Leonardo Migliónico
Leonardo Martín Migliónico (Montevideo, 31 gennaio 1980) è un ex calciatore uruguaiano, di ruolo difensore.
Leonardo Migliónico | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Cresciuto calcisticamente nel Justo Josè de Urquiza, dopo un periodo all'Estudiantes, viene acquistato nel 2003 dal Piacenza[1]. Nella prima stagione con gli emiliani viene impiegato solamente con la Primavera, debuttando in prima squadra solo nella stagione 2004-2005 in cui disputa 10 partite[2].
Nella stagione 2005-2006 avviene la sua consacrazione come uno dei migliori difensori di tutta la Serie B, alternandosi in difesa con Hugo Campagnaro e Samuele Olivi[3]. Dopo quattro stagioni nel Piacenza, nel gennaio 2008 approda in Serie A, acquistato in comproprietà dalla Sampdoria[4]. Esordisce nella massima serie il 24 febbraio 2008 nel pareggio interno dei blucerchiati contro l'Inter, e colleziona in tutto 4 presenze con la maglia blucerchiata.
L'11 luglio 2008 viene ceduto in prestito al Livorno[5] dove conquista la promozione in Serie A. Il 26 giugno 2009 il Livorno lo acquista interamente, e Miglionico firma un contratto triennale[6]; con i labronici disputa la successiva stagione in Serie A, nella quale rimane vittima di un grave infortunio al ginocchio[7] che limita a 13 le sue presenze in campionato. Riconfermato dopo la retrocessione, disputa il campionato di Serie B 2010-2011 come difensore centrale titolare.
Il 24 gennaio 2012 torna in Serie A, passando a titolo definitivo al Lecce allenato da Serse Cosmi[8]. Debutta con i giallorossi il 29 gennaio 2012 nel match di campionato vinto in casa per 1-0 contro l'Inter[9].
Il 17 luglio 2012, dopo la retrocessione dei salentini in Serie B, passa alla compagine argentina del Racing Avellaneda[10].
Note
- ^ Rosa 2003-2004 Storiapiacenza1919.it
- ^ Rosa 2004-2005 Storiapiacenza1919.it
- ^ Rosa 2005-2006 Storiapiacenza1919.it
- ^ UFFICIALE: Miglionico alla Sampdoria Tuttomercatoweb.com
- ^ UFFICIALE: tris di colpi per il Livorno Tuttomercatoweb.com
- ^ UFFICIALE: Livorno, triennale per Miglionico Tuttomercatoweb.com
- ^ Livorno, stagione finita per Leonardo Miglionico Sport.sky.it
- ^ Ufficiale l'arrivo di Miglionico[collegamento interrotto] Uslecce.it
- ^ Pagelle e tabellino di Lecce -Inter Calciomercato.it
- ^ UFFICIALE: Racing, presi Corvalan e l'ex leccese Miglionico Tuttomercatoweb.com
Collegamenti esterni
- Leonardo Migliónico, su UEFA.com, UEFA.
- Leonardo Migliónico, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Leonardo Migliónico, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Leonardo Migliónico, su Soccerway.com, Perform Group.