Andy Biersack

cantante statunitense
Versione del 26 lug 2019 alle 20:15 di 158.148.217.160 (discussione) (corretto un errore di battitura)

Andrew "Andy" Dennis Biersack (Cincinnati, 26 dicembre 1990) è un cantante statunitense, frontman e fondatore della band statunitense Black Veil Brides.

Andy Biersack è di mikela ciao
Andy Biersack in concerto nel 2016
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHair metal[1][2]
Alternative metal[1]
Hard rock[1][3]
Screamo[1][3]
Periodo di attività musicale2003 – in attività
Strumentovoce, basso, tastiera
Gruppi attualiBlack Veil Brides
Gruppi precedentiBiersack
Sito ufficiale

Biografia

Andy Biersack è nato a Cincinnati da Chris e Amy Biersack; nel periodo dell'adolescenza era costantemente preso di mira dai bulli della sua scuola per via del suo modo di vestirsi e comportarsi e fu in questi anni che si innamorò della poesia, scrivendo molti componimenti e canzoni. Durante questo periodo, sulla piattaforma MySpace, usava l'epiteto "Andy Sixx" in onore del suo idolo, il bassista dei Motley Crue Nikki Sixx, che poi cambiò in "Six" (come il numero di maglia che aveva nella squadra di hockey su ghiaccio della scuola) e che poi abbandonerà definitivamente nel 2011.

La sua carriera musicale è iniziata all'età di quattordici anni grazie agli insegnamenti del padre, membro di una band punk chiamata "The Edge". Il nome della sua prima band era "Biersack", con cui fece cover di gruppi come Alkaline Trio e Misfits; dopo aver cominciato a distribuire le sue canzoni a tutte le persone della sua scuola per farsi conoscere in giro, il gruppo è cresciuto fino a diventare i Black Veil Brides.

Nel settembre 2009 hanno firmato un contratto con la casa discografica StanBy Records e iniziarono subito a registrare e fare progetti per un eventuale tour: nel dicembre organizzarono infatti la loro prima tournée statunitense, chiamata "On Leather Wings", mentre l'album di debutto, We Stitch These Wounds, fu pubblicato il 20 luglio 2010 e vendette oltre 10.000 copie nella prima settimana, arrivando alla trentaseiesima posizione della Billboard 200 e al primo posto della Independent Albums.

Il secondo album, Set The World On Fire, fu pubblicato il 14 giugno 2011 dalla Lava Records e arrivò al diciassettesimo posto della Billboard 200, al terzo della classifica degli album Rock e al secondo della classifica degli album hard rock. Durante l'estate il gruppo organizzò il primo tour europeo, il Warped Tour. L'8 gennaio 2013 la Lava Records ha pubblicato il terzo album della band, Wretched and Divine, il cui singolo Unbroken venne inserito nella colonna sonora del film campione d'incassi The Avengers.

Nel maggio 2014 Biersack rivelò alla rivista Kerrang! che stava lavorando a un nuovo progetto musicale da solista al di fuori dei Black Veil Brides che si sarebbe chiamato "Andy Black", spiegando che esso avrebbe avuto un suono completamente diverso da quello della band ispirato dal suo amore per il synth degli anni '80 e per la musica goth e che lavorerà con il produttore ufficiale dei Black Veil Brides John Feldmann. Il 19 maggio ha debuttato online con la sua prima canzone, They Don't Need to Understand, con un video musicale distribuito attraverso Hot Topic. Nel marzo 2016, con il singolo We Don't Have To Dance, anticipa il suo primo album da solista The Shadow Side, uscito il 6 maggio dello stesso anno; nel corso dell'estate si terrà l’Homecoming Tour.

Ha recitato una piccola parte nello spot pubblicitario "Confetti" della AT&T e appare per trenta secondi nello spot "Jumped" della Montana Meth; è stato ospite d'onore nella serie web Averange Joe il cui regista è Joe Flanders, cugino di Andy. Nel 2017 ha partecipato al cast di American Satan.

Vita privata

Nell'aprile 2016 ha sposato la cantante Juliet Simms.[4]

Discografia

Andy Black

Note

  1. ^ a b c d Black Veil Brides 'Black Veil Brides', su saladdaysmag.com, Salad Days Magazine. URL consultato il 2 aprile 2016.
  2. ^ (EN) The Best Glam Metal Bands Of The New Era, su vh1.com, VH1. URL consultato il 2 aprile 2016.
  3. ^ a b (EN) Andy Biersack, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 ottobre 2014.
  4. ^ Black Veil Brides' Andy Biersack Weds Singer Juliet Simms, su Loudwire. URL consultato il 25 ottobre 2017.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN24146937860113832888 · ISNI (EN0000 0003 5636 317X · Europeana agent/base/129241 · LCCN (ENn2017027995 · GND (DE1015370993