Albo d'oro della Giostra della Quintana

Versione del 19 lug 2019 alle 22:07 di 91.253.97.76 (discussione) (Corretto errore nel testo)

Di seguito l'elenco dei vincitori della Quintana di Foligno dal 1946.

Vittoria del Rione Croce Bianca nel palio della rivincita del 2012
Voce principale: Giostra della Quintana.
Anno Rione Fantino Cavallo Note
1946 Croce Bianca Gianlivio Sorbi Tecla -
1947 Ammanniti Alberto Moretti Vaporetto -
1948 Croce Bianca Mario Gregori Blu -
1949 Cassero Agostino Ronci Stella -
1950 Ammanniti Alberto Moretti Faro -
1951 Croce Bianca Marcello Formica Violetta -
1952 Spada Remigio Cinti Piccolo -
1953 Pugilli Aurelio Ravalli Violetta -
1954 Croce Bianca Marcello Formica Piccolo -
1955 Croce Bianca Marcello Formica Piccolo -
1956 Croce Bianca Marcello Formica Piccolo -
1957 Croce Bianca
Contrastanga
Marcello Formica
Paolo Giusti
Piccolo
Rascel
Quintana vinta a metà tra Croce Bianca e Contrastanga[1]
1958 Croce Bianca Marcello Formica Piccolo -
1959 Contrastanga Paolo Giusti Rascel -
21 agosto 1960 Croce Bianca Marcello Formica Piccolo Edizione speciale al Circo Massimo di Roma in occasione delle Olimpiadi del 1960
1960 Cassero Gino Ricci Rondinella -
1961 Contrastanga Paolo Giusti Sofia -
1962 Contrastanga Paolo Giusti Sofia -
1963 Giotti Marcello Formica Briosa -
1964 Morlupo Paolo Giusti Draghetto -
1965 Morlupo Paolo Giusti Draghetto -
1966 Morlupo Paolo Giusti Draghetto -
1967 Pugilli Piero Cruciani Diana -
1968 Morlupo Paolo Giusti Draghetto -
la Quintana del settembre 1969 non fu disputata a causa della pioggia
1970 Cassero Marcello Formica Baiardo -
1971 Morlupo Paolo Giusti Draghetto -
1972 Cassero Marcello Formica Baiardo -
1973 Morlupo Paolo Giusti Nabucco -
3 settembre 1974 Morlupo Paolo Giusti Nabucco Edizione speciale in Piazza di Siena, a Roma, in occasione dei Campionati europei di atletica leggera del 1974
1974 Morlupo Paolo Giusti Nabucco -
1975 Badia Sergio Villa Sintassi -
1976 Pugilli Marcello Formica Cherlie -
1977 Contrastanga Fabio Cruciani Alì -
1978 Spada Piero Cruciani Freccia -
Sfida 1979 La Mora Emilio Mordente Tiberio Da questa edizione si disputano due Giostre all'anno, la Sfida e la Rivincita, rispettivamente durante la seconda e la terza domenica di settembre
Rivincita 1979 Contrastanga Fabio Cruciani Nabucco -
Sfida 1980 Pugilli Marcello Formica Ringo -
Rivincita 1980 Contrastanga Fabio Cruciani Nabucco -
Sfida 1981 Ammanniti Mario Giacomoni Urso -
Rivincita 1981 Contrastanga Fabio Cruciani Ringo -
Sfida 1982 Spada Gianfranco Ricci Zirmia -
Rivincita 1982 Contrastanga Mauro Fondi Stellina -
Sfida 1983 Badia Fabio Cruciani Veronica -
Rivincita 1983 Badia Fabio Cruciani Veronica Doppietta di Badia
Sfida 1984 La Mora Mauro Fondi Corallo -
Rivincita 1984 Spada Gianfranco Ricci Fiore -
Il 5 ottobre 1984 si sarebbe dovuta svolgere una edizione speciale dedicata alla visita del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, non fu effettuata a causa del maltempo
Sfida 1985 Spada Gianfranco Ricci Fiore -
Rivincita 1985 Spada Gianfranco Ricci Fiore Doppietta di Spada
Sfida 1986 Croce Bianca Mauro Mazzocchi Bolero IV -
Rivincita 1986 Croce Bianca Mauro Mazzocchi Bolero IV Doppietta di Croce Bianca
Sfida 1987 Giotti Luigi Felici Perla Blu -
Rivincita 1987 Contrastanga Andrea Petterini Corsaro -
Sfida 1988 Croce Bianca Paolo Margasini Ettore -
Rivincita 1988 Croce Bianca Paolo Margasini Ettore Doppietta di Croce Bianca
Sfida 1989 Croce Bianca Paolo Margasini Bolero IV -
Rivincita 1989 Cassero Gianluca Chicchini Gordon -
Sfida 1990 Pugilli Emanuele Filippucci Garrito -
Rivincita 1990 La Mora Gianni Vignoli Malesia -
Sfida 1991 Croce Bianca Simone Bocci Bolero IV -
Rivincita 1991 Croce Bianca Simone Bocci Bolero IV Prevista il 15 settembre ma rinviata al 22 per pioggia
Doppietta di Croce Bianca
14 giugno 1992 Ammanniti Alfiero Capiani Talmisia Edizione speciale abbinata alla Lotteria Nazionale
Sfida 1992 Pugilli Paolo Margasini Galoppatore -
Rivincita 1992 Ammanniti Alfiero Capiani Talmisia -
Sfida 1993 Giotti Lorenzo Paci Nibbio de Florinas -
Rivincita 1993 Morlupo Gabriele Baldinoti Prince -
Sfida 1994 Cassero Gianluca Chicchini Pazosu de Zamaglia -
