Torri Petronas

Torri Gemelle malesi

Le Torri Petronas (in malese: Menara Petronas; in inglese: Petronas Twin Towers), sono due torri gemelle alte 452 metri, e costituiscono una delle più imponenti opere dell'ingegneria umana. Prendono il nome dalla compagnia petrolifera statale malaysiana, la Petronas.

Petronas Twin Towers
Localizzazione
StatoMalaysia (bandiera) Malaysia
LocalitàKuala Lumpur
IndirizzoMenara Berkembar Petronas, Pusat Bandaraya Kuala Lumpur, 50088, Kuala Lumpur
Coordinate3°09′28.26″N 101°42′41.94″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1992-1996
Inaugurazione1996
Stilepostmoderno
Usouffici Petronas e altre compagnie, teatro, centro commerciale
Altezza
  • Antenna/guglia: 451,9 m
  • Tetto: 378,6 m
  • Ultimo piano: 375 m
Piani88
Ascensori80
Realizzazione
Costo 1,4 miliardi
ArchitettoCésar Pelli
IngegnereThornton Tomasetti
AppaltatoreHazama Corporation, Samsung C&T Corporation e Kukdong Engineering & Construction
ProprietarioPetronas e KLCC Properties
Il ponte sospeso che collega le due torri

Costruite a Kuala Lumpur tra il 1995 e il 1998 su progetto dell'architetto argentino César Pelli, sono diventate il simbolo del progresso economico della Malaysia. Possiedono 32.000 finestre. Gli edifici sono stati concepiti utilizzando la più avanzata tecnologia che ha permesso, fra l'altro, la realizzazione dello Skybridge, ovvero un passaggio coperto posto a 171 metri di altezza dal suolo che unisce i due edifici consentendo agli utenti del complesso di passare indifferentemente da una torre all'altra senza dover scendere al piano terra dell'edificio.

La pianta di ogni torre è disegnata secondo uno schema geometrico comune nell'architettura di tradizione islamica. È composta di due quadrati, simbolo del mondo materiale, ruotati e sovrapposti a formare una stella inscritta in un cerchio che evoca il simbolo della diffusione della religione islamica. Questo particolare simbolo geometrico, molto usato nell'iconografia islamica, racchiude insieme anche i significati di unità, armonia, stabilità e razionalità. Il nome di tale simbolo è Rub' al-Hizb o anche croce a otto punte.

Il design esterno richiama la cultura propria del Paese, incorporando motivi malesi tratti dall'artigianato tradizionale, adattati al carattere iper-tecnologico dell'edificio.

Le torri furono inaugurate nel marzo 1996. La Torre Uno è occupata dalla compagnia petrolifera statale Petronas, la Torre Due dalle compagnie associate, mentre lo spazio restante è stato affittato a varie multinazionali.

Al livello inferiore, si trova il teatro da 864 posti Dewan Filharmonik PETRONAS, sede dell'Orchestra Filarmonica della Malaysia, e un'ampia biblioteca sull'energia, sul petrolio e le industrie collegate.

Le Torri Petronas hanno detenuto il primato di edifici più alti del mondo dal 1996 al 2004. Tuttavia questo primato è stato caratterizzato da polemiche e proteste per via della decisione da parte degli istituti internazionali di architettura di misurare l'altezza degli edifici comprendendo (nella misurazione) anche gli alti pinnacoli delle guglie, che fanno così lievitare artificiosamente l'altezza delle torri permettendo a questi edifici di "appena" 88 piani di superare colossi ben più grandiosi come la Sears Tower e le Torri Gemelle di New York.

dentro si trovano Petronas sala orcestra sinfonica e Suria centro città Kuala Lumpur


sedi

molte società anno sede

Al Jazeera

suria Kuala Lumpur City Centre centro città

isetan

huawei

HCL Technologies

eventi

Il 15 aprile 1999, Felix Baumgartner ha stabilito il record mondiale per il BASE jumping (da quando è stato rotto) saltando da una gru per la pulizia dei vetri sulle Petronas Towers.


Migliaia di persone sono state evacuate il 12 settembre 2001 dopo una bomba il giorno dopo gli attacchi dell'11 settembre hanno distrutto le torri del World Trade Center a New York City. Le squadre di smaltimento delle bombe non hanno trovato alcuna bomba nelle torri Petronas ma hanno evacuato tutti. I lavoratori e gli acquirenti potevano rientrare tre ore dopo, verso mezzogiorno. Nessuno è rimasto ferito durante l'evacuazione

cultura massa


Le torri fecero la loro comparsa, nell'episodio della serie animata Totally Spies intitolato "Man or Machine

Eidos Interactive ha usato due volte le torri come fonte di ispirazione nei loro videogiochi. Nel 2002 Hitman 2: Silent Assassin, i livelli base in Malesia avvengono tutti nelle Petronas Towers Nel 2010 Just Cause 2, il finto casinò Panau Falls si basa sulle Torri Petro

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN243869731 · LCCN (ENsh2001001770 · GND (DE4645960-1 · J9U (ENHE987007294673705171