Mar Cinese Orientale

mare nell'Oceano Pacifico

Il mar Cinese Orientale (in cinese: 东海 / 中国东海; translitterato: Dōng Hǎi / Zhōngguó) è una porzione dell'Oceano Pacifico che costeggia la parte centrale della costa cinese.

Mar Cinese Orientale
Mar Cinese Orientale
Parte diOceano Pacifico
StatiCina (bandiera) Cina
Taiwan (bandiera) Taiwan
Giappone (bandiera) Giappone
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Coordinate30°N 125°E
Dimensioni
Superficie1 249 000 km²
Profondità massima2 719 m

Il mare copre una superficie di circa 1.249.000 km² ed ha con una profondità massima di 2720 metri. Il mar Cinese orientale è delimitato ad est dall'isola giapponese di Kyūshū e dall'arcipelago delle isole Ryūkyū (Nansei), a sud dall'isola (Taiwan) e dallo stretto di Formosa che lo separa dal mar Cinese Meridionale, ad ovest dalla Cina ed a nord dal mar Giallo. Attraverso lo stretto di Corea il mar Cinese Orientale comunica con il mar del Giappone. Sul mar Cinese orientale si affacciano (in senso orario partendo da nord) la Corea del Sud, il Giappone, Taiwan e la Cina.

Il principale corso d'acqua dolce che vi sfocia è il fiume Azzurro (Chang Jiang).

Recentemente la Cina vi ha scoperto importanti giacimenti di gas naturale. Lo sfruttamento di tali giacimenti ha provocato dispute territoriali tra la Cina ed il Giappone.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN234174933 · LCCN (ENsh85040538 · GND (DE4104652-3 · J9U (ENHE987007567860705171 · NDL (ENJA00642377