Arcidiocesi di Southwark

Versione del 25 lug 2019 alle 13:25 di Croberto68 (discussione | contributi) (Cattedrale: +provincia ecclesiastica)

L'arcidiocesi di Southwark (in latino: Archidioecesis Southvarcensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Inghilterra. Nel 2017 contava 367.530 battezzati su 4.610.910 abitanti. È retta dall'arcivescovo John Wilson.

Arcidiocesi di Southwark
Archidioecesis Southvarcensis
Chiesa latina
 
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Collocazione geografica
Collocazione geografica della diocesi
Diocesi suffraganee
Arundel e Brighton, Plymouth, Portsmouth
 
Arcivescovo metropolitaJohn Wilson
AusiliariPaul Hendricks,
Patrick Lynch, SS.CC.
Arcivescovi emeritiMichael George Bowen,
Kevin John Patrick McDonald,
Peter Smith
Presbiteri466, di cui 319 secolari e 147 regolari
788 battezzati per presbitero
Religiosi167 uomini, 425 donne
Diaconi84 permanenti
 
Abitanti4.610.910
Battezzati367.530 (8,0% del totale)
StatoInghilterra
Superficie4.596 km²
Parrocchie179
 
Erezione1850
Ritoromano
Indirizzo150 St. George's Road, Southwark, London SE1 6HX, England, Great Britain
Sito webwww.rcsouthwark.co.uk
Dati dall'Annuario pontificio 2018 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Inghilterra

Territorio

L'arcidiocesi comprende i boroughs della Grande Londra situati a sud del fiume Tamigi, nonché la contea di Kent e l'autorità unitaria di Medway.

Sede arcivescovile è la città di Londra, dove si trova la cattedrale di San Giorgio, localizzata nel distretto di Southwark.[1]

Il territorio si estende su 4.596 km² ed è suddiviso in 179 parrocchie.

Cattedrale

L'originale costruzione, progettata dal celebre architetto inglese Augustus Pugin ed inaugurata nel 1848, è stata la prima cattedrale cattolica costruita nel Regno Unito dopo la Riforma. Anche se gran parte della cattedrale è stata distrutta dai bombardamenti del 1941 durante la seconda guerra mondiale, si è conservata parte della pianta originale che è stata incorporata nella ricostruita cattedrale, riaperta nel 1958.[2]

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica di Southwark, istituita nel 1965, comprende le seguenti suffraganee:

Storia

La diocesi di Southwark fu eretta il 29 settembre 1850, simultaneamente con la restaurazione della gerarchia cattolica in Inghilterra e Galles, con il breve Universalis Ecclesiae di papa Pio IX, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico del Distretto di Londra (oggi arcidiocesi di Westminster). Originariamente era suffraganea della stessa arcidiocesi di Westminster.

Il 19 maggio 1882 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Portsmouth.

Il 28 maggio 1965 in forza della bolla Romanorum Pontificum di papa Paolo VI ha ceduto un'altra porzione di territorio alla diocesi di Arundel e Brighton e contestualmente è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana.

Cronotassi dei vescovi

  • Thomas Grant † (27 giugno 1851 - 31 maggio 1870 deceduto)
  • James Danell † (10 gennaio 1871 - 14 giugno 1881 deceduto)
  • Robert Aston Coffin, C.SS.R. † (25 maggio 1882 - 6 aprile 1885 deceduto)
  • John Baptist Butt † (26 giugno 1885 - 12 aprile 1897 dimesso)
  • Francis Alphonsus Bourne † (9 aprile 1897 succeduto - 11 settembre 1903 nominato arcivescovo di Westminster)
  • Peter Emmanuel Amigo † (12 marzo 1904 - 1º ottobre 1949 deceduto)
  • Cyril Conrad Cowderoy † (12 dicembre 1949 - 10 ottobre 1976 deceduto)
  • Michael George Bowen (28 marzo 1977 - 6 novembre 2003 dimesso)
  • Kevin John Patrick McDonald (6 novembre 2003 - 4 dicembre 2009 dimesso)
  • Peter Smith (30 aprile 2010 - 10 giugno 2019 ritirato)
  • John Wilson, dal 10 giugno 2019

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2017 su una popolazione di 4.610.910 persone contava 367.530 battezzati, corrispondenti all'8,6% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950 200.000 5.000.000 4,0 777 471 306 257 204
1970 353.502 4.320.000 8,2 556 360 196 635 268 1.566 170
1980 395.158 4.241.000 9,3 502 312 190 787 1 287 1.190 173
1990 385.486 4.040.000 9,5 502 316 186 767 37 272 989 186
1999 380.979 4.048.900 9,4 449 315 134 848 64 171 869 186
2000 383.733 4.048.900 9,5 442 319 123 868 66 146 816 185
2001 387.695 4.048.890 9,6 402 283 119 964 70 172 656 184
2002 377.726 4.048.900 9,3 401 278 123 941 71 182 740 183
2003 376.401 4.048.900 9,3 417 299 118 902 77 176 753 185
2004 385.384 4.048.900[3] 9,5 393 273 120 980 78 160 705 185
2010 383.265 4.440.650[3] 8,6 418 274 144 916 80 195 589 181
2014 390.733 4.543.000 8,6 414 274 140 943 78 193 417 179
2017 367.530 4.610.910 8,0 466 319 147 788 84 167 425 179

Note

  1. ^ Da non confondere l'arcidiocesi cattolica di Southwark con la "diocesi di Southwark" della Chiesa anglicana, che ha sede nella Cattedrale di Southwark, e che copre i boroughs della Grande Londra situati a sud del fiume Tamigi (ad eccezione di Bexley e Bromley) e la parte orientale della contea di Surrey.
  2. ^ (EN) http://www.southwark-rc-cathedral.org.uk/cathedral/about.htm
  3. ^ a b Dato congetturale, ottenuto per correzione di un refuso sulla fonte citata. La percentuale dei battezzati non è un dato originario ed è ottenuta mediante calcolo.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi