Tradimento (film 1982)
[[Categoria:Film italiani del 1982]]
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Lingua originale | italiano |
| Paese di produzione | Italia |
| Anno | |
| Durata | 106 min |
| Genere | commedia, musicale, drammatico |
| Regia | Alfonso Brescia |
| Soggetto | Francesco Calabrese |
| Sceneggiatura | Enzo Gicca, Alfonso Brescia |
| Produttore | Alfonso Brescia, Francesco Calabrese |
| Produttore esecutivo | Francesco Calabrese |
| Casa di produzione | I. M. P. P. |
| Distribuzione in italiano | Cidif |
| Fotografia | Silvio Fraschetti |
| Montaggio | Carlo Broglio |
| Musiche | Eduardo Alfieri |
| Scenografia | Francesco Calabrese |
| Costumi | Valeria Valenza |
| Trucco | Massimo De Rossi |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Tradimento è un film commedia del 1982, diretto dal regista Alfonso Brescia.
Trama
Gennaro La Monica è un venditore di brodo di polpi abusivo, ed è sposato con Carmela, che gestisce un chiosco di bibite. I due hanno una figlia Titina e vivono con la madre di Gennaro, Assunta e la cognata Rosalia, sorella di Carmela. La famiglia tirerebbe avanti, ma lui si ribella agli strozzini che chiedono il pizzo sul suo commercio. Intanto Nino Esposito si innamora di Rosalia, ma in questo caso, Gennaro chiede al giovane di stare lontano dalla ragazza, ma inutilmente. Invece Titina vuole molto bene a Nino, e lo vede bene insieme a sua zia Rosalia. Intanto Carmela si rivolge a un losco avvocato, questi tenta di stuprarla, ma le cade un pezzo di un vestito che la donna la teneva addosso. Gennaro si batte con il capo degli strozzini Pasquale Ruoppolo, finisce in prigione e caccia la moglie ritenendola infedele, fino all'inevitabile lieto fine, in cui tutti i problemi - sia sentimentali, sia lavorativi - si risolvono e sua sorellina Rosalia si invaghisce di Nino.
Colonna sonora
- Acquarello napoletano (Benedetto - Bonagura) cantata da Mario Merola
- Ndringhete ndrà (Cinquegrana - De Gregorio) cantata da Mario Merola
- Tradimento (Alfieri - Palomba) cantata da Mario Merola
- Ballammo (V. Annona - De Paolis - D'Angelo) cantata da Nino D'Angelo
- Che si pè me (R. Fiore - De Paolis - D'Angelo) cantata da Nino D'Angelo
Collegamenti esterni
- Tradimento, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- (EN) Tradimento, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Tradimento, su Box Office Mojo, IMDb.com.
