Bjørn Lomborg

ambientalista e accademico danese

Bjørn Lomborg (Frederiksberg, 6 gennaio 1965) è un ambientalista e accademico danese, noto per le posizioni scettiche sul problema del riscaldamento globale, da lui espresse nel 1998.

Bjørn Lomborg

Biografia

Nella sua carriera accademica, Lomborg frequentò per un anno l'università della Georgia, ottenne una laurea magistrale in scienze politiche all'università di Aarhus nel 1991, e un dottorato di ricerca presso l'università di Copenaghen nel 1994.

Presso il dipartimento di scienze politiche dell'università di Aarhus ha tenuto corsi di statistica, in qualità di assistente (1994–1996) e professore associato (1997–2005). Dal 2005 è professore aggiunto alla Copenhagen Business School, direttore del Copenhagen Consensus Centre e in passato ha ricoperto la carica di direttore dell'Environmental Assessment Institute di Copenaghen. È noto per il suo best seller L'ambientalista scettico (The Skeptical Environmentalist).

Nel 2002 Lomborg, assieme all'Environmental Assessment Institute, ha fondato il Copenhagen Consensus.

Opere

Pubblicazioni in riviste scientifiche

Sebbene la fama di Bjørn Lomborg sia legata essenzialmente alle sue opinioni e pubblicazioni in merito all'ambientalismo, egli ha fino a oggi[non chiaro] pubblicato solo un articolo in una rivista scientifica sottoposto a revisione paritaria, una pubblicazione sul dilemma del prigioniero del 1996[1].

The Skeptical Environmentalist

Nel 1998, Lomborg pubblica sul popolare giornale danese Politken quattro articoli sulle condizioni dell'ambiente, che sollevano un acceso dibattito.[2]

Nel 2001 pubblica il controverso libro L'Ambientalista Scettico, la cui tesi principale è che molte delle affermazioni e delle previsioni degli ambientalisti sono frutto di esagerazione.

Dopo la pubblicazione del libro, alcuni membri della comunità scientifica danese e internazionale lo accusano di "disonestà scientifica". Tuttavia, pur criticato, nessuna accusa a carico di Lomborg è rimasta pendente a seguito di indagini.

Smart Solutions to Climate Change

Recentemente, Lomborg sembra aver rivisto la posizione scettica precedentemente espressa. Il 30 agosto 2010, in un'intervista concessa al quotidiano The Guardian in occasione dell'uscita di un suo libro (Smart Solutions to Climate Change, Cambridge University Press, ISBN 978-0-521-13856-7), Lomborg sembra aver cambiato la sua opinione sul tema del riscaldamento globale, annunciando il suo supporto all'iniziativa di spesa di «...decine di miliardi di dollari da investire nella lotta ai cambiamenti climatici globali»[3]. Lomborg, da parte sua, afferma al contrario che queste posizioni non costituiscono un cambiamento delle proprie idee in merito a questi problemi e di aver sempre coerentemente sostenuto che «...il riscaldamento globale esiste, che è causato dall'uomo ma che non moriremo tutti per questo»[3][4] .
Nel suo ultimo libro ha affermato di approvare l'uso di una tassa sul CO2 per combattere i mutamenti climatici[3].

Il suo libro ha ricevuto un inatteso sostegno proprio dal Premio Nobel per la pace Rajendra Pachauri, presidente dell'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), che precedentemente aveva paragonato Lomborg ad Adolf Hitler[3][5].

Libri

(In lingua inglese, salvo diverso avviso)

  • The Skeptical Environmentalist: Measuring the Real State of the World, Cambridge University Press, 2001. ISBN 0521010683
    • Stampato in lingua italiana per la traduzione di V. Pecchiar, da Arnoldo Mondadori editore, Milano, con il titolo L'ambientalista scettico, (Ia ed. 2003) ISBN 978-8804512271
  • (ed.), Global Crises, Global Solutions, Copenhagen Consensus, Cambridge University Press, 2004
  • (ed.), How to Spend $50 Billion to Make the World a Better Place, Cambridge University Press, 2006. ISBN 978-0-521-68571-9
  • (ed.), Solutions for the World's Biggest Problems - Costs and Benefits, Cambridge University Press, 2007. ISBN 978-0-521-71597-3, offre "...una panoramica sui ventitré anni dei più grandi problemi del mondo riguardo all'ambiente, governo, economia, salute e popolazione. Economisti di spicco forniscono un breve rapporto analitico sullo stato dell'arte e abbozza alcune soluzioni politiche per le quali fornisce i rapporti costi-benefici."
  • Cool It: The Skeptical Environmentalist's Guide to Global Warming, 2007, argomenta contro l'assunzione immediata di "azioni drastiche" per ridurre i gas serra sostenendo contemporaneamente che "Il Riscaldamento globale esiste. È un problema serio e importante;..." Egli sostiene che: "...i costi e i vantaggi delle misure proposte contro il riscaldamento globale...costituiscono il modo peggiore di spendere il denaro. I cambiamenti climatici sono un problema su un periodo di 100 anni - noi non dovremmo cercar di risolverlo in 10 anni."
    • Stampato in lingua italiana nel maggio 2008 per la traduzione di Maria Cristina Bitti da Arnoldo Mondadori, Milano, con il titolo Stiamo freschi, ISBN 978-88-04-58070-6
  • Smart Solutions to Climate Change, Comparing Costs and Benefits, Cambridge University Press, November 2010, ISBN|978-0-521-76342-4.[6][7]
  • The Nobel Laureates Guide to the Smartest Targets for the World 2016–2030, Copenhagen Consensus Center, April 2015. ISBN 978-1940003115

Note

  1. ^ Lomborg, Bjørn: Nucleus and Shield: The Evolution of Social Structure in the Iterated Prisoner's Dilemma, American Sociological Review, volume 61, numero 2, pagine 278—307, 1996; doi:10.2307/2096335, JSTOR 2096335.
  2. ^ Bjørn Lomborg Biography, www.lomborg.com. Url consultato il 26 febbraio 2006.
  3. ^ a b c d Juliette Jowit, Bjørn Lomborg: $100bn a year needed to fight climate change, in guardian.co.uk home Location, 30 agosto 2010. URL consultato il 30 agosto 2010.
  4. ^ Intervista a Bjørn Lomborg di Leone Grotti, www.tempi.it. Url consultato il 9 ottobre 2012.
  5. ^ Smart Solutions to Climate Change. Comparing Costs and Benefits, scheda editoriale dal sito della Cambridge University Press
  6. ^ Bjørn Lomborg: $100bn a year needed to fight climate change in The Guardian, 30 August 2010. "Sebbene Pachauri abbia una volta paragonato Lomborg a Hitler, egli gli ha ora fornito la sua approvazione al suo nuovo libro sui cambiamenti climatici, Smart Solutions to Climate Change."
  7. ^ Resisting Climate Reality 7 April 2011 Bill McKibben

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN118129448 · ISNI (EN0000 0001 2148 8111 · SBN UFIV145666 · Europeana agent/base/59892 · LCCN (ENn00008849 · GND (DE123874157 · BNF (FRcb13527754d (data) · J9U (ENHE987007429328605171 · NSK (HR000613798 · NDL (ENJA00920213 · CONOR.SI (SL56576611