Rivincita 1994 Morlupo David Mercanti Prince -
Sfida 1995 Morlupo David Mercanti Prince -
Rivincita 1995 Pugilli Paolo Margasini Ca'Granda -
13 luglio 1996 Giotti Lorenzo Paci Mirko Edizione speciale abbinata alla Lotteria Nazionale
Sfida 1996 Pugilli Paolo Margasini Ca'Granda -
Rivincita 1996 Croce Bianca Gianluca Chicchini Gallery -
12 luglio 1997 Pugilli Paolo Margasini Ca'Granda Edizione speciale abbinata alla Lotteria Nazionale
Sfida 1997 Pugilli Paolo Margasini Ca'Granda Prevista il 14 settembre ma rinviata al 21 per pioggia
Il 28 settembre 1997 non fu disputata la Rivincita a causa del terremoto dell'Umbria
Sfida 1998 Pugilli Paolo Margasini Ca'Granda Rinviata al 20 settembre per pioggia
Rivincita 1998 Ammanniti Riccardo Conti Larry's Bar Rinviata al 4 ottobre per pioggia
Sfida 1999 Pugilli Paolo Margasini Ca'Granda -
Rivincita 1999 Contrastanga Lorenzo Paci For a Friend -
Sfida 2000 Giotti Lucio Antici Usciaddu de Sedini -
Rivincita 2000 Ammanniti Riccardo Conti Larry's Bar -
Sfida 2001 Ammanniti Riccardo Conti Larry's Bar Da questa edizione le due Giostre all'anno si corrono rispettivamente a metà giugno (in notturna) e a metà settembre (di pomeriggio)
Rivincita 2001 Contrastanga Lorenzo Paci Mala Strana -
Sfida 2002 Contrastanga Paolo Margasini Mala Strana -
Rivincita 2002 Ammanniti Riccardo Conti Lady Mix Inizialmente vinto da Spada con Lucio Antici in sella a Valdoyoux, successivamente revocato a seguito dei controlli antidoping
Sfida 2003 Ammanniti Riccardo Conti Lady Mix -
Rivincita 2003 Ammanniti Riccardo Conti Lady Mix Doppietta di Ammanniti
Sfida 2004 Morlupo Willer Giacomoni Queen Ascot -
Rivincita 2004 Giotti Daniele Scarponi Mon Valley -
Sfida 2005 Giotti Daniele Scarponi Mon Valley -
Rivincita 2005 Contrastanga Gianluca Chicchini Express Dissident Prevista il 18 settembre ma rinviata al 24 per pioggia
Sfida 2006 Giotti Daniele Scarponi Mon Valley Prevista il 17 giugno ma rinviata al 18 per la concomitanza dell'incontro Italia - U.S.A. dei Mondiali 2006
Rivincita 2006 Contrastanga Gianluca Chicchini Express Dissident Prevista il 17 settembre ma rinviata, in notturna, al 23 per pioggia
Sfida 2007 Cassero Luca Innocenzi Naval War -
Rivincita 2007 Ammanniti Emanuele Capriotti Ripanera -
Sfida 2008 Cassero Luca Innocenzi Naval War Prevista il 14 giugno ma rinviata al 15 per pioggia
Rivincita 2008 Pugilli Lorenzo Paci GoBettyGo Rinviata in notturna per pioggia
Sfida 2009 La Mora Matteo Martelli Catalifi -
Rivincita 2009 Croce Bianca Daniele Scarponi Scala Minore -
Sfida 2010 Croce Bianca Daniele Scarponi Scala Minore -
Rivincita 2010 Giotti Massimo Gubbini Baccani -
Sfida 2011 Giotti Massimo Gubbini Baccani -
Rivincita 2011 Cassero Luca Innocenzi Torta di Mele -
Sfida 2012 Croce Bianca Daniele Scarponi Agresti -
Rivincita 2012 Croce Bianca Daniele Scarponi Big More Doppietta di Croce Bianca
Sfida 2013 Giotti Massimo Gubbini Lord Colossus -
Rivincita 2013 Giotti Massimo Gubbini Lord Colossus Doppietta di Giotti
Sfida 2014 Contrastanga Luca Innocenzi Guitto Prevista il 14 giugno ma rinviata inizialmente al 15 per la concomitanza dell'incontro Italia - Inghilterra dei Mondiali 2014, a causa della pioggia è rinviata definitivamente al 21
Rivincita 2014 Croce Bianca Daniele Scarponi Woman in Rose -
Sfida 2015 Giotti Massimo Gubbini Lord Colossus -
Rivincita 2015 Giotti Massimo Gubbini Gioia Unica Prevista il 13 settembre ma rinviata, in notturna, al 19 per pioggia.
Doppietta di Giotti
Sfida 2016 Spada Daniele Scarponi City Hunter -
Rivincita 2016 Pugilli Pierluigi Chicchini Edward England -
Sfida 2017 Morlupo Lorenzo Paci Lanunio -
Rivincita 2017 Badia Cristian Cordari Agnesotta -
Sfida 2018 Cassero Luca Innocenzi Guitto -
Rivincita 2018 Cassero Luca Innocenzi Guitto Doppietta di Cassero
Sfida 2019 Pugilli Pierluigi Chicchini Edward England

Sfida giugno 2019 Gigi is on fire (totalmente dipendente)

Note

  1. ^ I due rioni ottennero lo stesso tempo e non fu possibile misurare il vincitore al centesimo di secondo come viene fatto grazie alle moderne apparecchiature. Fu quindi stabilito un pareggio.

Fonti

Voci correlate

  Portale Umbria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Umbria