Polittico di São Vicente de Fora
Il Polittico di San Vincenzo (conosciuto anche come Polittico di San Vincenzo de Fore o Polittico dell'Adorazione di San Vincenzo) è un polittico composto da sei pannelli dipinti attorno al 1450 e attribuiti al pittore portoghese Nuno Gonçalves, che fu attivo a Lisbona tra il 1450 e il 1471.
Polittico di San Vincenzo | |
---|---|
![]() | |
Autore | Nuno Gonçalves |
Data | 1450 |
Tecnica | sconosciuto |
Ubicazione | Museu Nacional de Arte Antiga, Lisbona |
I pannelli sono una rappresentazione della società portoghese del XVI secolo: clero, nobiltà e roturier.
L'opera originale, nella sua collocazione nella cattedrale di Lisbona, era composta da "oltre dodici" pannelli[1]. Essi sono stati esposti nella cattedrale almeno fino al 1690, poi riposti fino al 1742. Successivamente sono stati trasferiti al palazzo di Mitra per fuggire dal devastante terremoto di Lisbona del 1755.
I pannelli sono ora ospitati nel Museu Nacional de Arte Antiga (Museo Nazionale di Arte Antica), a Lisbona.
Composizione
Painel dos Frades | Painel dos Pescadores | Painel do Infante | Painel do Arcebispo | Painel dos Cavaleiros | Painel da Relíquia |
---|---|---|---|---|---|
207 x 64 cm | 206 x 60 cm | 207 x 128 cm | 207 x 128 cm | 206 x 60 cm | 207 x 64 cm |
Note
- ^ Adriano de Gusmão, Nuno Gonçalves; The Burlington Magazine Vol. 98, No. 638 (May, 1956), pp. 166+169