Testo sacro

testo ritenuto sacro da una o più religioni

Molte religioni e movimenti spirituali ritengono sacri certi testi scritti (o serie di racconti orali tradizionalmente non annotati). Ritenendo spesso che i loro testi sacri (o sacre scritture) siano interamente divini o parzialmente ispirati in origine, i fedeli usano titoli come la Parola di Dio per indicare le sacre scritture. Anche i non credenti spesso scrivono in maiuscolo i nomi delle sacre scritture come segno di rispetto o per tradizione.

Malgrado le antiche civiltà abbiano prodotto testi manoscritti per molti millenni, la prima scrittura stampata per un'ampia distribuzione alle masse è stata "Il Sutra del diamante", un testo buddhista, stampato nell'anno 868.

Osservazioni

Gli atteggiamenti riguardo i testi sacri differiscono da religione a religione: alcune religioni rendono disponibili i propri testi scritti con la massima libertà, mentre altre sostengono che i segreti sacri devono rimanere nascosti a tutti tranne che al leale e all'iniziato; altre ancora fanno entrambe le cose, rendendo pubblici alcuni testi e riservandone altri ad una cerchia ristretta di iniziati. La maggior parte delle religioni diffondono le sacre scritture a titolo gratuito o in forme sussidiarie; alcune invece richiedono un pagamento ed il rispetto meticoloso del copyright.

La maggioranza delle religioni promulgano norme che definiscono i limiti dei testi sacri e che controllano o impediscono cambiamenti ed aggiunte. Le traduzioni dei testi devono ricevere il benestare ufficiale, ma la lingua originale con cui era stato compilato il testo sacro ha spesso la preminenza assoluta.

Testi sacri delle religioni

Elenco dei testi sacri usati nell'ambito delle varie religioni (in ordine alfabetico):


  Lo stesso argomento in dettaglio: Libri deuterocanonici.
  Lo stesso argomento in dettaglio: Testi sacri ebraici.
  • Il Kitabican
  • Vari altri scritti che includono quelli di altre religioni
  Lo stesso argomento in dettaglio: Hadith.

Culti New Age

Vari culti "New Age" possono guardare ai seguenti testi come ispirati:

Nella religione greca e nel moderno Dodecateismo non esiste un testo sacro vero e proprio, ma vengono considerati particolarmente autorevoli i poemi omerici e di Esiodo:

Collegamenti esterni

  Portale Religioni: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di religioni