Nexive

azienda italiana di spedizioni postali e commercio online
Versione del 25 lug 2019 alle 10:04 di 85.158.138.19 (discussione) (Aggiornamento dati storia Nexive)

Nexive è un'azienda italiana del settore delle spedizioni postali e commercio elettronico, con sede a Milano.

Nexive
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1998 a Milano
Fondata daTNT Post Group
Sede principaleMilano
GruppoPostNL
Persone chiave
  • Pim Berendsen (ad interim) (AD)
  • Luciano Traja (GM)
SettoreDistribuzione commerciale
Fatturato198,89 milioni di €[1] (2016)
Utile netto-10,577 milioni di €[1] (2016)
Dipendenti1295[1] (2016)
Slogan«Innovazione in consegna»
Sito webwww.nexive.it/

Storia

 
Logo aziendale fino al maggio 2014

L'azienda fu concepita nel 1998 col nome di TNT Post Italia grazie a una serie di acquisizioni di aziende private locali del settore, tra le quali la storica azienda Rinaldi L'Espresso, da parte della società madre TNT Post Group.

Successivamente, grazie soprattutto alla liberalizzazione del mercato postale italiano, negli anni 2000, l'azienda è diventata il primo operatore privato del mercato postale nazionale, seconda solo a Poste Italiane considerando anche le aziende pubbliche.[2][3][4]

Il 26 maggio 2011 avveniva ufficialmente lo scorporo dalla società madre del settore delle spedizioni espresse, che andava a formare la nuova compagnia indipendente TNT Express, seguito dal cambio di nome della società madre, mantenente le attività postali, in PostNL, a sua volta seguito dal rebranding generale delle sussidiarie per svincolare il marchio TNT.

 
Logo aziendale dal 2014

Nel 2014, TNT Post diventa Nexive, con un nuovo marchio e un cambio di nome che esprime la vision aziendale di essere la piattaforma postale per eccellenza nel recapito della posta e dell'e-commerce, punto di connessione per aziende e persone, documenti e merci.

Nell'ambito del proprio settore di riferimento, Nexive ha sviluppato un modello di business unico, fondato sul presidio e l’integrazione dell’intera catena del valore: acquisizione ed elaborazione dei dati, produzione e customizzazione dei documenti, imbustamento e distribuzione[5].

Nel 2019, Nexive raggiunge ogni giorno la quasi totalità delle famiglie italiane attraverso oltre 400 milioni di buste movimentate all'anno e il 100% delle famiglie con la sua rete di distribuzione parcel che nel 2018 ha movimentato circa 8,5 milioni di pacchi. Nexive impiega oltre 8.000 addetti e presidia il territorio italiano con una rete capillare di quasi 1.900 punti tra filiali dirette, indirette e retail points.

Attività

Con una quota di mercato pari al 7,7% sul servizio universale e al 4% sugli altri servizi postali, TNT Post (poi rinominata in Nexive) nel 2013 era il primo operatore postale privato nazionale[4].

Note

  1. ^ a b c Imprese leader del trasporto merci e della logistica in Italia - Anno 2016 (PDF), su confetra.com. URL consultato il 2 agosto 2018.
  2. ^ La concorrenza non suona ai servizi postali, in La Repubblica, 16 dicembre 2013. URL consultato il 2 agosto 2018.
  3. ^ Il primo operatore postale privato in Itali, su nexive.it. URL consultato il 2 agosto 2018.
  4. ^ a b Relazione annuale AGCOM 2014, su agcom.it, AGCOM. URL consultato il 2 agosto 2018.
  5. ^ Poste private e Corriere Espresso, su Nexive. URL consultato il 25 luglio 2019.

Collegamenti esterni