Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Luigi923!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Raven10 (msg) 11:01, 14 giu 2019 (CEST)Rispondi

Vediamo quanto dura quest'utenza prima di tornare al tuo solito modo di fare. --Vito (msg) 11:04, 17 giu 2019 (CEST)Rispondi
Di nuovo, gli scorpori hanno regole ben precise, che tu ti ostini a non voler seguire. --Vito (msg) 13:30, 17 giu 2019 (CEST)Rispondi
No, è uno scorporo perché hai preso parti di testo e come scorporo lo devi trattare. --Vito (msg) 14:13, 17 giu 2019 (CEST)Rispondi
Oddio, dei pezzi uguali li ho visti. Comunque ok. Una sola utenza, non ti sloggare e rispondi se ti fanno notare un problema e soprattutto non continuare. Basterebbe questo, da anni te lo dico. --Vito (msg) 22:02, 18 giu 2019 (CEST)Rispondi

Avviso

non capisco il motivo di inserire affermazioni senza fonte in una voce in vetrina e togliere riferimenti presenti in un'altra voce. qual è la ratio di tali modifiche? --valepert 20:59, 28 giu 2019 (CEST)Rispondi

le voci interessate sono rispettivamente Mario (personaggio) e Luigi (personaggio). --valepert 21:25, 30 giu 2019 (CEST)Rispondi

Sulle modifiche svolte

Ciao, Luigi923.
Ho notato che in alcuni casi hai inserito nell'elenco dei portali a fine voce Portale:Scienza e tecnica e Portale:Tecnologia. Il secondo non va inserito mai in quanto è un redirect, anzi va tolto (allo stesso modo puoi togliere Portale:Elettronica quando lo trovi nelle voci, eventualmente sostituendolo con Portale:Elettrotecnica).
Ho poi svolto qualche annullamento di tue modifiche, i cui motivi sono indicati nell'oggetto dell'annullamento. In particolare, vedi Scambiatore di calore e la voce sull'UNI.
Noto che spesso le tue modifiche vanno a modificare l'ordine in cui i contenuti sono riportati nelle voci. Considerato che si tratta di attività "delicate" in quanto vanno a sconvolgere la struttura della voce, se non l'hai già fatto ti consiglio di leggere le linee guida in proposito (le uniche che mi ricordo al momento sono Aiuto:Manuale di stile e Wikipedia:Sezione iniziale, ma ci saranno altre convenzioni sparse qua e là che spiegano l'argomento), se non altro perché ho notato che almeno in un caso hai spostato un'indicazione storica dalla sezione sulla storia all'incipit (vedi qui). --Daniele Pugliesi (msg) 19:18, 3 lug 2019 (CEST)Rispondi

re

ciao, il consenso c'entra poco, ci sono delle convenzioni di nomenclatura che impongono di usare il nome più conosciuto --ignis scrivimi qui 13:01, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi