Nicolò Manfredini

calciatore italiano

Nicolò Manfredini (Ferrara, 1º maggio 1988) è un calciatore italiano, portiere del Benevento.

Nicolò Manfredini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza190 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraBenevento
Carriera
Giovanili
2000-2004SPAL
2011-2012Fiorentina8
Squadre di club1
2004-2005SPAL0 (-0)
2005-2006Fiorentina0 (-0)
2006-2007Carpi34 (?)
2008-2009Gubbio27 (-25)
2009-2011Reggiana27 (-27)
2012-2017Modena74 (-81)
2017-2019Spezia17 (-19)
2019-2020Benevento0 (0)
Nazionale
2006Italia (bandiera) Italia U-191 (-0)
2015Italia (bandiera) Italia universitaria6 (-?)
Palmarès
 torneo di calcio della XXVIII Universiade
OroUniversiadi 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 settembre 2018

Biografia

Si è laureato in scienze motorie all'Università degli Studi di Ferrara[1][2].

Carriera

Giovanili

Cresce nelle giovanili della Spal, fino al 2004, dove poi passa in prima squadra.

Nella stagione 2011-12, entra nelle giovanili della Fiorentina, dove vince la Supercoppa Primavera 2011.

Club

Diventa portiere della Spal, dove non raccoglie presenze. Passa poi alla Fiorentina.

Passa, poi, al Carpi in Serie D. Colleziona 34 presenze, portando i biancorossi ai play-off, dove perdono in semifinale col Castellarano.

L'annata successiva passa al Gubbio, dove colleziona 27 presenze.

Reggiana

Trasferitosi alla Reggiana, la prima stagione colleziona solo una presenza. La stagione dopo, da primo portiere, raccoglie 26 presenze, subendo 31 gol.

Modena

Comprato dal Modena, raccogliendo 15 presenze in tre anni, come secondo portiere. All'inizio della stagione 2015-16, è il secondo portiere alle spalle di Ivan Provedel, ma dalle brutte prestazioni di quest'ultimo, Nicolò diventa titolare, giocando 22 partite. Tuttavia, non riesce a salvare il Modena, che retrocederà in Serie C. Con l'inizio della nuova stagione, Manfredini viene messo capitano da Simone Pavan, ma con l'arrivo di Ezio Capuano, perde la fascia, ma non il posto da titolare. Gioca 36 partite su 38 in campionato, subendo 33 gol, facendo diventare il Modena una delle migliori difese. In Coppa Italia gioca 2 partite, subendo 1 gol.

Nella nuova stagione, seconda con Ezio Capuano, Nicolò è un punto fermo della squadra, composta da molti giovani.

Nicolò, anche se ha raccolto poche presenze col Modena, è considerato una bandiera dai tifosi canarini.

Spezia

Rimasto svincolato dal Modena a seguito dei guai societari degli emiliani che ne hanno determinato l'esclusione dal campionato di Serie C 2017-2018, è stato messo sotto contratto dallo Spezia a novembre 2017.[3]

Nazionale

Nel 2006, ha raccolto una presenza con l'Under 19

Ha partecipato e vinto come portiere titolare le Universiadi 2015.

Palmarès

Club

Giovanili

Fiorentina 2011

Nazionale

Gwangju 2015

Note

Collegamenti esterni