La valle del peccato

film del 1993 diretto da Manoel de Oliveira

[[Categoria:Film portoghesi del 1993]][[Categoria:Film francesi del 1993]][[Categoria:Film svizzeri del 1993]]

{{{titolo}}}
Ema (Leonor Silveira)
Titolo originaleVale Abraão
Paese di produzionePortogallo, Francia, Svizzera
Anno
Durata187 min (versione lunga 203 min)
Generedrammatico
RegiaManoel de Oliveira
SoggettoAgustina Bessa-Luís (romanzo Vale Abraão)
SceneggiaturaManoel de Oliveira
ProduttorePaulo Branco
FotografiaMario Barroso
MontaggioValérie Loiseleux e Manoel de Oliveira
ScenografiaMaria José Branco
Interpreti e personaggi

La valle del peccato (Vale Abraão) è un film del 1993 diretto da Manoel de Oliveira, tratto da un romanzo di Agustina Bessa-Luís (ispirato a Madame Bovary di Gustave Flaubert).

Il film fu presentato al 46º Festival di Cannes nella sezione Quinzaine des Réalisateurs.[1]

Trama

Ema è una ragazza bellissima e desiderata da molti uomini, tuttavia finirà per sposare il dottor Carlos del quale non ricambia l'amore. La sua inclinazione per il lusso, le sue illusioni sulla vita e il desiderio che suscita negli uomini le valgono il soprannome di "la piccola Bovary". Ella avrà tre amanti, ma questi amori non sapranno produrre che un sentimento di delusione in lei. La sua è infatti un'esistenza infelice, insoddisfatta e tormentata che si concluderà con il suicidio.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (FR) Quinzaine 1993, su quinzaine-realisateurs.com. URL consultato il 29 giugno 2011.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema