia l'acquisizione della serie sugli eroici pompieri, in AnimeClick.it, 5 luglio 2019. URL consultato il 6 luglio 2019.
  10. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(1), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  11. ^ Fire Force 1, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato l'8 settembre 2017.
  12. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(2), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  13. ^ Fire Force 2, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato l'8 settembre 2017.
  14. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(3), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  15. ^ Fire Force 3, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato l'8 settembre 2017.
  16. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(4), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  17. ^ Fire Force 4, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 16 dicembre 2017.
  18. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(5), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  19. ^ Fire Force 5, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 27 luglio 2018.
  20. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(6), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  21. ^ Fire Force 6, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 febbraio 2018.
  22. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(7), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  23. ^ Fire Force 7, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 22 marzo 2018.
  24. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(8), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  25. ^ Fire Force 8, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 giugno 2018.
  26. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(9), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  27. ^ Fire Force 9, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 27 luglio 2018.
  28. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(10), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato l'8 settembre 2017.
  29. ^ Fire Force 10, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 16 settembre 2018.
  30. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(11), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  31. ^ Fire Force 11, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 dicembre 2018.
  32. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(12), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 25 gennaio 2018.
  33. ^ Fire Force 12, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 febbraio 2019.
  34. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(13), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 28 giugno 2018.
  35. ^ Fire Force 13, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 30 aprile 2019.
  36. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(14), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 27 luglio 2018.
  37. ^ Fire Force 14, su animeclick.it, AnimeClick.it. URL consultato il 28 giugno 2019.
  38. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(15), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 22 novembre 2018.
  39. ^ (JA) 炎炎ノ消防隊(16), su kc.kodansha.co.jp, Kōdansha. URL consultato il 30 aprile 2019.
  40. ^ (EN) Egan Loo, Fire Force TV Anime Reveals Main Staff, in Anime News Network, 25 dicembre 2018. URL consultato il 6 luglio 2019.
  41. ^ (EN) Alex Mateo, Fire Force Anime Slated for This Year, in Anime News Network, 18 gennaio 2019. URL consultato il 6 luglio 2019.
  42. ^ (EN) Egan Loo, Fire Force TV Anime's 2nd Teaser Reveals July 5 Premiere, in Anime News Network, 17 marzo 2019. URL consultato il 6 luglio 2019.
  43. ^ (EN) Rafael Antonio Pineda, Fire Force Anime's Video Previews Opening Theme Song, Battle Scenes, in Anime News Network, 18 giugno 2019. URL consultato il 6 luglio 2019.
  44. ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Keina Suda Performs Fire Force Anime's Ending Theme Song, in Anime News Network, 28 giugno 2019. URL consultato il 6 luglio 2019.
  45. ^ (EN) Kyoto Animation fire: Police name suspect after studio blaze, in BBC News, 19 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  46. ^ (EN) Crystalyn Hodgkins, Fire Force Anime Halts Friday's Planned Airing, Streaming of 3rd Episode, in Anime News Network, 19 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  47. ^ Un avviso per il nostro gentile pubblico., su Yamato Video, Facebook, 19 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019 (archiviato il 19 luglio 2019).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga