Leo Pulp è un personaggio immaginario ideato da Claudio Nizzi e da Massimo Bonfatti, protagonista di un'omonima serie a fumetti pubblicata in Italia dalla Sergio Bonelli Editore.[1][2][3] La serie è composta da tre volumi pubblicati nel 2001, nel 2005 e nel 2007, tutti scritti da Nizzi e disegnati da Bonfatti, autore anche delle copertine.[3] La serie venne ristampata nel 2011 dalla SaldaPress nella collana Maèstro in tre volumi affiancata da una edizione limitata in cento copie.[4][5][6]

Leo Pulp
miniserie a fumetti
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
TestiClaudio Nizzi
DisegniMassimo Bonfatti, Cesare Buffagni
EditoreSergio Bonelli Editore
1ª edizionegiugno 2001 – giugno 2007
Albi3 (completa)
Generenoir, poliziesco

Personaggio

Il personaggio un investigatore privato di Hollywood realizzato secondo l'iconografia classica del genere dei film noir degli anni quaranta. Ha un ufficio molto disordinato e prende venticinque dollari al giorno per il suo lavoro. Ha un carattere cinico e romantico. Comprimari sono il capitano di polizia Nick Tracy, chiamato Dick da Leo, che lo aiuta malvolentieri in quanto costretto da un debito che ha verso di lui; altro personaggio ricorrente è Norma, una donna che gestisce un bar frequentato da Leo dove mangia a sbafo.[2]

Elenco degli albi

Nr. Titolo Data pubblicazione Soggetto e sceneggiatura Disegni
1 La scomparsa di Amanda Cross Giugno 2001 Claudio Nizzi Massimo Bonfatti
2 I delitti di Sunset Boulevard Marzo 2005 Claudio Nizzi Massimo Bonfatti
3 Il caso della magnolia rossa Giugno 2007 Claudio Nizzi Massimo Bonfatti
Cesare Buffagni

Note

  1. ^ Leo Pulp - Sergio Bonelli, su www.sergiobonelli.it. URL consultato il 25 luglio 2019.
  2. ^ a b Il mio nome è Leo Pulp, su www.sergiobonelli.it. URL consultato il 25 luglio 2019.
  3. ^ a b Guida Fumetto Italiano, su www.guidafumettoitaliano.com. URL consultato il 25 luglio 2019.
  4. ^ È tornato Leo Pup!, su massimobonfatti.it, 06-10-2011. URL consultato il 05-11-2011 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2011).
  5. ^ SaldaPress, LEO PULP, su Saldapress. URL consultato il 25 luglio 2019.
  6. ^ La Redazione, Notizie - Arriva l'edizione limitata di Leo Pulp per collezionisti, su Lo Spazio Bianco, 21 agosto 2018. URL consultato il 25 luglio 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Sergio Bonelli Editore: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sergio Bonelli Editore