Bologna Football Club 1909 2019-2020

Voce principale: Bologna Football Club 1909.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Bologna Football Club 1909
Stagione 2019-2020
La squadra in raccolta in un allenamento del ritiro estivo a Castelrotto
Sport calcio
SquadraBologna
AllenatoreSerbia (bandiera) Siniša Mihajlović
All. in secondaSerbia (bandiera) Miroslav Tanjga
ChairmanCanada (bandiera) Joey Saputo
Direttore sportivoItalia (bandiera) Riccardo Bigon
Serie A(in corso)
Coppa ItaliaTerzo turno (in corso)
StadioRenato Dall'Ara (36 462[N 1])
Media spettatori0¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 1 luglio 2019
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La prima conferma giunta dal mercato è la permanenza del tecnico serbo Siniša Mihajlović, che firma un contratto per tre anni.[1] Successivamente, in campo dirigenziale viene presentato Walter Sabatini come coordinatore dell'area tecnica, in parallelo con il Montréal.[2] I primi giocatori ad essere acquistati sono Nicola Sansone e Roberto Soriano dal Villarreal, già in prestito al Bologna l'anno prima; per Sansone viene applicato l'accordo di obbligo di riscatto in caso di salvezza stipulato al momento del prestito, mentre Soriano è riscattato per volontà del club.[3] Contemporaneamente viene applicato l'obbligo di riscatto anche su Danilo dell'Udinese. Poco dopo anche Riccardo Orsolini viene riscattato dalla Juventus, per un corrispettivo di 15 milioni di euro.[4] Il primo nuovo acquisto è il difensore Mattia Bani dal Chievo;[5] successivamente saranno acquistati Jerdy Schouten dall'Excelsior[6], Stefano Denswil dal Club Bruges[7] e Takehiro Tomiyasu dal Sint-Truiden;[8] sempre dal Chievo viene acquistato il giovane Musa Juwara.[9]

In ottica cessioni Lyanco, Simone Edera e Federico Mattiello tornano rispettivamente al Torino — i primi due — e all'Atalanta dopo un anno di prestito. Sempre parlando di cessioni, Alex Ferrari è riscattato dalla Sampdoria, Emil Krafth dall'Amiens e Felipe Avenatti va a titolo definitivo allo Standard Liegi, dopo il rientro dal prestito al Kortrijk;[10] Filip Helander viene ceduto a titolo definitivo al Rangers. In ottica prestiti Antonio Santurro si accasa nella Sambenedettese,[11] mentre Juan Valencia approderà per un anno al Cesena, assieme al primavera Brignani.[12]

Maglie e sponsor

Per il diciannovesimo anno consecutivo lo sponsor tecnico per la stagione 2019-2020 è Macron. Il main sponsor è LIU•JO, per il secondo anno consecutivo; il back sponsor, nonché top partner, per il quinto anno consecutivo è Illumia; la novità è lo sleeve sponsor, anch'esso già top partner da parecchi anni, che da quest'anno è Lavoropiù.[13]

La prima maglia si differenzia nettamente da quelle dei decenni precedenti: la principale variazione è l'aumento a cinque pali alternativamente rossi e blu — rispetto ai quattro presenti prima — con il palo blu che risulta quello centrale;[14] la squadra indossava una divisa molto simile nella stagione della conquista del primo scudetto.[14] I colori restano praticamente invariati, solamente il rosso è leggermente più chiaro rispetto alla stagione precedente.[15] La novità assoluta per una maglia felsinea è la parte posteriore, che si presenta completamente rossa con i numeri e i nomi di color bianco. Sul retrocollo vi è scritto il motto della società: "WeAreOne" — riportato anche sui calzettoni —, che sostituisce "Lo Squadrone che tremare il mondo fa", che resta comunque nell'interno della casacca;[15] il colletto è leggermente a "V".[14] Altra novità sono i pantaloncini completamente bianchi, mentre i calzettoni sono blu con inserti rossi.[14] La maglia è stata presentata il 2 luglio 2019.[14] La seconda divisa tende sempre al bianco, con un effetto melange grigio chiaro.[14] Tutti gli inserti, numerazione e nomi sono in blu scuro.[14] Al centro del petto vi è il ritorno alla banda diagonale rossoblù — che tuttora è il tipo di seconda divisa veltra più utilizzato —,[15] unica novità è l'interruzione mediana per lasciare spazio allo sponsor.[14] I calzoncini sono completamente blu scuro, i calzettoni sono bianchi con inserti rossoblù.[14] Anche per questa maglia, così come per la prima, la presentazione ufficiale è avvenuta il 2 luglio 2019.[14]

