Campionato di Formula E 2019-2020
6ª edizione del Campionato di Formula E
Il Campionato di Formula E 2019-2020 (per ragioni commerciali denominato ABB Formula E 2019-2020 Championship) sarà la sesta edizione del campionato di Formula E, competizione automobilistica destinata a vetture monoposto con motore elettrico. La stagione avrà inizio il 22 novembre 2019 con l'E-Prix di Dirʿiyya e si concluderà il 26 luglio 2020 con l'E-Prix di Londra.
ABB Formula E 2019-2020 | |
---|---|
Edizione n. 6 del campionato di Formula E | |
Dati generali | |
Inizio | 22 novembre 2019 |
Termine | 26 luglio 2020 |
Prove | 14 |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Regolamento e aspetti tecnici
Regolamento tecnico
- L'uso di motori doppi sarà vietato a partire dalla stagione 2019-20.
- La potenza in Attack Mode sarà aumentata di 10kW, da 225kW a 235kW.
- Ai piloti non sarà più consentito attivare l'Attack Mode durante la FCY e la Safety Car.
- Per ogni minuto di gara in FCY o Safety Car, 1kWh sarà sotratto dall'energia totale misurata dall'inizio della neutralizzazione della gara.
Regolamento sportivo
- Durante una bandiera rossa, il tempo verrà fermato, salvo diversa comunicazione del direttore di gara, con l'obiettivo di completare l'intero tempo di gara, così come introdotto a metà stagione precedente.
- Al pilota più veloce nei gruppi di qualifica verrà assegnato un punto per il campionato.
Scuderie e piloti
Scuderia | Costruttore | Vettura | Gomme | N. | Piloti | Gare | Collaudatore/Terzo Pilota |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Envision Virgin Racing | Spark–Audi | TBA | 2 | Sam Bird | |||
4 | Robin Frijns | ||||||
Audi Sport Abt Schaeffler Formula E Team | Spark–Audi | TBA | 11 | Lucas di Grassi | |||
66 | Daniel Abt | ||||||
Venturi Formula E Team | Spark–Venturi | TBA | 19 | Felipe Massa | |||
48 | Edoardo Mortara | ||||||
DS Techeetah | Spark–DS Automobiles | TBA | 25 | Jean-Éric Vergne | |||
TBA | TBA | ||||||
Porsche Formula E Team | Spark-Porsche | TBA | 91 | Neel Jani | |||
TBA | André Lotterer | ||||||
BMW i Andretti Motorsport | Spark–BMW | TBA | TBA | TBA | |||
TBA | TBA | ||||||
Dragon Racing | Spark–Penske | TBA | TBA | TBA | |||
TBA | TBA | ||||||
Panasonic Jaguar Racing | Spark-Jaguar | TBA | TBA | TBA | |||
TBA | TBA | ||||||
Mahindra Racing | Spark–Mahindra | Mahindra M6Electro | TBA | TBA | |||
TBA | TBA | ||||||
Mercedes EQ Formula E Team | Spark-Mercedes | Mercedes-Benz EQ Silver Arrow 01 | TBA | TBA | |||
TBA | TBA | ||||||
NIO Formula E Team | Spark–NIO | TBA | TBA | TBA | |||
TBA | TBA | ||||||
Nissan e.dams | Spark–Nissan | TBA | TBA | TBA | |||
TBA | TBA |
- Il team Mercedes EQ entra in Formula E.[1]
- Il team Porsche entra in Formula E.[1]
- Sam Bird e Robin Frijns vengono confermati dal team Virgin.[2]
- Daniel Abt e Lucas Di Grassi vengono confermati dal team Audi.[3]
- Edoardo Mortara e Felipe Massa vengono confermati dal team Venturi.[4]
- Jean-Éric Vergne viene confermato dal team DS Techeetah.[5]
- Neel Jani torna in Formula E con il team Porsche.[6]
- André Lotterer lascia la DS Techeetah e passa all'esordiente Porsche.[7]
Calendario
Risultati e classifiche
Gare
Round | Gara | Pole position | Giro veloce | Pilota vincitore | Team vincitore | Resoconto |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Dirʿiyya | Resoconto | ||||
2 | ||||||
3 | non conosciuta | Resoconto | ||||
4 | Santiago | Resoconto | ||||
5 | Città del Messico | Resoconto | ||||
6 | Hong Kong | Resoconto | ||||
7 | non conosciuta | Resoconto | ||||
8 | Roma | Resoconto | ||||
9 | Parigi | Resoconto | ||||
10 | Seul | Resoconto | ||||
11 | Berlino | Resoconto | ||||
12 | New York | Resoconto | ||||
13 | Londra | Resoconto | ||||
14 |
Classifica piloti
I punti sono assegnati ai primi 10 classificati in ogni gara, a colui che parte in Pole Position, al pilota con il giro più veloce in gara classificato nei primi 10 e al pilota con il giro più veloce nei gruppi di qualifica. I punti sono assegnati secondo questo schema:
Posizione | 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | Pole | GV | GVQ |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punti | 25 | 18 | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 2 | 1 | 3 | 1 | 1 |
Classifica squadre
Note
- ^ a b Formula E | Mercedes e Porsche si preparano alla season 6, su newsf1.it, 9 luglio 2019.
- ^ (EN) Bird, Frijns to Remain at Envision Virgin for 2019-20 – e-racing365, su e-racing365.com.
- ^ (EN) Audi Keeps Unchanged Lineup for 2019-20, su e-racing365.com.
- ^ (EN) Wolff Confirms Unchanged Venturi Lineup for 2019-20, su e-racing365.com.
- ^ (EN) Formula E champion Jean-Eric Vergne's Techeetah contract extended, su autosport.com, 19 dicembre 2018. URL consultato il 19 luglio 2019.
- ^ (EN) Porsche names Neel Jani as its first 2019/20 Formula E driver, su autosport.com, 14 dicembre 2018. URL consultato il 19 luglio 2019.
- ^ (EN) Lotterer leaves DS Techeetah to complete Porsche driver line up, su fiaformulae.com.