Giro di Romandia 1988

quarantaduesima edizione della corsa ciclistica
Versione del 26 lug 2019 alle 18:15 di Sesquipedale (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|competizioni ciclistiche}} {{Gara ciclistica |Nazione = CHE |Nome gara = Tour de Romandie |Gara_Tot = 42 |Immagine = |Didascalia = |GiornoPartenza = 10 maggio |...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Tour de Romandie 1988, quarantaduesima edizione della corsa, si svolse dal 10 al 15 maggio su un percorso di 896 km ripartiti in 6 tappe più un cronoprologo, con partenza a La Chaux-de-Fonds e arrivo a Ginevra. Fu vinto dall'olandese Gerard Veldscholten della Weinmann-La Suisse davanti agli svizzeri Tony Rominger e Urs Zimmermann.

Svizzera (bandiera) Tour de Romandie 1988
Edizione42ª
Data10 maggio - 15 maggio
PartenzaLa Chaux-de-Fonds
ArrivoGinevra
Percorso896 km, Prol. + 6 tappe
Tempo22h48'01"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19871989

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 10 maggio La Chaux-de-Fonds > La Chaux-de-Fonds (cron. individuale) 7,9   Tony Rominger   Tony Rominger
11 maggio La Chaux-de-Fonds > Delémont 163   Bruno Hürlimann   Bruno Hürlimann
12 maggio Delémont > Courtemaîche 160   Gianni Bugno   Bruno Hürlimann
13 maggio Porrentruy > Friburgo 197   Bob Roll   Bruno Hürlimann
14 maggio Avry sur Matran > Monthey 90   Frans Maassen   Gerard Veldscholten
14 maggio Monthey > La Tzoumaz 90   Urs Zimmermann   Gerard Veldscholten
15 maggio La Tzoumaz > Ginevra 188   Davis Phinney   Gerard Veldscholten
Totale 896

Dettagli delle tappe

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Rominger Chateau d'Ax 10'35"
2   Jean-François Bernard Toshiba s.t.
3   Erich Mächler Carrera a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Tony Rominger Chateau d'Ax 10'35"
2   Jean-François Bernard Toshiba a 2"
3   Erich Mächler Carrera a 4"

1ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bruno Hürlimann Cyndarella 4h20'35"
2   Rolf Järmann Cyndarella a 1'08"
3   Andreas Kappes Toshiba s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bruno Hürlimann Cyndarella  

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gianni Bugno Chateau d'Ax 3h59'37"
2   Erich Mächler Carrera s.t.
3   Andreas Kappes Toshiba s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bruno Hürlimann Cyndarella 8h31'52"
2   Erich Mächler Carrera a 1"
3   Pedro Delgado Reynolds a 15"

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bob Roll 7 4h57'48"
2   Stephan Joho Ariostea s.t.
3   Teun van Vliet Panasonic s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Bruno Hürlimann Cyndarella 13h29'40"
2   Erich Mächler Carrera a 1"
3   Pedro Delgado Reynolds a 15"

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Frans Maassen Superconfex 2h00'48"
2   Ad Wijnands Superconfex s.t.
3   Joey McLoughlin Z-Peugeot s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gerard Veldscholten Weinmann  

5ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Urs Zimmermann Carrera 2h46'08"
2   Tony Rominger Chateau d'Ax a 33"
3   Andrew Hampsten 7 a 34"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gerard Veldscholten Weinmann  

6ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Davis Phinney 7 4h29'42"
2   Johan van der Velde Gis Gelati s.t.
3   Rolf Sörensen Ariostea s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gerard Veldscholten Weinmann 22h48'01"
2   Tony Rominger Chateau d'Ax a 8"
3   Urs Zimmermann Carrera a 22"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Gerard Veldscholten Weinmann-La Suisse 22h48'01"
2   Tony Rominger Chateau d'Ax a 8"
3   Urs Zimmermann Carrera-Vagabond a 22"
4   Andrew Hampsten 7-Eleven-Hoonved a 33"
5   Jean-François Bernard Toshiba a 39"
6   Pedro Delgado Reynolds a 1'29"
7   Beat Breu Cyndarella-Isotonic a 1'33"
8   Marco Giovannetti Gis Gelati-Ecoflam-Jollyscarpe a 1'38"
9   Marc Madiot Toshiba a 1'47"
10   Omar Hernández Reynolds a 1'49"

Collegamenti esterni

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo