Cristian Molinaro
Cristian Molinaro (Vallo della Lucania, 30 luglio 1983) è un calciatore italiano, difensore svincolato.
Cristian Molinaro | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Ricopre prevalentemente il ruolo di terzino sinistro; all'occorrenza può agire anche da esterno di centrocampo o da difensore centrale.[1]
Carriera
Club
Inizi
Ha iniziato a giocare all'età di 5 anni nella squadra della Gelbison, a Vallo della Lucania. Cresce calcisticamente nella Salernitana e, terminata la gavetta nelle squadre giovanili, esordisce con questa nel campionato di Serie B 2002-2003. Le due stagioni agonistiche successive le gioca da titolare nelle file salernitane, realizzando nel 2004-2005 la sua prima marcatura fra i professionisti, in un incontro tra i campani ed il Bari.
Siena e Juventus
Nel 2005 viene notato dalla fitta rete di osservatori della Juventus ed ingaggiato per la squadra bianconera che, già coperta nel ruolo, decide di darlo in compartecipazione al Siena[2], squadra nella quale già giocano numerosi calciatori in prestito dal club torinese. Esordisce in Serie A il 18 settembre 2005 in Siena-Palermo 1-2 e la prima stagione nella massima serie è caratterizzata da alti e bassi, infatti, chiuso nel ruolo di terzino sinistro dal più esperto Falsini, si ritaglia il suo spazio subentrando a partita iniziata o da titolare in caso di mancanza del compagno.
Per la stagione 2006-2007 la Juventus, investita dalle vicissitudini negative delle sentenze di Calciopoli, decide di confermare la compartecipazione con il Siena che, ceduto Falsini, punta su di lui quale titolare del ruolo di esterno difensivo di sinistra. Forte della fiducia accordatagli dalla società e da Mister Beretta, colleziona 36 presenze su 38 giornate di campionato e 2 presenze su 2 turni di Coppa Italia.
Il 20 giugno 2007, poco prima del termine ultimo per definire le compartecipazioni, la Juventus lo riscatta[3] per una cifra pari a 2,5 milioni di euro. Durante la stagione 2007-2008, a 24 anni, si ritaglia un posto da titolare sulla fascia sinistra della difesa bianconera, grazie allo spostamento del compagno Chiellini al centro della difesa. Il 27 agosto 2007, nella gara contro il Parma di Coppa Italia, dopo essere subentrato ad Antonio Nocerino al 59', realizza il suo primo gol con la maglia della Juventus con un colpo di testa realizzando il momentaneo 0-1 (la partita verrà poi vinta dai bianconeri per 1-3).
Nella seconda stagione in bianconero esordisce il 13 agosto nella gara di andata del Terzo turno preliminare di Champions League, vinta 4-0 contro l'Artmedia Bratislava, gara che rappresenta anche l'esordio nelle Coppe europee. Termina la stagione 2008-2009 con un mese di anticipo a causa di un ematoma perirenale.[4]
Stoccarda e Parma
Il 5 gennaio 2010 viene ufficializzato il trasferimento in prestito oneroso a 500 000 euro, con diritto di riscatto allo Stoccarda.[5] A seguito di brillanti prestazioni in campionato e Champions League, a fine stagione viene eletto miglior terzino della Bundesliga[6]. Il 14 giugno 2010 lo Stoccarda lo riscatta ufficialmente per 3,9 milioni di euro.[7][8]
Il 30 gennaio 2014, dopo 125 partite giocate in totale con lo Stoccarda, passa a titolo definitivo al Parma.[9] Il 16 febbraio 2014 sigla il suo primo gol con la maglia del Parma, nonché primo in serie A, contro l'Atalanta per il momentaneo 0-1.
Torino
Svincolatosi, il 16 giugno 2014 firma con il Torino. Esordisce con la maglia granata contro il Brommapojkarna nel primo turno preliminare di Europa League. In stagione gioca in tutto 38 partite e segna 1 gol, nella vittoria per 2-1 contro l'Inter.
Iniziata la stagione seguente come titolare nella posizione di terzino sinistro, il 18 settembre 2016, durante la partita in casa con l'Empoli, riporta la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Rientra in campo il 13 marzo 2017 nel corso della partita contro la Lazio, subentrando all'inizio della ripresa al compagno Daniele Baselli.
Confermato in granata per la stagione 2017 - 2018, gioca con continuità sino alla frattura della testa del perone occorsa nel mese di febbraio[10]. Superato l'infortunio, il 29 aprile 2018 gioca la sua centesima partita con la maglia del Torino in occasione della trasferta sul campo della Lazio.
Frosinone
Rimasto nuovamente svincolato, il 12 luglio 2018 si trasferisce ufficialmente al Frosinone firmando un contratto valido per una stagione. Esordisce coi ciociari alla prima giornata di campionato, nella partita persa per 4-0 in trasferta con l'Atalanta in cui, tra l'altro, indossa la fascia da capitano.
Al termine della stagione si svincola dal Frosinone.
Nazionale
Convocato dal CT Cesare Prandelli, esordisce in Nazionale il 10 agosto 2010, giocando titolare nella partita amichevole Italia-Costa d'Avorio (0-1) disputata a Londra.[11]
È convocato anche per le partite contro Estonia e Fær Øer valide per le qualificazioni all'Europeo 2012.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002-2003 | Salernitana | B | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
2003-2004 | B | 33 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
2004-2005 | B | 39 | 1 | CI | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 1 | |
Totale Salernitana | 77 | 1 | 6 | 0 | - | - | - | - | 83 | 1 | |||||
2005-2006 | Siena | A | 20 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 |
2006-2007 | A | 36 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 0 | |
Totale Siena | 56 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 58 | 0 | |||||
2007-2008 | Juventus | A | 31 | 0 | CI | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 36 | 1 |
2008-2009 | A | 29 | 0 | CI | 2 | 0 | UCL | 9[12] | 0 | - | - | - | 40 | 0 | |
2009-gen. 2010 | A | 5 | 0 | CI | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 5 | 0 | |
Totale Juventus | 65 | 0 | 7 | 1 | 9 | 0 | - | - | 81 | 1 | |||||
gen.-giu. 2010 | Stoccarda | BL | 17 | 0 | CG | - | - | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 19 | 0 |
2010-2011 | BL | 27 | 0 | CG | 3 | 0 | UEL | 11 | 0 | - | - | - | 41 | 0 | |
2011-2012 | BL | 23 | 0 | CG | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |
2012-2013 | BL | 25 | 0 | CG | 4 | 0 | UEL | 7 | 0 | - | - | - | 36 | 0 | |
2013-gen. 2014 | BL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
Totale Stoccarda | 93 | 0 | 11 | 0 | 21 | 0 | - | - | 125 | 0 | |||||
gen.-giu. 2014 | Parma | A | 16 | 2 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 16 | 2 |
2014-2015 | Torino | A | 24 | 0 | CI | 1 | 0 | UEL | 13 | 1 | - | - | - | 38 | 1 |
2015-2016 | A | 27 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 | |
2016-2017 | A | 10 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
2017-2018 | A | 20 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
Totale Torino | 81 | 1 | 7 | 0 | 13 | 1 | - | - | 101 | 2 | |||||
2018-2019 | Frosinone | A | 14 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
Totale carriera | 402 | 4 | 34 | 1 | 43 | 1 | - | - | 479 | 6 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
10-8-2010 | Londra | Italia | 0 – 1 | Costa d'Avorio | Amichevole | - | |
3-9-2010 | Tallinn | Estonia | 1 – 2 | Italia | Qual. Euro 2012 | - | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Note
- ^ (DE, EN, IT) Cristian Molinaro, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- ^ Emanuele Rigano, UFFICIALE: Molinaro al Siena, su tuttomercatoweb.com, 22 agosto 2005. URL consultato il 25 ottobre 2008.
- ^ Marcello Mastrocola, UFFICIALE: Molinaro alla Juventus, su tuttomercatoweb.com, 20 giugno 2007. URL consultato il 25 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2007).
- ^ Juve: Molinaro, stagione finita, su ansa.it, 08 maggio 2009. URL consultato il 9 maggio 2009.
- ^ (EN) VfB sign Cristian Molinaro, su vfb.de, 5 gennaio 2010.
- ^ Cristiano Molinaro, su giornaleilsud.com.
- ^ Accordo con la società VfB Stuttgart 1893 per la cessione definitiva del calciatore Cristian Molinaro (PDF), su juventus.com.
- ^ (EN) Molinaro staying at VfB, su vfb.de, 1º giugno 2010.
- ^ Dallo Stoccarda arriva Cristian Molinaro, da oggi è un nuovo giocatore del Parma, su fcparma.com. URL consultato il 30 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
- ^ Toro, frattura alla testa del perone per Molinaro - Toro News, in Toro News, 23 febbraio 2018. URL consultato il 23 maggio 2018.
- ^ L'Italia di Prandelli: 8 novità, tra cui Balotelli e Amauri. Torna Cassano, su figc.it. URL consultato il 7 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2013).
- ^ Due presenze nel Terzo turno preliminare
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cristian Molinaro
Collegamenti esterni
- Cristian Molinaro, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Cristian Molinaro, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Cristian Molinaro (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Cristian Molinaro (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Cristian Molinaro, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Cristian Molinaro, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (DE) Cristian Molinaro, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Cristian Molinaro, su eu-football.info.
- (ES) Cristian Molinaro, su AS.com.
- Cristian Molinaro, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.