Super League 2019-2020
La Super League 2019-2020, nota come Raiffeisen Super League 2019-2020 per motivi di sponsorizzazione, è la 123ª edizione della massima divisione del campionato svizzero di calcio, la 17ª edizione sotto l'attuale denominazione. Il campionato iniziato il 19 luglio 2019 e si conclude il 21 maggio 2020. Lo Young Boys è la squadra campione in carica.
Super League 2019-2020 Raiffeisen Super League 2019-2020 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Super League |
Sport | ![]() |
Edizione | 123ª |
Organizzatore | Swiss Football League |
Date | dal 19 luglio 2019 al 21 maggio 2020 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Formula | Girone doppio |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Novità
Dalla Super League 2018-2019 è stato retrocesso in cadetteria il Grasshoppers, classificatosi all'ultimo posto, mentre dalla Challenge League 2018-2019 è stato promosso il Servette.
Formula
Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 36 giornate. Confermato lo spareggio promozione-retrocessione, che vede affrontarsi la nona classificata di Super League e la seconda di Challenge League in una sfida di andata e ritorno.
- La squadra campione di Svizzera è ammessa al play-off di qualificazione della UEFA Champions League 2020-2021.
- La 2ª classificata è ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2020-2021.
- La 3ª classificata è ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2020-2021.
- La 4ª classificata è ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2020-2021.
- La 9ª classificata è ammessa allo spareggio promozione-retrocessione.
- L'ultima classificata retrocede in Challenge League.
Squadre partecipanti
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Basilea | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 | +3 | |
2. | Lucerna | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
3. | Lugano | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
4. | Neuchâtel Xamax | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
5. | Servette | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
6. | San Gallo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
7. | Thun | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
8. | Young Boys | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
9. | Zurigo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
10. | Sion | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 4 | -3 |
Legenda:
- Campione di Svizzera e ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2020-2021.
- Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2020-2021.
- Ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2020-2021.
- Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione.
- Retrocessa in Challenge League 2020-2021.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata in base ai seguenti criteri:
- Differenza reti generale.
- Reti realizzate in generale.
- Differenza reti negli scontri diretti.
- Maggior numero di reti in trasferta.
- Sorteggio.
Risultati
Tabellone
Prima fase
BAS | LUZ | LUG | XAM | SG | SER | SIO | THU | YB | FCZ | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Basilea | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lucerna | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lugano | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - |
Neuchâtel Xamax | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - |
San Gallo | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - |
Servette | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - |
Sion | 1-4 | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - |
Thun | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - |
Young Boys | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - |
Zurigo | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Seconda fase
BAS | LUZ | LUG | XAM | SG | SER | SIO | THU | YB | FCZ | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Basilea | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lucerna | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - | - |
Lugano | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - | - |
Neuchâtel Xamax | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - | - |
San Gallo | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - | - |
Servette | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - | - |
Sion | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - | - |
Thun | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - | - |
Young Boys | - | - | - | - | - | - | - | - | –––– | - |
Zurigo | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Spareggi
Spareggio promozione-retrocessione
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
- | , maggio 2020 | ||
- | , maggio 2020 | ||
Statistiche
Classifica marcatori
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
1 | Albian Ajeti | Basilea | ||
1 | Patrick Luan | Sion | ||
1 | Luca Zuffi | Basilea | ||
1 | Valentin Stocker | Basilea |
Note