In tutte e due le casacche vi è il logo di silicone, che nelle parti bianche presenta un ologramma tridimensionale su cui è riportato il numero 110, in riferimento al 110º anniversario della fondazione del club petroniano che cadrà il 3 ottobre del 2019.[14]

Casa
Trasferta
Portiere

Sempre nel corso della presentazione delle prime due maglie, sono stati annunciati i colori delle divise del portiere: nero, grigio, e arancione fluorescente; tuttavia solo la quella arancione è stata mostrata ufficialmente.[14]

Organigramma societario

Area direttiva
  • Chairman: Joey Saputo
  • Presidente Onorario: Giuseppe Gazzoni Frascara
  • Amministratore delegato: Claudio Fenucci
  • Consiglio di amministrazione: Joe Marsilii, Anthony Rizza
  • Presidente del Collegio Sindacale: Francesco Catenacci
  • Collegio Sindacale: Renato Santini, Massimo Tamburini
  • Direttore Amministrazione Finanza e Controllo: Alessandro Gabrieli
  • Amministrazione: Annalisa D'Amato, Roberta Dovesi, Marika Gagliardi, Antonella Nicolini
  • Gestione personale: Daniela Fortini, Giuseppe Masielli

Area organizzativa

  • Segretario generale: Luca Befani
  • Segretario Sportivo: Daniel Maurizi
  • Responsabile Segreteria organizzativa: Federica Orlandi
  • Segreteria organizzativa: Paolo Mazzitelli
  • Ufficio acquisti: Simona Verdecchia Tovoli
  • Gestione personale: Daniela Fortini, Giuseppe Maselli
  • Delegato sicurezza: Roberto Tassi
  • Vice-Delegato sicurezza: Fabrizio Fieni
  • Stadium manager: Mirco Sandoni
  • Manutenzione stadio: Azzedine Bouidra
  • Custode stadio: Maurizio Savi
  • Servizi logistici e trasporti: Gianpaolo Benni, Giudo Cassanelli
  • Lavanderia: Debora Roncarati, Rita Gandolfi

Area comunicazione

  • Responsabile: Carlo Caliceti
  • Ufficio stampa sportivo: Federico Frassinella
  • Ufficio stampa istituzionale: Gloria Gardini
  • Web TV: Claudio Maria Cioffi, Gianluca Ciraolo
  • Social Media Officer: Edoardo Collina

Area marketing

  • Responsabile: Christoph Winterling
  • Head of Sponsorship: Lorenzo Barale
  • Sponsorship Sales Manager: Andrea Battacchi
  • Hospitality Sales Manager: Enrico Forni
  • Head of Merchandising and Licensing: Tommaso Giaretta
  • Marketing area: Federica Furlan, Chiara Targa
  • Kid's area: Francesca Natali
  • Responsabile biglietteria: Massimo Gabrielli
  • Call center biglietteria: Valentina Mura, Riccardo Simione
  • Centralino: Matteo Molinari, Claudia Magnani
Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: Gianni Nanni
  • Medici sociali: Luca Bini, Giovanbattista Sisca
  • Fisioterapisti: Luca Ghelli, Luca Govoni, Carmelo Sposato, Simone Spelorzi

Rosa

Rosa aggiornata al 10 luglio 2019.[16]

N. Ruolo Calciatore
  P Łukasz Skorupski
  P Angelo da Costa
  P Mouhamadou Sarr
  D Mattia Bani
  D Arturo Calabresi
  D Gabriele Corbo
  D Danilo
  D Nehuén Paz
  D Stefano Denswil
  D Mitchell Dijks
  D Ibrahima Mbaye
  D Takehiro Tomiyasu
  C Godfred Donsah
  C Kingsley Michael
  C Mattias Svanberg
N. Ruolo Calciatore
  C Ladislav Krejčí
  C Ádám Nagy
  C César Falletti
  C Erick Pulgar
  C Jerdy Schouten
  C Blerim Džemaili (capitano)
  C Andrea Poli (vice capitano)
  C Roberto Soriano
  A Diego Falcinelli
  A Riccardo Orsolini
  A Nicola Sansone
  A Mattia Destro
  A Rodrigo Palacio
  A Federico Santander
  A Musa Juwara

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Mattia Bani Chievo definitivo (2,5 milioni €)[5]
D Danilo Udinese riscatto cartellino (800 mila €)
D Stefano Denswil Club Bruges definitivo (6,3 milioni €)[7]
D Takehiro Tomiyasu Sint-Truiden definitivo (7 milioni €)[8]
C Jerdy Schouten Excelsior definitivo (2 milioni €)[6]
C Roberto Soriano Villarreal riscatto cartellino (11 milioni €)[3]
A Musa Juwara Chievo definitivo (500 mila €)[9]
A Lassi Lappalainen HJK definitivo
A Riccardo Orsolini Juventus riscatto cartellino (15 milioni €)[4]
A Nicola Sansone Villarreal riscatto cartellino (9 milioni €)[3]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Mouhamadou Sarr Carrarese fine prestito
P Federico Ravaglia Südtirol fine prestito
P Lorenzo Bruzzi Axys Zola fine prestito
D Alessandro Bianconi Tuttocuoio fine prestito
D Fabrizio Brignani Pisa fine prestito
D Giordano Trovade Ravenna fine prestito
C Luca Rizzo Carpi fine prestito
C César Falletti Palermo fine prestito
C Lorenzo Crisetig Benevento fine prestito
C Kingsley Michael Perugia fine prestito
A Felipe Avenatti Kortrijk fine prestito
A Aaron Tabacchi Imolese fine prestito
A Andrea Vassallo Renate fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Antonio Santurro Sambenedettese prestito[11]
D Filip Helander Rangers definitivo (5 milioni €)
D Lyanco Torino fine prestito
D Federico Mattiello Atalanta fine prestito
C Alessio Militari Renate prestito secco
C Juan Manuel Valencia Cesena prestito[12]
A Simone Edera Torino fine prestito
A Lassi Lappalainen Montréal Impact prestito
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Mirko Albertazzi Vicenza riscatto cartellino
P Federico Ravaglia Gubbio prestito secco
D Alessandro Bianconi Como prestito secco
D Alex Ferrari Sampdoria riscatto cartellino (4,5 milioni €)
D Fabrizio Brignani Cesena prestito secco[12]
D Emil Krafth Amiens riscatto cartellino (2 milioni €)
D Giordano Trovade Südtirol definitivo[17]
A Felipe Avenatti Standard Liegi definitivo (5,5 milioni €)[10]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2019-2020.

Girone di andata

2019, ore CEST
1ª giornata
 – 

2019, ore CEST
2ª giornata
 – 

2019, ore CEST
3ª giornata
 – 

2019, ore CEST
4ª giornata
 – 

2019, ore CEST
5ª giornata
 – 

2019, ore CEST
6ª giornata
 – 

2019, ore CEST
7ª giornata
 – 

2019, ore CEST
8ª giornata
 – 

2019, ore CEST
9ª giornata
 – 

2019, ore CET
10ª giornata
 – 

2019, ore CET
11ª giornata
 – 

2019, ore CET
12ª giornata
 – 

2019, ore CET
13ª giornata
 – 

2019, ore CET
14ª giornata
 – 

2019, ore CET
15ª giornata
 – 

2019, ore CET
16ª giornata
 – 

2019, ore CET
17ª giornata
 – 

2019, ore CET
18ª giornata
 – 

2019, ore CET
19ª giornata
 – 

Girone di ritorno

2020, ore CET
20ª giornata
 – 

2020, ore CET
21ª giornata
 – 

2020, ore CET
22ª giornata
 – 

2020, ore CET
23ª giornata
 – 

2020, ore CET
24ª giornata
 – 

2020, ore CET
25ª giornata
 – 

2020, ore CET
26ª giornata
 – 

2020, ore CET
27ª giornata
 – 

2020, ore CET
28ª giornata
 – 

2020, ore CEST
29ª giornata
 – 

2020, ore CEST
30ª giornata
 – 

2020, ore CEST
31ª giornata
 – 

2020, ore CEST
32ª giornata
 – 

2020, ore CEST
33ª giornata
 – 

2020, ore CEST
34ª giornata
 – 

2020, ore CEST
35ª giornata
 – 

2020, ore CEST
36ª giornata
 – 

2020, ore CEST
37ª giornata
 – 

2020, ore CEST
38ª giornata
 – 

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2019-2020.

Turni eliminatori

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2019-2020 (turni eliminatori).
Bologna
18 agosto 2019, ore CEST
Terzo turno
 – Stadio Renato Dall'Ara

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 1 luglio 2019.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
  Coppa Italia terzo turno 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo
Risultato
Posizione

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giovanili

Organigramma

Area direttiva[18]
  • Responsabile: Daniele Corazza
  • Segretario Settore Giovanile: Maurizio Rizzi
  • Responsabile Scuola Calcio: Valerio Chiatti
  • Direttore sportivo Primavera: Riccardo Bigon
  • Responsabile scouting: Marco Zunino
  • Coordinatore staff tecnici : Paolo Magnani
  • Coordinatore preparatori dei portieri: Gianluca Pagliuca

Area tecnica - Primavera[18]

Area tecnica - Under 17[18]
  • Allenatore: Luca Vigiani
  • Allenatore in seconda:
  • Preparatore Atletico:
  • Preparatore portieri:
  • Fisioterapista:

Area tecnica - Under 16[18]

  • Allenatore: Denis Biavati
  • Allenatore in seconda:
  • Preparatore atletico:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 15[18]

  • Allenatore: Francesco Morara
  • Collaboratore tecnico:
  • Preparatore atletico:
  • Preparatore portieri:

Area tecnica - Under 14[18]

  • Allenatore: Juan Solivellas
  • Collaboratore tecnico:
  • Preparatore atletico:
  • Preparatore portieri:

Piazzamenti

Note

Esplicative

  1. ^ Ridotti a circa 31.000 con l'ausilio di teloni di copertura. I posti sono riestendibili in qualsiasi momento al numero originario
  2. ^ Fino a fine agosto, ovvero fino al termine della preparazione estiva, cfr. Nello staff di Mihajlovic c'è Vincenzo Cantatore per la preparazione estiva, su bolognafc.it, 4 luglio 2019. URL consultato il 5 luglio 2019.

Bibliografiche

  1. ^ Bologna-Mihajlovic fino al 2022: "C'è ambizione", in Sky Sport. URL consultato l'11 giugno 2019.
  2. ^ Walter Sabatini coordinatore delle aree tecniche di Bologna e Montreal Impact, su bolognafc.it. URL consultato il 17 giugno 2019.
  3. ^ a b c Bologna: riscattati Soriano e Sansone, in ANSA, 6 giugno 2019. URL consultato l'11 giugno 2019.
  4. ^ a b Bologna, Orsolini è tutto rossoblù: ufficiale, in Corriere dello Sport. URL consultato il 21 giugno 2019.
  5. ^ a b Giacomo Guizzardi, Bologna Fc mercato, ufficiale. Mattia Bani passa ai rossoblù, in Il Resto del Carlino. URL consultato il 30 giugno 2019.
  6. ^ a b Bologna, ufficiale: Schouten a titolo definitivo, in Corriere dello Sport - Stadio. URL consultato il 4 luglio 2019.
  7. ^ a b Bologna, ufficiale: Denswil a titolo definitivo, in Corriere dello Sport. URL consultato il 6 luglio 2019.
  8. ^ a b Chi è Tomiyasu, il nuovo difensore giapponese del Bologna, in Sky Sport. URL consultato il 10 luglio 2019.
  9. ^ a b Bologna, ufficiale: ha firmato il giovane Musa Juwara, in Corriere dello Sport. URL consultato il 10 luglio 2019.
  10. ^ a b Avenatti dal Bologna allo Standard Liegi a titolo definitivo, in Corriere dello Sport - Stadio. URL consultato il 12 luglio 2019.
  11. ^ a b Santurro alla Sambenedettese, su bolognafc.it, 8 luglio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  12. ^ a b c Brignani e Valencia al Cesena, su bolognafc.it, 12 luglio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  13. ^ Lavoropiù Sleeve Sponsor del Bologna Fc 1909, su bolognafc.it, 2 luglio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  14. ^ a b c d e f g h i j k l Le nuove maglie Macron del Bologna per la stagione 2019-20, su bolognafc.it, 2 luglio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  15. ^ a b c Giacomo Guizzardi, Nuova maglia Bologna 2019 2020, la novità è sul retro, in il Resto del Carlino. URL consultato il 12 luglio 2019.
  16. ^ Prima Squadra, su bolognafc.it, 1º luglio 2018.
  17. ^ Trovade dal Bologna al Sudtirol a titolo definitivo, in Corriere dello Sport - Stadio. URL consultato il 15 luglio 2019.
  18. ^ a b c d e f Settore Giovanile: gli allenatori dalla Under14 alla Primavera, su bolognafc.it.
  19. ^ a b c d e f Settore Giovanile, su Bolognafc. URL consultato il 18 febbraio 2019.

Collegamenti esterni