UEFA Champions League 2019-2020 (qualificazioni)

La fase di qualificazione della UEFA Champions League 2019-2020 si disputerà tra il 25 giugno e il 13 agosto 2019. Parteciperanno a questa prima fase della competizione 51 club: 10 di essi si qualificheranno al successivo turno di spareggi, composto da 12 squadre.

UEFA Champions League 2019-2020 - Fase di qualificazione
UEFA Champions League 2019-2020 - Qualifying phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 25 giugno 2019
al 13 agosto 2019
Partecipanti 51
Formula 1 mini-torneo (semifinali + finale) + 3 turni a eliminazione diretta
Statistiche (al 24 luglio 2019)
Miglior marcatore Francia (bandiera) Billel Omrani (4)
Incontri disputati 47
Gol segnati 116 (2,47 per incontro)
Cronologia della competizione

Date

Fase Turno Sorteggio Andata Ritorno
Turno preliminare Semifinali 11 giugno 2019 ore 12:00 CEST[1]
(Nyon)
25 giugno 2019
Finale 28 giugno 2019
Turni di qualificazione Primo turno 18 giugno 2019 ore 14:30 CEST[2]
(Nyon)
9-10 luglio 2019 16-17 luglio 2019
Secondo turno 19 giugno 2019 ore 12:00 CEST[3]
(Nyon)
23-24 luglio 2019 30-31 luglio 2019
Terzo turno 22 luglio 2019 ore 12:00 CEST[4]
(Nyon)
6-7 agosto 2019 13 agosto 2019

Partecipanti

Legenda
I club vincitori del terzo turno avanzano al turno di spareggi
I club sconfitti nel terzo turno preliminare vengono trasferiti ai play-off di qualificazione di UEFA Europa League
I club sconfitti nel secondo turno preliminare vengono trasferiti nel terzo turno di qualificazione di UEFA Europa League
I club sconfitti nel turno preliminare e nel primo turno vengono trasferiti nel secondo turno di qualificazione di UEFA Europa League
Terzo turno
Squadre Coeff
Campioni
  Ajax 70.500
  PAOK 23.500
Piazzate
  Porto 93.000
  Dinamo Kiev 65.000
  Club Bruges 39.500
  Krasnodar 34.500
  İstanbul Başakşehir 10.500
  LASK 6.250
Secondo turno
Squadre Coeff
Campioni
  Copenaghen 31.000
  Dinamo Zagabria 29.500
  APOEL 25.500
  Maccabi Tel Aviv 16.000
Piazzate
  Basilea 54.500
  PSV 37.000
  Olympiacos 44.000
  Viktoria Plzeň 33.000
Primo turno
Squadre Coeff
  Celtic[5] 31.000
  BATĖ Borisov 27.500
  Astana 27.500
  Ludogorec 27.000
  Qarabağ 22.000
  Maribor 18.500
  Stella Rossa 16.750
  Sheriff Tiraspol 12.250
  Rosenborg 11.500
  HJK 9.000
  Dundalk 7.000
  F91 Dudelange 6.250
  Škendija 6.000
  The New Saints 6.000
  Slovan Bratislava 6.000
  AIK 5.500
  Sūduva 4.250
  Valletta 4.250
  Sarajevo[5] 4.250
  Piast Gliwice 3.850
  CFR Cluj 3.500
  Ferencváros 3.500
  Kalju Nõmme 3.500
  Partizani Tirana 3.000
  Sutjeska 3.000
  Valur 2.750
  Linfield 2.250
  HB Tórshavn 1.500
  Riga FC 1.125
  Ararat-Armenia 1.050
  Saburtalo Tbilisi 0.950
Turno preliminare
Squadre Coeff
  Lincoln Red Imps 4.250
  Tre Penne 0.750
  FC Santa Coloma 4.000
  Feronikeli 0.500

Risultati

Turno preliminare

Partecipano al turno preliminare 4 squadre, sorteggiate in due accoppiamenti di sola andata, con le due vincitrici che si affrontano per l'accesso al primo turno in gara secca. Tutti gli incontri del "mini-torneo" si disputano allo Stadiumi Fadil Vokrri di Pristina.

Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff
  Lincoln Red Imps 4.250   Tre Penne 0.750
  FC Santa Coloma 4.000   Feronikeli 0.500

Semifinali

Pristina
25 giugno 2019, ore 15:00 CEST
0 – 1
referto
Stadiumi Fadil Vokrri (35 spett.)
Arbitro:   Ian McNabb

Pristina
25 giugno 2019, ore 20:45 CEST
1 – 0
referto
Stadiumi Fadil Vokrri (3 000 spett.)
Arbitro:   Fedayi San

Finale

Pristina
28 giugno 2019, ore 20:45 CEST
2 – 1
referto
Stadiumi Fadil Vokrri (1 900 spett.)
Arbitro:   Emmanouil Skoulas

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Semifinali
Feronikeli   1 - 0   Lincoln Red Imps
Tre Penne   0 - 1   FC Santa Coloma
Finale
Feronikeli   2 - 1   FC Santa Coloma

Primo turno

Alle 31 squadre che accedono a questa fase si aggiungerà la vincente della finale del turno preliminare. Ai fini del sorteggio, le 32 squadre sono state divise in tre gironi (due da 10 squadre e uno da 12), con un'ulteriore suddivisione fra teste di serie e non teste di serie.

Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3
Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff

  Astana

27.500   Sūduva 4.250   Celtic 31.000   Valletta 4.250   BATĖ Borisov 27.500   Feronikeli 4.250
  Ludogorec 27.000   CFR Cluj 3.500   Qarabağ 22.000   Sarajevo 4.250   Maribor 18.500   Piast Gliwice 3.850
  Stella Rossa 16.750   Ferencváros 3.500   Sheriff Tiraspol 12.250   Sutjeska 3.000   Rosenborg 11.500   Valur 2.750
  Škendija 6.000   Kalju Nõmme 3.500   F91 Dudelange 6.250   Partizani Tirana 3.000   HJK 9.000   Linfield 2.250
  AIK 5.500   Ararat-Armenia 1.050   Slovan Bratislava 6.000   Saburtalo Tbilisi 0.950   Dundalk 7.000   HB Tórshavn 1.500
  The New Saints 6.000   Riga FC 1.125

Risultati

Andata
Astana
9 luglio 2019, ore 15:00 CEST
1 – 0
referto
Astana Arena (18 587 spett.)
Arbitro:   Lawrence Visser

Erevan
9 luglio 2019, ore 16:00 CEST
2 – 1
referto
FFA Academy Stadium (1 497 spett.)
Arbitro:   Duje Strukan

Helsinki
9 luglio 2019, ore 18:00 CEST
3 – 0
referto
Helsinki Football Stadium (4 719 spett.)
Arbitro:   Giorgi Kruashvili

Tallinn
9 luglio 2019, ore 18:00 CEST
0 – 1
referto
Kadriorg (1 640 spett.)
Arbitro:   Donald Robertson

Sarajevo
9 luglio 2019, ore 19:45 CEST
1 – 3
referto
Asim Ferhatović Hase Stadion (24 723 spett.)
Arbitro:   Glenn Nyberg

Oswestry
9 luglio 2019, ore 20:00 CEST
2 – 2
referto
Park Hall (1 140 spett.)
Arbitro:   Farrugia Cann Trustin

Lussemburgo
9 luglio 2019, ore 20:00 CEST
2 – 2
referto
Stade Josy Barthel (1 152 spett.)
Arbitro:   Arnold Hunter

Marijampolė
9 luglio 2019, ore 20:00 CEST
0 – 0
referto
Sūduva Stadium (3 200 spett.)
Arbitro:   Jørgen Burchardt

