Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Simone Ciulli!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Civvì (Parliamone...) 10:31, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Pagina utente

Ciao! La tua pagina utente non è conforme alle linee guida riportate qui, dovresti sistemarla, per favore.--Marl it (msg) 16:49, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Per ulteriori informazioni --Dave93b (msg) 16:51, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ciao, ho spostato il contenuto della tua pagina utente (che, come puoi leggere dall'avviso, serve ad altre cose) nella tua pagina delle prove personale, che trovi in Utente:Simone Ciulli/Sandbox e in cui potrai lavorare con calma alla bozza prima di pubblicarla. Buon lavoro. --goth nespresso 17:14, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Avviso

Ciao Simone, la voce Simone ciulli ha il titolo errato: nome e cognome devono avere la lettera iniziale maiuscola. Comunque, perché prima di pubblicare non imposti una bozza nella tua Sandbox? Grazie --Dave93b (msg) 17:02, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Voce dal taglio celebrativo

Ciao, volevo gentilmente ricordarti che questo non è un social network e che anche per le voci biografiche devono essere rispettati sia il WP:Punto di vista neutrale (quindi: descrizioni "emozionali" o "colloquiali" non vanno bene) sia il rispetto della rilevanza enciclopedica, quindi vanno evitate informazioni di eccessivo dettaglio o dati non essenziali. La descrizione che avevi scritto poteva andar benissimo per un sito web personale ma era fuori luogo, per impostazione e contenuti, su Wikipedia.--L736El'adminalcolico 17:20, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ciao, anche per evitarti di farti spendere tempo per un lavoro che poi ti viene cancellato, ti rinnovo sia i consigli che ti hanno già dato altri utenti (non aver fretta di pubblicare la voce e lavora nella tua sandbox Utente:Simone Ciulli/Sandbox), sia il suggerimento che ti ho dato qua sopra (non descrivere la tua autobiografia con toni da romanzo e mettendo dettagli che sicuramente per te sono importanti ma che lo sono molto di meno dal punto di vista delle informazioni che vanno messe in una enciclopedia). Altrimenti, rischi solo di sentirti scoraggiato nel vedere il tuo lavoro sistematicamente rimosso.--L736El'adminalcolico 17:32, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi
Per darti una mano, ho già dato una prima sistemata io alla voce. Adesso che è scritta con un forma più adatta, può tranquillamente stare nello spazio delle voci principale come Simone Ciulli.--L736El'adminalcolico 18:02, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Firma

--Dave93b (msg) 21:59, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Insieme immagine su pagina wikipedia

Buonasera, mi sapresti dire come posso inserire l'immagine su wikidata per poi avere quell'immagine sulla pagina "Simone Ciulli"?

--Simone Ciulli (msg) 18:11, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi

[@ ‪L736E]

--Simone Ciulli (msg) 18:12, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi

[@ ‪L736E]

Linee guida stilistiche e di formato

Ciao, ho corretto la voce Simone Ciulli allineando il formato e i colori della tabella nella sezione "Palmarès" alle convenzioni di stile in uso per le voci di Wikipedia in particolare:

  • Non vanno usati sfondi colorati per le tabelle, ad eccezione delle celle corrispondenti a un risultato da podio, per le quali non va riportata la posizione ma solo il tempo (la posizione è data dal colore di sfondo, che è "gold" per l'oro, "silver" per l'argento e "#cc9966" e non "tan" per il bronzo)
  • Nel caso di risultati non a podio, si riporta in carattere normale la posizione (es. "4º") seguita dal tempo ottenuto scritto in carattere più piccolo (tra i tag <small> e </small>) e, in caso il tempo abbia stabilito un primato, dalle scritte in grassetto, sempre dentro al testo in piccolo, RI o RN per il record italiano/nazionale, RE o RC per il record europeo/continentale ed RM per il record del mondo
  • Per le righe di intestazione delle tabelle non si usa la wikisintassi del grassetto ma la wikisintassi specifica per le tabelle dove il simbolo di inizio cella "|" viene sostituito dal simbolo di inizio cella di intestazione "!" che rende automaticamente il testo in grassetto
  • Per quanto riguarda i tempi, la convenzione è del tipo MM'SS"CC, senza punti intermedi e usando come separatore l'apice/apostrofo semplice (') dopo i minuti e le virgolette doppie (carattere singolo " e non due apici semplici '') dopo i secondi
  • Per quanto riguarda i caratteri ordinali vanno usati i caratteri speciali º e ª (quando editi una voce, li trovi sotto alla finestra dell'editore, nel riquadro che inizia con "Per inserire del testo tra questi segni selezionalo e clicca sul link")
  • Per i premi alla carriera o in generale, va evitato il grassetto; preferibile usare il corsivo

Sono convenzioni che si sono stabilizzate nel tempo e che si usano (si consiglia di usare) per tutte le voci biografiche di sportivi (vedi ad esempio Federica Pellegrini).--L736El'adminalcolico 19:26, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi