Sindrome di Charles Bonnet
condizione medica
Per sindrome di Charles Bonnet in campo medico, si intende un disordine complesso caratterizzato da allucinazioni complesse che si possono verificare soprattutto in soggetti anziani con problemi a livello visivo e senza disturbi mentali.

Epidemiologia
La malattia è più comune in soggetti anziani,[1] e dopo determinate operazioni chirurgiche.
Eziologia
La causa di tale stato allucinatorio è riferita a una profonda diminuzione della vista dovuta alla degenerazione della macula o a un'anomalia della corteccia occipitale.[2]
Manifestazioni
La persona sotto tali allucinazioni riferisce di osservare persone minuscole, ferme o in movimento, simili a dei fantasmi.[1]
Note
- ^ a b Lang UE, Stogowski D, Schulze D, Domula M, Schmidt E, Gallinat J, Tugtekin SM, Felber W., Charles Bonnet Syndrome: successful treatment of visual hallucinations due to vision loss with selective serotonin reuptake inhibitors., in J Psychopharmacol. ., vol. 21, luglio 2007, pp. 553-555.
- ^ Ashwin PT, Tsaloumas MD., Complex visual hallucinations (Charles Bonnet syndrome) in the hemianopic visual field following occipital infarction., in J Neurol Sci., vol. 263, dicembre 2007, pp. 184-186..