Cristiano Del Grosso
Cristiano Del Grosso (Giulianova, 24 marzo 1983) è un calciatore italiano, difensore del Pescara.
Cristiano Del Grosso | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Pescara | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 aprile 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Ha un fratello gemello - Federico[3][4][5] - anch'esso calciatore, con cui ha condiviso i trascorsi a Giulianova.[5] A differenza del fratello, agisce da fluidificante sulla fascia destra.[5]
Caratteristiche tecniche
Terzino sinistro[6][7][8] di spinta[8], preciso nei cross[5][6][7][8] - dote che ha affinato nel corso degli anni[5] - e in possesso di un'ottima progressione palla al piede[6][7], a cui abbina discreti mezzi tecnici[7], che gli consentono di arrivare sul fondo con continuità per cercare il suggerimento verso i compagni.[5][8]
Carriera
Voluto fortemente dal tecnico Giampaolo (con cui avrà modo di lavorare in seguito anche a Cagliari e Siena), il 15 luglio 2005 lascia il Giulianova dopo cinque stagioni trascorse in terza serie, approdando in compartecipazione all'Ascoli.[9] Esordisce in Serie A il 28 agosto 2005 in Ascoli-Milan (1-1), subentrando al 68' al posto di Fabio Quagliarella.[10]
Il 22 giugno 2006 la compartecipazione viene risolta a favore del Giulianova[11], che il 6 luglio lo cede a titolo definitivo al Cagliari, con cui firma un contratto valido per quattro anni.[12] Titolare sotto la guida di Giampaolo, in seguito all'esonero di quest'ultimo perde il posto a favore di Agostini.[13][14]
Il 1º settembre 2008 passa in compartecipazione al Siena.[15] Esordisce con i toscani il 17 settembre contro l'Empoli in Coppa Italia. A 15' dal termine lascia la squadra in 10 uomini per espulsione sul risultato di 0-0, causando il rigore - poi segnato da Lodi - che consente agli azzurri di portarsi in vantaggio. L'incontro terminerà 2-0 in favore degli ospiti.[16][17]
Il 27 giugno 2009 il cartellino del giocatore viene riscattato alle buste dal Siena.[18] Il 16 aprile 2011 una sua rete su punizione consente ai bianconeri di imporsi per 1-0 nel derby contro il Grosseto.[19]
Il 31 gennaio 2013 passa all'Atalanta a titolo definitivo.[20] Esordisce con gli orobici da titolare il 3 febbraio alla prima partita utile, nella trasferta vinta 2-1 contro il Palermo.[21] Il 20 aprile mette a segno la sua prima rete con la squadra bergamasca nella partita pareggiata 1-1 contro il Genoa.[22]
Complice la presenza in rosa di Dramé e Brivio, scende gradualmente nelle gerarchie di Colantuono, che lo utilizza prevalentemente come seconda scelta lungo la fascia per sopperire alle loro assenze.[23][24]
Il 29 agosto 2015 passa in prestito con obbligo di riscatto - in caso di promozione nella massima serie[25] - al Bari, in Serie B.[26] Il 14 dicembre è vittima di un incidente automobilistico nella città di Bergamo.[27] Il calciatore - che si trovava nel capoluogo lombardo per riprendersi da un infortunio alla caviglia rimediato a Cesena[27] - nello schianto si procura numerose fratture[27], venendo operato nell'ospedale cittadino con prognosi riservata.[27]
Il 31 agosto 2016 viene tesserato per una stagione dalla SPAL, in Serie B.[28] Partito come titolare, con il passare delle giornate perde il posto a favore di Beghetto e Costa[29], terminando la stagione - conclusasi con la vittoria del campionato - con 22 presenze.
Il 18 agosto 2017 firma un contratto annuale con il Venezia, con cui disputa una stagione.[30]
Il 17 luglio 2018 passa al Pescara.[31]Con gli abruzzesi torna a segnare dopo oltre 5 anni, realizzando un gol al Palermo nella sfida del 3 aprile 2019, vinta per 3-2.[32]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2000-2001 | Giulianova | C1 | 6 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2001-2002 | C1 | 26 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 0 | |
2002-2003 | C1 | 33+2[33] | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 0 | |
2003-2004 | C1 | 29 | 3 | CI-C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 | |
2004-2005 | C1 | 32+4[33] | 4 | CI-C | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 41 | 5 | |
Totale Giulianova | 126+6 | 7 | 7 | 1 | - | - | - | - | 139 | 8 | |||||
2005-2006 | Ascoli | A | 30 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 |
2006-2007 | Cagliari | A | 22 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 |
2007-2008 | A | 17 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
Totale Cagliari | 39 | 0 | 4 | 0 | - | - | - | - | 43 | 0 | |||||
2008-2009 | Siena | A | 30 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 |
2009-2010 | A | 36 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 | |
2010-2011 | B | 35 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 | |
2011-2012 | A | 32 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 | |
2012-gen. 2013 | A | 16 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
Totale Siena | 149 | 3 | 6 | 0 | - | - | - | - | 155 | 3 | |||||
gen.-giu. 2013 | Atalanta | A | 13 | 1 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 1 |
2013-2014 | A | 19 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
2014-2015 | A | 13 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
Totale Atalanta | 45 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 46 | 1 | |||||
2015-2016 | Bari | B | 12 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
2016-2017 | SPAL | B | 22 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 |
2017-2018 | Venezia | B | 20+1[34] | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 |
Totale carriera | 450 | 11 | 20 | 1 | - | - | - | - | 470 | 12 |
Palmares
Club
Competizioni nazionali
- SPAL: 2016-2017
Note
- ^ 134 (7) se si comprendono i play-out.