Tirana
10 luglio 2019, ore 17:30 CEST
0 – 0
referto
Selman Stërmasi (2 120 spett.)
Arbitro:   Thorvaldur Árnason

Barysaŭ
10 luglio 2019, ore 19:00 CEST
1 – 1
referto
Borisov Arena (11 529 spett.)
Arbitro:   Mete Kalkavan

Tiraspol
10 luglio 2019, ore 19:00 CEST
0 – 3
referto
Stadionul Sheriff (5 706 spett.)
Arbitro:   Iwan Arwel Griffith

Budapest
10 luglio 2019, ore 20:00 CEST
2 – 1
referto
Ferencváros Stadion (18 115 spett.)
Arbitro:   Eitan Shmuelevitz

Bratislava
10 luglio 2019, ore 20:15 CEST
1 – 1
referto
Národný futbalový štadión (11 250 spett.)
Arbitro:   Vitali Meshkov

Dundalk
10 luglio 2019, ore 20:45 CEST
0 – 0
referto
Oriel Park (3 100 spett.)
Arbitro:   Peter Kralović

Belfast
10 luglio 2019, ore 20:45 CEST
0 – 2
referto
Windsor Park (2 710 spett.)
Arbitro:   Ivaylo Stoyanov

Reykjavik
10 luglio 2019, ore 22:00 CEST
0 – 3
referto
Hlíðarendi (1 201 spett.)
Arbitro:   Krzysztof Jakubik

Ritorno
Skopje
16 luglio 2019, ore 17:00 CEST
1 – 2
referto
National Arena Todor Proeski (2 546 spett.)
Arbitro:   Alain Bieri

Tbilisi
16 luglio 2019, ore 19:00 CEST
1 – 3
referto
Mikheil Meskhi Stadioni (7 560 spett.)
Arbitro:   Pavel Orel

Torshavn
16 luglio 2019, ore 20:00 CEST
2 – 2
referto
Gundadalur (620 spett.)
Arbitro:   Georgios Kominis

Ta' Qali
16 luglio 2019, ore 20:00 CEST
1 – 1
referto
Centenary (1 512 spett.)
Arbitro:   Juri Frischer

Pristina
16 luglio 2019, ore 20:45 CEST
0 – 1
referto
Stadiumi Fadil Vokrri (7 800 spett.)
Arbitro:   Espen Eskås

Belgrado
16 luglio 2019, ore 20:45 CEST
2 – 1
referto
Stadion Rajko Mitić (23 751 spett.)
Arbitro:   Ádám Farkas

Riga
17 luglio 2019, ore 18:30 CEST
0 – 0
(d.t.s.)
referto
Skonto Stadions (6 050 spett.)
Arbitro:   Dimitar Meckarovski

Trondheim
17 luglio 2019, ore 19:00 CEST
4 – 0
referto
Lerkendal Stadion (11 904 spett.)
Arbitro:   Enea Jorgji

Baku
17 luglio 2019, ore 19:00 CEST
2 – 0
referto
Dalga Stadium (5 932 spett.)
Arbitro:   Dumitri Muntean

Solna
17 luglio 2019, ore 19:00 CEST
3 – 1
referto
Solna Arena (11 382 spett.)
Arbitro:   Robert Hennessy

Razgrad
17 luglio 2019, ore 19:30 CEST
2 – 3
referto
Ludogorec Arena (7 365 spett.)
Arbitro:   Donatas Rumšas

Gliwice
17 luglio 2019, ore 20:00 CEST
1 – 2
referto
Piast (9 312 spett.)
Arbitro:   Antti Munukka

Cluj-Napoca
17 luglio 2019, ore 20:00 CEST
3 – 1
referto
Stadionul Dr. Constantin Rădulescu (8 092 spett.)
Arbitro:   Alexander Harkam

