Toni Maraini
Antonella Maraini, detta Toni (Tokyo, 1941), è una scrittrice, storica dell'arte ed etnologa italiana.
Biografia
Terzogenita dell'etnologo Fosco Maraini e di Topazia Alliata è dunque sorella della scrittrice Dacia e della musicista Yuki.
Toni Maraini è una delle maggiori esperte di letteratura maghrebina, di cui ha scritto per i principali giornali italiani. Ha partecipato a numerosi convegni sulle culture del Mediterraneo, ponendo particolare attenzione alla condizione delle donne. Ha vissuto in Marocco dal 1964 al 1986: il suo libro, la raccolta di racconti intitolata Ultimo tè a Marrakesh contiene ricordi, visioni e incontri di quegli anni. Il suo ultimo libro "da Ricòrboli alla luna" scrive brevi saggi sulla vita e l'opera del padre Fosco Maraini. Ha avuto due figlie da Mohamed Melehi: Mujah Melehi (1970) e Nour Shems Melehi (1978).
Opere
Alcuni dei libri che ha scritto:
- Ultimo tè a Marrakesh, Lavoro, 1994
- Poema d'Oriente, Semar, 1999
- La murata, La Luna, 1991
- Ultimo tè a Marrakesh e nuovi racconti, Lavoro, 2000
- Diario di viaggio in America, La Mongolfiera, 2003
- Le porte del vento. Poesie 1995-2002, Manni, 2003
- Ricordi d'arte e prigionia di Topazia Alliata, Sellerio, 2003
- Fuga dall'impero. Ovvero il paradosso di Parmenide, Poiesis Editrice, 2004
- La lettera da Benares, Sellerio, 2007
- da Ricòrboli alla luna, Poiesis Editrice, 2012
- Ballando con Averroè, Poiesis editrice, 2015
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Toni Maraini
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Toni Maraini
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 93177619 · ISNI (EN) 0000 0000 6684 9454 · SBN CFIV109395 · LCCN (EN) n84022036 · GND (DE) 172271967 · BNE (ES) XX5644830 (data) · CONOR.SI (SL) 120038755 |
|---|