Sporting Club Gaeta
Lo Sporting Club Gaeta 1970, noto come MFOODS Carburex Gaeta per motivi di sponsorizzazione, è una squadra di pallamano avente sede a Gaeta, fondata nel 1970.
| MFOODS Carburex Gaeta Pallamano | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Gaeta (LT) |
| Paese | |
| Confederazione | |
| Federazione | |
| Campionato | Serie A - 1ª Divisione Nazionale |
| Fondazione | 1970 |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Impianto sportivo | Palasport di Fondi (2000 posti) |
| Palmarès | |
| Altri titoli | 1 Coppa Italia di Serie A2 1 scudetto Under-20 |
| www.gaetasportingclub.com | |
Milita attualmente nella Serie A - 1ª Divisione Nazionale che è il massimo campionato nazionale italiano di pallamano maschile.
Storia
Lo Sporting Club Gaeta 1970 venne fondata nel 1970 a Gaeta da un gruppo di appassionati della pallamano.
Ottiene subito due promozioni consecutive e così nella stagione 1972-1973 esordisce in serie e durante gli anni settanta fa spola tra la serie A e la serie B.
Dal 1981 al 1993 partecipò ininterrottamente al campionato di serie A e serie A1.
Il 21 Aprile 2002 vince la Coppa Italia (pallamano maschile) di Serie A2, mentre nell'estate 2006 cede il diritto sportivo all'Handball Casarano e riparte dalla serie A2.
Nel 2012 dopo 6 stagioni torna nella massima serie del campionato.
Il 2 giugno 2015 la formazione maschile Under 20 trionfa nelle finali nazionali di categoria disputatesi a Conversano (BA).[1]
Cronistoria
| Cronistoria dello Sporting Club Gaeta 1970 |
|---|
|
Partecipazioni
Campionati di 1º e 2º livello
| Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1° | Serie A | 8 | 1972-1973 | 1985-1986 | 25 |
| Serie A1 | 9 | 1986-1987 | 2004-2005 | ||
| Serie A Élite | 1 | 2005-2006 | 2005-2006 | ||
| Serie A - 1ª Divisione Nazionale | 7 | 2012-2013 | 2018-2019 | ||
| 2° | Serie B | 7 | 1971-1972 | 1980-1981 | 19 |
| Serie A2 | 10 | 1992-1993 | 2003-2004 | ||
| Serie A1 | 2 | 2010-2011 | 2011-2012 |
Palasport
Lo Sporting Club Gaeta disputava le proprie gare interne presso la struttura geodetica di Gaeta. L'impianto è di proprietà ed è gestito dal Comune di Gaeta. Ha una capienza complessiva di 500 posti a sedere.
Nel 2013/2014 si è trasferita presso il PalaSanPietro a Formia.
Dalla stagione 2016/2017 disputa le proprie partite presso il Palasport di Fondi.
Rosa 2019-2020
Giocatori
| N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | ||
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | P | Antonino Scavone | 1989 | |||
| 97 | P | Gabriele Randes | 1997 | |||
| 3 | PV | Francesco Cascone | 1993 | |||
| 5 | A | Francisco Lombardi | 1995 | |||
| 6 | A | Pierluca Bettini | 1995 | |||
| 7 | PV | Daniele Ponticella | 1995 | |||
| 9 | A | Lorenzo Uttaro | 2002 | |||
| 10 | T | Antonio Ciccolella | 1998 | |||
| 13 | A | Davide Ciccolella | 1999 | |||
| 15 | T | Luigi La Monica | 1991 | |||
| T | Omar Santinelli | 1995 | ||||
| T | Nikolay Bliznov | 1994 | ||||
| T | Stanislav Pshenicknikov | 1989 | ||||
| A | Nacho Gulam | 1996 | ||||
| T | Marco Bottino | 2002 | ||||
| T | Valerio Viggiano | 1991 |
Staff
- 1º Allenatore: Salvatore Onelli
- 2º Allenatore: Salvatore Medina
Note
- ^ Finali Nazionali U20M: Gaeta campione d’Italia 2014/15, su figh.it. URL consultato il 9 giugno 2015 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2015).
Voci correlate
Collegamenti esterni
- [gaetasportingclub.com/ Sito ufficiale].