Michele Rizzo
Template:Infobox sportivo rugby a 15 Michele Rizzo (Dolo, 16 settembre 1982) è un rugbista a 15 italiano, pilone del Petrarca.
Biografia
Nato a Dolo ma cresciuto a Padova dove frequentò il locale istituto alberghiero, si formò rugbisticamente nel Petrarca[1] con cui esordì in Serie A1 nel 2001 contro Viadana. Con la squadra in maglia nera Rizzo vanta il successo in Coppa Italia nella stagione d'esordio, vinta battendo in finale il Parma, e il debutto in Nazionale con il C.T. Pierre Berbizier, che il 25 giugno 2005 lo fece entrare nel secondo tempo del test match di Melbourne contro l'Australia.[2] Nei primi mesi di attività del nuovo C.T. Nick Mallett, Rizzo fu mandato in campo come titolare nella sua seconda partita con l'Italia il 21 giugno 2008 contro il Sudafrica a Città del Capo.
Divenne il capitano del Petrarca nelle ultime due stagioni che giocò per il club. Trasferitosi al Benetton nel 2009, andò a far coppia con l'altro pilone Lorenzo Cittadini vincendo un'altra Coppa Italia e soprattutto il titolo di campione d'Italia nel 2009-10[3] nel torneo d'addio del club biancoverde al campionato italiano prima della migrazione in Celtic League. Fece il suo debutto nel Sei Nazioni nell'edizione del 2012 in occasione della sua terza presenza in Nazionale, schierato titolare per la partita di Dublino contro l'Irlanda dal francese Jacques Brunel, il suo terzo C.T. Dal suo debutto in Nazionale maggiore avvenuto 7 anni prima, Rizzo aveva inoltre collezionato 12 presente con la Nazionale A, la seconda selezione degli Azzurri.[1]
Rimase con la squadra trevigiana fino al giugno 2014, quando fu ingaggiato dal club di English Premiership del Leicester[4]. L'anno dopo Brunel lo fece esordire in Coppa del Mondo nell'edizione inglese del 2015 e durante la partita contro il Canada realizzò la sua prima meta con la Nazionale. Nella successiva partita contro l'Irlanda subì la lesione del legamento crociato anteriore e lo stiramento del collaterale mediale del ginocchio sinistro che lo tennero fuori dal campo per tutta la stagione 2015-16[5][6].
Rientrò in campo con il Leicester nel campionato 2016-2017, nel quale fu utilizzato solo 4 volte. Nel 2017 prese parte al suo quinto Sei Nazioni con Conor O'Shea, il suo quarto C.T.[7]. All'inizio della stagione 2017-18 fu prestato agli scozzesi dell'Edimburgo in Pro14 per sostituire giocatori infortunati[8], disputò 8 partite e a inizio 2018 rientrò al Leicester, concludendo la stagione con 3 presenze nella English Premiership.
A fine maggio 2018 è tornato al Petrarca firmando un contratto biennale che prevede il suo utilizzo anche come allenatore nello staff tecnico della Under 18; la società ha voluto in tal modo mettere a disposizione delle giovanili l'esperienza maturata da Rizzo nel rugby britannico[9].
Palmarès
- Campionati italiani: 1
- Benetton Treviso: 2009-10
- Coppe Italia: 2
- Petrarca: 2000-01
- Benetton Treviso: 2009-10
- Supercoppe d'Italia: 1
- Benetton Treviso: 2009
- Coppe Anglo-Gallesi: 1
- Leicester: 2016-17
Note
- ^ a b Sei Nazioni, Pavanello è a rischio di squalifica, in la Tribuna di Treviso, 25 gennaio 2012. URL consultato il 6 maggio 2012.
- ^ Italia, arriva Michele Rizzo, su pro14rugby.org, 24 gennaio 2012. URL consultato il 5 giugno 2018.
- ^ Simone Battaggia, Treviso, ecco il 15º scudetto: in finale battuta Viadana, in la Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2010. URL consultato il 29 maggio 2010.
- ^ (EN) Leicester Tigers sign Italian prop Michele Rizzo, in BBC, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 giugno 2014.
- ^ Michele Rizzo, ad andare ko sono i legamenti: 6/8 mesi di stop, su onrugby.it, 6 ottobre 2015. URL consultato il 5 giugno 2018.
- ^ (EN) «It's a privilege to be here», says Rizzo, su leicestertigers.com, Leicester Tigers, 6 aprile 2017. URL consultato il 9 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
- ^ Rugby, Sei Nazioni: Rizzo spinge l'Italia: "Vietato sbagliare", in la Gazzetta dello Sport, 25 febbraio 2017. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- ^ (EN) Rizzo joins Edinburgh on short-term loan, su edinburghrugby.org, Edinburgh Rugby, 28 agosto 2017. URL consultato il 30 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2017).
- ^ Michele Rizzo torna al Petrarca, su petrarcarugby.it, Petrarca Rugby, 30 maggio 2018. URL consultato il 5 giugno 2018.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Rizzo
Collegamenti esterni
- (EN) Statistiche di Michele Rizzo nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR.
- (EN) Statistiche di Michele Rizzo in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC.
- (FR) Statistiche di club di Michele Rizzo, su itsrugby.fr, It's Rugby S.A.R.L..
- (EN) Statistiche internazionali di Michele Rizzo, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd.