Campionato europeo femminile FIRA 2001
6ª edizione del trofeo europeo FIRA-AER di rugby a 15 femminile
Il Campionato europeo femminile 2001 fu la sesta edizione del Campionato europeo femminile FIRA di rugby XV.
Esso si svolse in Francia dal 6 al 12 maggio 2001.
Campionato europeo femminile FIRA 2001 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo FIRA |
Sport | ![]() |
Edizione | 6ª |
Organizzatore | Rugby Europe e Fédération Française de Rugby |
Date | dal 7 maggio 2001 al 12 maggio 2001 |
Luogo | Francia |
Partecipanti | 8 |
Formula | eliminazione diretta |
Sede finale | Stadium Nord (Villeneuve-d'Ascq) |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Finalista | ![]() |
Vincitore Pool B | ![]() |
![]() |
![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 12 |
Cronologia della competizione | |
Come per l'edizione 2000, il torneo ebbe due divisioni, la prima, detta Pool A, che assegnava il titolo di campione d'Europa, e la seconda, detta Pool B, con quattro squadre partecipanti.
Francia e Inghilterra furono rappresentati dalle selezioni nazionali "A".
Il titolo fu vinto dalla Scozia, che si laureò per la prima volta campione continentale; la Svezia vinse la Pool B.
Pool A
Quarti di finale
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
Francia | 45 | |||||||||
Irlanda | 9 | |||||||||
Francia | 6 | |||||||||
Scozia | 9 | |||||||||
Scozia | 13 | |||||||||
Galles | 3 | |||||||||
Scozia | 15 | |||||||||
Spagna | 3 | |||||||||
Inghilterra | 29 | |||||||||
Kazakistan | 15 | |||||||||
Inghilterra | 8 | Finale per il terzo posto | ||||||||
Spagna | 15 | |||||||||
Spagna | 34 | Francia | 23 | |||||||
Italia | 3 | Inghilterra | 34 | |||||||
Marquette-lez-Lille 7 maggio 2001, ore 18 UTC+2 | Francia | 45 – 9 | Irlanda |
Lilla 7 maggio 2001, ore 18 UTC+2 | Spagna | 34 – 3 | Italia |
Tourcoing 7 maggio 2001, ore 18 UTC+2 | Inghilterra | 29 – 15 | Kazakistan |
Hazebrouck 7 maggio 2001, ore 18 UTC+2 | Scozia | 13 – 3 | Galles |
Play-off per il 5º posto
Template:Torneo semifinali finalina
Semifinali
Tourcoing 9 maggio 2001, ore 18 UTC+2 | Galles | 15 – 10 | Irlanda |
Villeneuve-d'Ascq 9 maggio 2001, ore 18 UTC+2 | Kazakistan | 20 – 0 | Italia |
Finale per il 7º posto
Hellemmes 12 maggio 2001, ore 10 UTC+2 | Irlanda | 15 – 8 | Italia |
Finale per il 5º posto
Villeneuve-d'Ascq 12 maggio 2001, ore 10 UTC+2 | Galles | 17 – 7 | Kazakistan |
Play-off per il titolo
Semifinali
Armentières 9 maggio 2001, ore 18 UTC+2 | Scozia | 9 – 6 | Francia |
Roubaix 9 maggio 2001, ore 18 UTC+2 | Spagna | 15 – 8 | Inghilterra |
Finale per il 3º posto
Villeneuve-d'Ascq 12 maggio 2001, ore 14 UTC+2 | Inghilterra | 34 – 23 | Francia | Stadium Nord |
Finale
Villeneuve-d'Ascq 12 maggio 2001, ore 12 UTC+2 | Scozia | 15 – 3 | Spagna | Stadium Nord |
Pool B
Data | Incontro | Risultato | Sede |
---|---|---|---|
7 maggio 2001 | Belgio ― Paesi Bassi | 0-66 | Lilla |
7 maggio 2001 | Germania ― Svezia | 13-15 | Lilla |
9 maggio 2001 | Germania ― Paesi Bassi | 6-17 | Lilla |
9 maggio 2001 | Belgio ― Svezia | 0-90 | Lilla |
12 maggio 2001 | Paesi Bassi ― Svezia | 12-13 | Lilla |
12 maggio 2001 | Germania ― Belgio | 67-0 | Lilla |
Classifica | G | V | N | P | PF | PS | P± | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Svezia | 3 | 3 | 0 | 0 | 118 | 25 | +93 | 6 | |
Paesi Bassi | 3 | 2 | 0 | 1 | 95 | 19 | +76 | 4 | |
Germania | 3 | 1 | 0 | 2 | 86 | 32 | +54 | 2 | |
Belgio | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 223 | -223 | 0 |
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su fira-aer-rugby.com (archiviato il 29 ottobre 2002).