Maribor
17 luglio 2019, ore 20:15 CEST
2 – 0
referto
Stadionul Ljudski vrt (6 716 spett.)
Arbitro:   João Pinheiro

Niksic
17 luglio 2019, ore 20:15 CEST
1 – 1
(d.t.s.)
referto
Gradski (4 764 spett.)
Arbitro:   Horatiu Fesnic

Sarajevo
17 luglio 2019, ore 20:45 CEST
2 – 1
referto
Celtic Park (58 662 spett.)
Arbitro:   Alain Durieux

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Kalju Nõmme   2 - 2 (gfc)   Škendija 0 - 1 1 - 2
Sūduva   1 - 2   Stella Rossa 0 - 0 1 - 2
Ararat-Armenia   3 - 4   AIK 2 - 1 1 - 3
Astana   2 - 3   CFR Cluj 1 - 0 1 - 3
Ferencváros   5 - 3Template:Cref2   Ludogorec 2 - 1 3 - 2
Partizani Tirana   0 - 2   Qarabağ 0 - 0 0 - 2
Slovan Bratislava   2 - 2 (2-3 dtr))   Sutjeska 1 - 1 1 - 1 (dts)
Sarajevo   2 - 5Template:Cref2   Celtic 1 - 3 1 - 2
Sheriff Tiraspol   3 - 4   Saburtalo Tbilisi 0 - 3 3 - 1
F91 Dudelange   3 - 3 (gfc)   Valletta 2 - 2 1 - 1
Linfield   0 - 6   Rosenborg 0 - 2 0 - 4
Valur   0 - 5   Maribor 0 - 3 0 - 2
Dundalk   0 - 0 (5-4 dtr)   Riga FC 0 - 0 0 - 0 (dts)
The New Saints   3 - 2   Feronikeli 2 - 2 1 - 0
HJK   5 - 2   HB Tórshavn 3 - 0 2 - 2
BATĖ Borisov   3 - 2   Piast Gliwice 1 - 1 2 - 1
Note

Template:Cnote2 inizio Template:Cnote2 Template:Cnote2 Template:Cnote2 fine

Secondo turno di qualificazione

Ai fini del sorteggio le 20 squadre del percorso Campioni che prenderanno parte a questo turno verranno suddivise in due urne da dieci in base al coefficiente (le vincenti del primo turno di qualificazione prenderanno il coefficiente della squadra testa di serie) mentre le restanti 4 del percorso Piazzati verranno suddivise in due urne da due, con quella col ranking più alto che sarà testa di serie.

Campioni
Gruppo 1 Gruppo 2
Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff
  Copenaghen 31.000   Maccabi Tel Aviv 16.000   Celtic 31.000   Saburtalo Tbilisi 12.250
  BATĖ Borisov 27.500   Rosenborg 11.500   Dinamo Zagabria 29.500   HJK 9.000
  CFR Cluj 27.500   Dundalk 7.000   APOEL 25.500   Kalju Nõmme 6.000
  Ferencváros 27.000   Valletta 6.250   Maribor 18.500   Sutjeska 6.000
  Qarabağ 22.000   The New Saints 6.000   Stella Rossa 16.750   AIK 5.500
Piazzate
Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff
  Basilea 54.500   PSV 37.000
  Olympiacos 44.000   Viktoria Plzeň 33.000

Risultati

Andata
Campioni
Tbilisi
23 luglio 2019, ore 19:30 CEST
0 – 2
referto
Mikheil Meskhi Stadioni (15 165 spett.)
Arbitro:   Petr Ardeleanu

Oswestry
23 luglio 2019, ore 20:00 CEST
0 – 2
referto
Park Hall (1 230 spett.)
Arbitro:   Alexander Harkam

Niksic
23 luglio 2019, ore 20:15 CEST
0 – 1
referto
Gradski (5 500 spett.)
Arbitro:   István Vad

Barysaŭ
24 luglio 2019, ore 19:00 CEST
2 – 1
referto
Borisov Arena (12 696 spett.)
Arbitro:   Sandro Schärer