- ^ 21 (0) se si comprendono i play-off.
- ^ Del Grosso, interista senza mai giocare, su ilcentro.gelocal.it.
- ^ Giulianova, l’addio dei gemelli Del Grosso?, su rivieraoggi.it.
- ^ a b c d e f Del Grosso, pennella i cross e suona chitarra e batteria, su bergamopost.it.
- ^ a b c Del Grosso alla Spal: esperienza e grinta per blindare la fascia, su estense.com.
- ^ a b c d «Spal, Mattioli è nel giusto Del Grosso? Formidabile», su lanuovaferrara.gelocal.it.
- ^ a b c d Del Grosso: "Sensazioni speciali", su sienaclubfedelissimi.it.
- ^ Cristiano Del Grosso ceduto all'Ascoli, su ricerca.gelocal.it.
- ^ Ascoli - Milan 1-1, su transfermarkt.it.
- ^ UFFICIALE: Ascoli, Giampà resta, Del Grosso torna al Giulianova, su tuttomercatoweb.com.
- ^ UFFICIALE: Del Grosso al Cagliari, su tuttomercatoweb.com.
- ^ La scheda di Alessandro AGOSTINI, su hellastory.net.
- ^ ESCLUSIVA TMW - L'agente Pastorello: "Il Napoli segue Del Grosso; Lazio e Roma su Abbruscato, Fiore può lasciare Torino", su tuttomercatoweb.com.
- ^ UFFICIALE: Del Grosso e Larrondo al Siena, su tuttomercatoweb.com.
- ^ IL SIENA CADE SOTTO I COLPI DI LODI, su sienaclubfedelissimi.it.
- ^ L'Empoli di Coppa non conosce ostacoli, su ricerca.gelocal.it.
- ^ Lega Calcio, tutti i risultati delle buste, su tuttomercatoweb.com.
- ^ GROSSETO-SIENA 0-1: DEL GROSSO DECIDE IL DERBY, su sienaclubfedelissimi.it.
- ^ UFFICIALE: Atalanta, Contini e Del Grosso a titolo definitivo, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Palermo - Atalanta 1-2, su transfermarkt.it.
- ^ Genoa - Atalanta 1-1, su transfermarkt.it.
- ^ Da Giorgi a Del Grosso: in casa Atalanta tanti gli esuberi da “piazzare”, su bergamonews.it.
- ^ Del Grosso ricomincia da Bari, su gazzettadiparma.it.
- ^ TuttoBari - Del Grosso rientra in gruppo. Il suo futuro..., su tuttomercatoweb.com.
- ^ UFFICIALE: Bari, dall'Atalanta arriva Del Grosso, su tuttomercatoweb.com.
- ^ a b c d Bari calcio, incidente in auto per Del Grosso a Bergamo: il terzino è in prognosi riservata, su bari.repubblica.it.
- ^ UFFICIALE: SPAL, preso Del Grosso dall'Atalanta, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Gli uomini che fecero l'impresa: il pagellone di fine stagione dell'intera rosa biancazzurra, su lospallino.com.
- ^ Ora è anche ufficiale: Venezia, ecco Del Grosso dall’Atalanta, su alfredopedulla.com.
- ^ UFFICIALE: Pescara, Del Grosso è un nuovo calciatore biancoazzurro, Tutto Mercato Web, 17 luglio 2018.
- ^ Pescara-Palermo, Del Grosso: "Felice per il gol e la vittoria. Futuro? Vorrei restare a Pescara", su www.tuttopescaracalcio.com. URL consultato il 4 aprile 2019.
- ^ a b Play-out.
- ^ Play-off.
Collegamenti esterni
- Cristiano Del Grosso, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Cristiano Del Grosso, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Cristiano Del Grosso (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Cristiano Del Grosso (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Cristiano Del Grosso, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Cristiano Del Grosso, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Cristiano Del Grosso, su soccerbase.com, Racing Post.
- (ES) Cristiano Del Grosso, su AS.com.
- Cristiano Del Grosso, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.