Peel P50
La Peel P50 è un'autovettura regolarmente omologata per la circolazione stradale, prodotta dalla casa automobilistica dell'Isola di Man Peel Engineering Company e ritenuta la più piccola e leggera del mondo, e nel 2010 è stata riconosciuta dal Guinness World Records come l'auto più piccola mai prodotta.[1]
Peel P50 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Microcar |
Produzione | dal 1963 al 1964 |
Sostituita da | Peel Trident |
Esemplari prodotti | 47[senza fonte] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 1340 mm |
Larghezza | 990 mm |
Altezza | 1200 mm |
Passo | 1270 mm |
Massa | 59 kg |
![]() |
Descrizione
È lunga 1 metro e 34 centimetri e larga 99 centimetri; l'altezza è di 1 metro e 20 centimetri, e pesa 59 chilogrammi. È dotata di tre ruote: una posteriore motrice e due anteriori. Il motore è un DKW monocilindrico raffreddato ad aria, da 50 cm³, in grado di far raggiungere alla vettura una velocità massima di 61 Km/h.
Fu disegnata da Cyrill Cannel e apparve per la prima volta al salone dell'automobile di Londra del 1962 per essere poi prodotta dal 1963 al 1964 in 47 esemplari di cui oggi ne rimangono solo 20[2].
Tra le sue caratteristiche particolari vi è quella di non possedere la retromarcia; i produttori contavano anche sul fatto che con un peso così ridotto la vettura venisse parcheggiata a mano dagli utilizzatori.
La P50 fu preceduta da un prototipo che aveva le ruote invertite (una davanti e due dietro), di cui furono realizzati due esemplari.
Fu sostituita dalla Peel Trident, una microcar biposto, con nuova carrozzeria e nuovi interni, che adottava però telaio e meccanica della P50.
Nel terzo millennio torna in produzione a cura della Peel Engineering in tre versioni, "FUN" (a trazione elettrica), "GAS" (come l'originale), "ECO" (ibrida, poi uscita dal listino)[3].
Note
- ^ Craig Glenday (a cura di), Guinness World Records 2010, 56ª ed., Guinness World Records Limited, p. 162, ISBN 1-904994-49-0.
- ^ (EN) Shots of Peel, su bbc.co.uk. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- ^ Buy a Peel | Peel Engineering, su www.peelengineering.com. URL consultato il 16 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2019).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peel P50
Collegamenti esterni
- (EN) The small car with the big reputation, su bbc.co.uk. URL consultato il 7 dicembre 2016.
- (EN) Peel P50 sul sito ufficiale, su peelengineering.com. URL consultato il 7 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2016).