Budapest
24 luglio 2019, ore 20:00 CEST
3 – 1
referto
Ferencváros Stadion (18 603 spett.)
Arbitro:   Radu Petrescu

Cluj-Napoca
24 luglio 2019, ore 20:00 CEST
1 – 0
referto
Stadionul Dr. Constantin Rădulescu (11 150 spett.)
Arbitro:   José María Sanchez

Maribor
24 luglio 2019, ore 20:15 CEST
2 – 1
referto
Stadionul Ljudski vrt (7 816 spett.)
Arbitro:   Sascha Stegemann

Belgrado
24 luglio 2019, ore 20:45 CEST
2 – 0
referto
Stadion Rajko Mitić (36 289 spett.)
Arbitro:   Pawel Gil

Glasgow
24 luglio 2019, ore 20:45 CEST
5 – 0
referto
Celtic Park (41 872 spett.)
Arbitro:   Jakob Kehlet

Dundalk
24 luglio 2019, ore 20:45 CEST
1 – 1
referto
Oriel Park (3 100 spett.)
Arbitro:   Bartosz Frankowski

Piazzate
Plzeň
23 luglio 2019, ore 19:00 CEST
0 – 0
referto
Štruncovy Sady Stadion Plzeň (10 632 spett.)
Arbitro:   Marco Guida

Eindhoven
23 luglio 2019, ore 20:00 CEST
3 – 2
referto
PSV Stadion (31 000 spett.)
Arbitro:   Andris Treimanis

Ritorno
Campioni
Tallinn
30 luglio 2019, ore 18:00 CEST
 – 
referto
Lilleküla Stadium

Nicosia
30 luglio 2019, ore 19:00 CEST
 – 
referto
GSP

Netanya
30 luglio 2019, ore 19:00 CEST
 – 
referto
Netanya Municipal Stadium

Zagabria
30 luglio 2019, ore 20:00 CEST
 – 
referto
Stadion Maksimir

Ta' Qali
30 luglio 2019, ore 20:00 CEST
 – 
referto
Centenary

Helsinki
31 luglio 2019, ore 18:00 CEST
 – 
referto
Helsinki Football Stadium

Solna
31 luglio 2019, ore 19:00 CEST
 – 
referto
Solna Arena

Baku
31 luglio 2019, ore 19:00 CEST
 – 
referto
Dalga Arena

Trondheim
31 luglio 2019, ore 19:00 CEST
 – 
referto
Lerkendal Stadion

Copenaghen
31 luglio 2019, ore 19:45 CEST
 – 
referto
Parken Stadium

Piazzate
Basilea
30 luglio 2019, ore 20:00 CEST
 – 
referto
St. Jakob-Park

Il Pireo
30 luglio 2019, ore 20:30 CEST
 – 
referto
Stadio Georgios Karaiskakis

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Campioni
CFR Cluj   1   Maccabi Tel Aviv 1 - 0 -
BATĖ Borisov   2   Rosenborg 2 - 1 -
The New Saints   3   Copenaghen 0 - 2 -
Ferencváros   4   Valletta 3 - 1 -
Dundalk   5   Qarabağ 1 - 1 -
Saburtalo Tbilisi   6   Dinamo Zagabria 0 - 2 -
Celtic   7   Kalju Nõmme 5 - 0 -
Stella Rossa   8   HJK 2 - 0 -
Sutjeska   9   APOEL 0 - 1 -
Maribor   10   AIK 2 - 1 -
Piazzate
Viktoria Plzeň   11   Olympiacos 0 - 0 -
PSV   12   Basilea 3 - 2 -

Terzo turno

Ai fini del sorteggio, le squadre col coefficiente UEFA più alto sono designate come teste di serie (le vincenti del secondo turno di qualificazione prendono il coefficiente della squadra testa di serie del rispettivo confronto).

