Discussioni utente:Syrio/Archivio15
per essere a prova di idiota

Se mi avevi già mandato un messaggio, e vuoi continuare la conversazione,
clicca sul link "modifica" della sezione nella quale avevi già scritto.
Ti serve un aiuto continuativo per orientarti in it.wikipedia? Un utente esperto di riferimento cui porre le tue domande?
Chiedi l'assegnazione di un tutor!
Archivio delle discussioni: Discussioni attuali | ||
0607 - 1009 (dall'alba dei tempi agli orchi) | 1010 - 1105 (da Shedinja ai babelfish) | 1106 - 1112 (da Layla a Marianna) |
1201 - 1208 (dalla rivoluzione dei prenomi a una pagina utente) | 1209 - 1303 (da una pagina utente a Pasqua) | 1304 - 1306 (da Castelfranco a Sylvanas Windrunner) |
1307 - 1309 (da un "grazie" ai trasporti di Napoli) | 1310 - 1404 (da Mareta e Barsanofio alle terme gallo-romane di Entrammes) | 1405 - 1410 (da un "no" alla Lucca Comics) |
1411 - 1506 (da Jamey Rodemeyer a Gregorio Magno) | 1507- 1512 (da Antinoo a Capodanno) | 1601 - 1607 (dai santi patroni a Tyrael) |
1608 - 1806 (da Alcimo alla pieve di Cembra) | 1807 - 1905 (dalla Strada degli Eroi a Dagny) | 1906 - 2012 (dalla Lunaria annua pachyrrhiza a Capodanno) |
2101- 2304 (da un annullamento alla cascata di Glandieu) |
Ricordi tu avevi pubblicato Lunaria annua, mentre ieri io ho pubblicato Lunaria annua pachyrrhiza, secondo te va bene? Marinarodenzia999 (msg) 17:10, 6 giu 2019 (CEST) Glielo chiesto il nome è mi hanno scritto questo: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Forme_di_vita#Lunaria_annua_pachyrrhiza --Marinarodenzia999 (msg) 17:46, 8 giu 2019 (CEST)
Ciao, caro, come stai? Io bene.
Mi dici se la pensi come me o se sono troppo radicale nel pensarla così?
Grazie mille, a presto
Rei Momo (msg) 09:58, 7 giu 2019 (CEST)
- Già, infatti, lasciamo le cose cos', allora. Buona domenica! Rei Momo (msg) 17:08, 8 giu 2019 (CEST)
Ciao caro, come stai?
Ho appnea aperto questo stubbino, e ti chiedo la gentilezza di 3 minuti e mezzo per una rilettura rapida.
Grazie mille di tutto, a presto
Rei Momo (msg) 12:07, 11 giu 2019 (CEST)
- Grazie infinite, buon appetito, mì vò a mangià!!! Rei Momo (msg) 13:23, 11 giu 2019 (CEST)
Foto Dürer
ciao Syrio mi chiamo michael sto impaginando UN TESTO SUL DURER E HO TROVATO DELLE FOTO FATTE DA TE su piazzo e chiesa dell immacolata FIRMATE SYRIO, SAREBBE BELLO METTERE IL TUO NOME CORRETTO, ANDREA MA POI NON SO IL COGNOME se me lo puoi indicare ti ringrazio
ciao michael --91.253.160.3 (msg) 14:40, 11 giu 2019 (CEST)
- Ciao! Volentieri, grazie mille! Il cognome è Mattevi. Mi fai sapere quando lo pubblicate, che mi piacerebbe vederlo? Ciao, --Syrio posso aiutare? 15:59, 11 giu 2019 (CEST)
Santo subito!
- Dai, non fare il modesto! Già rispondere cortesemente e con pazienza diverse volte è un'azione sovrumana ai miei occhi ;) Buona continuazione e buon coraggio --Ruthven (msg) 16:56, 14 giu 2019 (CEST)
re: Kava
Ciao! In effetti hai ragione. Ma è per questo che mi piace wikipedia, tante persone, tanti pensieri, tanti punti di vista e un piacevole confronto. Grazie! --Marl it (msg) 20:33, 19 giu 2019 (CEST)
Voci (spostamento pagina)
Ciao Syrio, come al solito mi faccio sentire solo quando ci sono guai. Il fatto è che volevo fare una voce (Voci di Dacia Maraini) e l'ho trovata abbozzata. Il titolo della pagina era Voci (Dacia Maraini) e io l'ho spostata a [[Voci (romanzo), visto che non ce ne sono altri con lo stesso titolo per il momento. C'è anche un film, ma la scheda non è stata creata. Ho cercato tutti i punti da correggere, per il cambio di nome, ma non sono certa di aver fatto un lavoro come si deve e ti chiedo di controllare. Ti ringrazio infinitamente, amalia--Amalia Matilde Mingardo (msg) 17:28, 20 giu 2019 (CEST)
- Ciao, scusa se utilizzo questa discussione, lo faccio per praticità. Ho notato nella paginaPaola Capriolo che ci sono dei redirect errati, in sostanza, sembra che siano stati creati dei libri, ma il link porta sempre all'autrice. Spero di non essermi sbagliata, l'avevo già notato in passato, ma non ricordo come mai non ho segnalato la cosa. Stammi bene, grazie di tutto.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 16:05, 24 giu 2019 (CEST)
- Ciao, il messaggio precedente è sulla mia pagina. Ho fatto un'indagine e tutto risale allUtente:Trikke che ha cancellato una marea di pagine creando dei redirect. In particolare sui libri di Paola Capriolo, ma c'è dell'altro. Inoltre si notano gli interventi di questo tizio, quasi da maratona, ma contrassegnati da tagli continui e ben poche aggiunte. Credo fosse un problematico. In ogni modo, i redirect di questa autrice (ops. mi sono espressa male) sono tutti tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre del 2007.Se si trovano le pagine, bene, molti libri sono enciclopedici, sennò pace, ma è bene fare un'indagine a fondo, almeno per Paola Capriolo. Scusa se sono così "sferica" oggi, ma ne avevamo già parlato pochi mesi fa a proposito de La grande Eulalia. Ciao e attendo con ansia.-Amalia Matilde Mingardo (msg) 13:28, 25 giu 2019 (CEST)
Ciao e scusami per l'assillo. Ho esaminato le bozze e non ho capito certe cose: la prima, si può cancellare il tutto, senza ulteriori burocrazie? La seconda cosa è: se io inizio a fare modifiche, queste pagine rimangono come in una sandbox? E poi (mettendo di arrivare a una conclusione), vanno pubblicate, e come?
A parte queste domande, non sono certa di poter rintracciare due dei libri (Barbara e Il doppio regno). Inoltre, mi pare strano che chi le ha create, abbia evitato di copiare. Infatti con un po' di sforzo si possono mettere in piedi per adesso quattro abbozzi, ma se la trama non è verificata e se fosse copiata, che se fa?Alla peggio, io ho a disposizione due dei libri in questione e quindi si potrebbe fare a metà. Scusami se dovessi aver detto qualche scemenza impossibile, ma lavvorando sui premi letterari vengono fuori le cose più impensate e la lista degli interventi è lunghissima, anche perché leggere un libro e parlarne in modo convincente è un lavoro da manicomio. Grazie perché ci sei, -Amalia Matilde Mingardo (msg) 16:35, 25 giu 2019 (CEST)
- Certo, ho avuto modo di riflettere, non sono copiate. Ad ogni modo, mi impegno per Il nocchiero e per Una luce nerissima, le altre due è meglio che spariscano. Un peccato, ma in dodici anni qualcuno avrebbe anche potuto intervenire, se non fossero state nascoste. Mi metto all'opera al più presto. Grazie -Amalia Matilde Mingardo (msg) 17:21, 25 giu 2019 (CEST)
Ciao caro, tutto bene? Io, prima di andare in branda ho aperto questa paginetta, su una scrittrice americana femminista.
Ti chiedo qualche minuto del tuo tempo per una rilettura rapida, per favore.
Grazie mille per il prezioso aiuto. A presto
Rei Momo (msg) 23:24, 23 giu 2019 (CEST)
- Grazie mille dei consigli e del prezioso aiuto!!! Rei Momo (msg) 07:36, 24 giu 2019 (CEST)
Paola Capriolo
Ciao Syrio, stamattina, mentre mi dedicavo alle voci sui libri di Paola Capriolo, mi sono imbattuta in un altro redirect. Il titolo era Qualcosa nella notte e l'ho interrotto. Ma avevo notato che nel 2007 i redirect che conosciamo erano dodici o tredici. Non so se siano un problema, molti sono stati interrotti da uno o dall'altro e quindi sembra che non ci siano più, eppure ci sono. Io non so valutare se questo sia un fatto degno di nota, se le pagine nascoste occupano uno spazio indebito. Ti segnalo la cosa e poi vedi tu... intanto ho in carico i due libri e appena potrò leggerli, controllerò la trama e soprattutto a quale genere appartengano, poi ci siamo. Grazie, -Amalia Matilde Mingardo (msg) 14:40, 26 giu 2019 (CEST)
- Ciao caro, tutti questi libri per me possono essere cancellati perché, per dimostrarne l'enciclopedicità ci vorrebbe un lavoro che attualmente io non posso fare. Meglio dare tempo al tempo. Mi spiace per queste storie vecchie, stiamo togliendo gli scheletri dagli armadi! -Amalia Matilde Mingardo (msg) 15:32, 26 giu 2019 (CEST)
Ciao caro, come stai? Si cuoce anche da te?
Ho appena aperto questa paginetta, e ti chiedo la gentilezza di qualche minuto per una rilettura rapida. Grazie infinite per il tuo prezioso aiuto!!!
Santiago
Ciao, mi chiamo Giacomo. Nel corso degli anni ho vissuto sia in Spagna che in Brasile. Per anni. Ti stai sbagliando su Santiago.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Santiago_(nome)
Prima di cassare e cancellare tutto credendosi onniscienti, magari chiedere un chiarimento. Poi il sistema di messaggistica/comunicazione di Wikipedia è quanto di più odioso e disfunzionale che si possa immaginare.
Comunque al momento la pagina che fa riferimento al nome Giacomo è parzialmente incompleta e scorretta.
Cordialmente Giacomo. Santiago, Thiago, Tiago, James, Jaques... --Ghisoghiso (msg) 12:41, 9 lug 2019 (CEST)
- Ti ripeto che ti sbagli. Santiago è un nome unico, non popolarmente, ma di fatto. E significa Giacomo. Non SANGIACOMO. In aramaico antico significa colui che segue le orme di Dio. Ma appunto ora è un nome e punto. Come Santiago è un nome. Il fatto che citi la T mancante in Giacomo, mette in risalto la tua non competenza in materia: Tiago ci legge ciago.
- E poi se andiamo a fare comparazioni del genere, Séamus in gaelico cosa contiene di Giacomo? Ti ripeto, la pagina è scorretta e tu stai perpetuando un errore
- https://it.m.wikipedia.org/wiki/Santiago
- https://m.paginainizio.com/significato-del-nome/santiago.html
- https://www.behindthename.com/name/santiago
- In spagnolo dicono l Apostol Santiago. Che sarebbe l Apostolo Giacomo. Non Sangiacomo
- Con osservanza--Ghisoghiso (msg) 13:14, 9 lug 2019 (CEST)
Colui che prende il calcagno di Dio, secondo te significa colui che afferra il piede di Dio? Sei senza speranza. E fai un pessimo servizio a Wikipedia. Secondo la tua logica tutti quelli che si chiamano Santiago si chiamano San Giacomo?? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ghisoghiso (discussioni · contributi) 13:35, 9 lug 2019 (CEST).
imologicamente, deriva dall'antico nome ebraico יַעֲקֹב (Ya'aqov), dall'origine discussa[5]. Secondo le spiegazioni tradizionali significa "colui che tiene il calcagno", "colui che prende per il calcagno" (da 'aqebh, "calcagno", "tallone") o "colui che soppianta", "soppiantatore"[1][7][4][5][9] - poiché secondo la narrazione biblica, Giacobbe nacque tenendo il tallone di suo fratello gemello Esaù, e da adulto gli rubò la primogenitura[1][5]. Secondo altre teorie, deriverebbe invece da un nome ipotetico come יַעֲקֹבְאֵל (Ya'aqov'el), basato sulla radice qb ("proteggere") e avente il significato di "possa Dio proteggere"[1], "Dio protegge"[3] o "Dio ha protetto"[2][6], o potrebbe anche avere origini babilonesi, col possibile significato di "Dio ricompensa"[5].
Come vedi l etimologia non è una scienza esatta. E si vede che tu hai una formazione tecnico/ingegneristica. Ben lontana da una formazione più incline alla glottologia ed all evoluzione delle lingue. Ma tant è. Tanto, con la prepotenza del tuo rango, farai valere comunque il TUO punto di vista. Che è risibile. Ripeto risibile. Santiago come nome non significa più Sant Iago. Ma Giacomo. E non San Giacomo. Hai mai trovato nomi con il prefisso San? Il Colui che segue le orme di Dio lo lessi quando avevo 15 anni, e mi rimase impresso visto che sono ateo convinto. Ed è una versione ben più sensata di colui che afferra il calcagno. Tu non avendo mai fatto traduzioni da lingue antiche non capisci bene questa cosa: non è matematica o ragioneria.
Nn so come ci si firmi in questa messaggeria che ha la user friendliness di una BBS del 1988. Via modem a 1.200 baud. Se non capisci, approfondisci.
Con osservanza
Aoife Coughlan
Capisco che mi sfugga qualcosa106470686 e ciò nonostante non capisco cosa. Dov'è la differenza tra Aoife Coughlan e Aoife Coughlan? --Ombra 08:45, 10 lug 2019 (CEST)
- Hai ragione, nella url del redirect non me lo mostra ma se essa la copio e incollo in un'altra finestra magicamente compare quel %EF%BB%BF. In questi casi in genere vado a piangere da [@ Abisys]: che cos'è? Ma soprattutto come viene creato? A un occhio ingenuo i due Ns0 risultano perfettamente identici --Ombra 09:35, 10 lug 2019 (CEST)
Link ambiguo a Gruyere nella voce Arnolfo (nome)
Ciao, nella voce "Arnolfo (nome)", il link a "Gruyere" punta a una disambigua. Forse la fonte che indichi intendeva Gruyères (Francia)? Riesci a correggere? --No2 (msg) 09:44, 11 lug 2019 (CEST)
Ciao caro, come stai? Io abbastanza bene!!! Qui s'è rinfrescato un po', ma credo durerà ben poco!!!
Per favore, mi daresti una rilettura veloce di 3 minuti e mezzo a questa nuova pagina che ho appena aperto? Grazie mille per il tuo prezioso aiuto!!!
Rei Momo (msg) 13:32, 11 lug 2019 (CEST)
- GRAZIE INFINITE!!! Per l'etimologia ho solo preso dalla Wiki Francese. Inserisco nella Discussione, buona fine settimana. Rei Momo (msg) 09:39, 12 lug 2019 (CEST)
Una barnstar e altro
Ciao carissimo, come stai? Vorrei chiederti se puoi sistemarmi sulla pagina utente una barnstar che mi ha regalato Tostapane. Ci ho provato, ma mi vengono fuori i nastrini come in scala e comunque non è mai per scienza, ma sempre per caso che azzecco qualcosa di grafico. La barnstar è sulla mia pagina di discussione. Per questo fai come credi, se fai prima a mettere a posto tu, ok, oppure mi spieghi (sei sempre così bravo). L'altra cosa che ti chiedo è come fare a chiedere una modifica sul nome utente. Mi rendo conto che è troppo lungo e vorrei solo semplificarlo. Ti riempio di ringraziamenti! Ciao, --Amalia Matilde Mingardo (msg) 14:53, 11 lug 2019 (CEST)
- Grazie per la barnstar. Sul nome, vorrei rinominare la mia utenza, facendo una riduzione del nome attuale, es. Amalia oppure Amalia M-M, penso che quello attuale sia lungo in caso di ping.--Amalia Matilde Mingardo (msg) 17:34, 11 lug 2019 (CEST)
Re:RB
Figurati :) Anche a me succedeva, poi il buon [@ ombra] mi fece notare che andando su preferenze-->accessori--->altro--->Sicuro sicuro sicuro? potevi avere un tasto per confermare o meno il rollback.--Luca•M 17:31, 11 lug 2019 (CEST)
Buon Pellegrinaggio
Ciao, volevo augurarti buon Pellegrinaggio da parte mia. Ti ringrazio per il tuo grazioso aiuto. Buone vacanze.--Marinarodenzia999 (msg) 08:45, 19 lug 2019 (CEST)--