Graduato (grado militare)

Grado dell'Esercito

Il primo caporal maggiore è il primo grado della Categoria dei graduati dell'Esercito Italiano.

Il grado è equivalente al codice di grado NATO OR-4.[1]

Caratteristiche

Esso è stato istituito con il decreto legislativo 12 maggio 1995 n.196 ("Attuazione dell'art. 3 della legge 6 marzo 1992, n. 216, in materia di riordino dei ruoli, modifica alle norme di reclutamento, stato ed avanzamento del personale non direttivo delle Forze armate"). È superiore del caporale maggiore ed inferiore del caporale maggiore scelto. Il distintivo di grado del primo caporale maggiore è costituito da un gallone rosso con semicerchio.

Possono accedere a tale grado gli appartenenti al ruolo VFP4 che, dopo il compimento del 4º anno di servizio, accedono al biennio di rafferma.[2]

Galleria d'immagini

Il distintivo di grado è costituito da un gallone rosso sormontato da un semicerchio rosso su un rettangolo nero di 6,2 × 4,6 mm.

Corrispondenze

Per i VFP4:

Periodo di servizio   Esercito Italiano   Marina Militare   Aeronautica Militare
alla nomina
 
Caporale (il grado è contornato di blu)
 
Caporale paracadutista
 
Comune di prima classe
 
Aviere scelto
dopo 18 mesi
 
Caporal maggiore, (il grado è contornato di blu).
 
Caporal maggiore paracadutista
 
Sottocapo
 
Primo aviere
con la rafferma[3]
 
Primo caporal maggiore
 
Sottocapo di terza classe
 
Aviere capo

Per i graduati:

Note

  1. ^ (EN) NATO STANAG 2116, su esercito.difesa.it, (NATO standardization agreement - accordo sulle norme) NATO Codes for Grades of Military Personnel (codici per i gradi del personale militare) edizione 6, 25 febbraio 2010. URL consultato il 2 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2007).
  2. ^ VFP4 - Carriera, preparazione impiego da esercito.difesa.it Archiviato il 16 luglio 2014 in Internet Archive.
  3. ^ con la rafferma biennale si accede al grado di Primo caporal maggiore pur non transitando nel ruolo dei volontari in servizio permanente, ovvero non si viene vincolati da contratto di lavoro a tempo indererminato.

Voci correlate