Teste di serie Coeff Non teste di serie Coeff
Campioni
  Ajax 70.500   PAOK 23.500
Vincitori incontro con   Celtic 31.000 Vincitori incontro con   Qarabağ 22.000
Vincitori incontro con   Copenaghen 31.000 Vincitori incontro con   Maribor 18.500
Vincitori incontro con   Dinamo Zagabria 29.500 Vincitori incontro con   Stella Rossa 16.750
Vincitori incontro con   BATĖ Borisov 27.500 Vincitori incontro con   Maccabi Tel Aviv 16.000
Vincitori incontro con   APOEL 25.000 Vincitori incontro con   Valletta 4.250
Piazzate
  Porto 93.000   Club Bruges 39.500
  Dinamo Kiev 65.000   Krasnodar 34.500
Vincitori incontro con   Basilea 54.500   İstanbul Başakşehir 10.500
Vincitori incontro con   Olympiacos 44.000   LASK 6.250

Tabella riassuntiva

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Campioni
Vincente gara 1   -   Vincente gara 7 - -
Vincente gara 9   -   Vincente gara 5 - -
PAOK   -   Ajax - -
Vincente gara 6   -   Vincente gara 4 - -
Vincente gara 8   -   Vincente gara 3 - -
Vincente gara 10   -   Vincente gara 2 - -
Piazzate
İstanbul Başakşehir   -   Vincente gara 11 - -
Krasnodar   -   Porto - -
Club Bruges   -   Dinamo Kiev - -
Vincente gara 12   -   LASK - -

Statistiche

Dati aggiornati al 24 luglio 2019[6]

Classifica marcatori
Gol Giocatore Squadra
4   Billel Omrani   CFR Cluj
3   Henok Goitom   AIK
  Rok Kronaveter   Maribor
  Anders Konradsen   Rosenborg
  Ryan Christie   Celtic
2   Lassi Lappalainen   HJK
  Tokmac Nguen   Ferencváros
  Petros Avetisyan   Ararat-Armenia
  Agim Ibraimi   Škendija
  Riku Riski   HJK
  Ognjen Rolović   Saburtalo Tbilisi
  Andraž Šporar   Slovan Bratislava
  Mevlan Zeka   Feronikeli
  Davide Lanzafame   Ferencváros
  Callum McGregor   Celtic
  Richmond Boakye   Stella Rossa
1 75 giocatori
Classifica assist
Gol Giocatore Squadra
3   Igor Stasevic   BATĖ Borisov
  Oleksandr Zubkov   Ferencváros
  Rok Kronaveter   Maribor
2   Evans Mensah   HJK
  Mavis Tchibota   Ludogorec
  Luca Zuffi   Basilea
  Vegar Hedenstad   Rosenborg
  Dino Hotic   Maribor
  Ryan Christie   Celtic
1 56 giocatori

Note

  1. ^ Sorteggio turno preliminare, su it.uefa.com, UEFA.com, 10 giugno 2019. URL consultato l'11 giugno 2019.
  2. ^ Sorteggio primo turno di qualificazione di UEFA Champions League, su it.uefa.com, UEFA.com, 17 giugno 2019. URL consultato il 17 giugno 2019.
  3. ^ Sorteggio secondo turno di qualificazione UEFA Champions League, su it.uefa.com, UEFA.com, 18 giugno 2019. URL consultato il 18 giugno 2019.
  4. ^ Sorteggio terzo turno di qualificazione di UEFA Champions League, su it.uefa.com, UEFA.com, 18 luglio 2019. URL consultato il 18 luglio 2019.
  5. ^ a b durante il sorteggio per il primo turno, l'accoppiamento Celtic - Sarajevo è stato sorteggiato per saltare il secondo turno delle qualificazioni di Europa League e passare direttamente al terzo turno.
  6. ^ UEFA Champions League in cifre, su it.uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 18 luglio 2019.

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2019-2020

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio