Richie Rich - Il più ricco del mondo
[[Categoria:Film statunitensi del 1994]]
Richie Rich - Il più ricco del mondo (Richie Rich) è un film del 1994 di Donald Petrie basato sull'omonima serie di fumetti degli anni '50 e sulla successiva serie televisiva a cartoni animati prodotta nel 1980 dalla Hanna & Barbera. Nella parte del protagonista l'allora bambino prodigio Macaulay Culkin. Il film è stato seguito da un secondo capitolo Richie Rich e il desiderio di Natale.
Trama
Unico erede del multimiliardario Richard Rich, il dodicenne Richie cresce nella reggia paterna adorato dai genitori e accudito dal fedele e simpatico precettore Cadbury, ma vorrebbe anche degli amici. Noiosa è la formazione multidisciplinare che lo deve forgiare come futuro magnate, ma questa viene interrotta bruscamente dalle losche trame dello spregevole Lawrence Van Dough, dirigente dell'impero paterno che, complice il capo della sicurezza Ferguson, sabota l'aereo dove crede sia in viaggio la famiglia.
Mentre papà e mamma precipitano in mare ma riescono a salvarsi, Richie scampa perché Cadbury gli aveva organizzato una giornata di giochi con alcuni ragazzi che aveva conosciuto. Alla notizia del disastro Richie attiva il "cercapadre", dispositivo che localizza il genitore, ma invano. Van Dough, smanioso di impadronirsi del nascosto e favoloso caveau di famiglia, cerca di assumere il controllo della compagnia, ma Cadbury, essendo tutore, fa insediare come presidente il ragazzo che si serve dei suoi amici per migliorare la qualità dei prodotti per l'infanzia.
Mentre Cadbury viene mandato in galera con un inghippo da Van Dough, il brillante e strampalato chimico Keenbean registra una compromettente conversazione di costui con Ferguson. Scampato ad un attentato in carcere, Cadbury evade aiutato da Richie. I genitori di Richie si sono salvati ma Ferguson li localizza e li sequestra. Assalendo il proprio palazzo con l'aiuto dei ragazzi, di Cadbury e del liberato Keenbean, imbavagliato da Ferguson, Richie ritrova i suoi genitori.
Il caveau, sito sotto una montagna di marmo con le fattezze dei tre Rich, è pieno soltanto di ricordi di famiglia e cimeli, ma senza alcun valore commerciale. Van Dough è furioso, ma Richie e Cadbury reagiscono, e dopo una strenua lotta, su e giù per il monumento, Van Dough precipita e viene licenziato. Finirà, col complice, a fare il giardiniere sotto sorveglianza, mentre la famiglia festeggia la travagliata riunificazione.
Produzione
Per dare l'idea della vita lussuosa che conduce la famiglia protagonista, come ___location principali vennero scelte: la Biltmore Estate ad Asheville, Carolina del Nord, la vecchia residenza del collezionista George Washington Vanderbilt II, per la residenza della famiglia Rich; il parco della Greystone Mansion a Beverly Hills, California, per il retro casa.
Altre ___location per la realizzazione della pellicola si possono ricordare: il Gary Municipal Airport di Gary, Indiana, Charlotte, Carolina del Nord e Chicago, Illinois.
Riconoscimenti
- 1995 - Razzie Awards
- Candidatura per Peggior attore protagonista a Macaulay Culkin
Collegamenti esterni
- (EN) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su Comic Vine, Fandom.
- Richie Rich - Il più ricco del mondo, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Richie Rich - Il più ricco del mondo, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- Richie Rich - Il più ricco del mondo, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su FilmAffinity.
- (EN) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Richie Rich - Il più ricco del mondo, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.