Utente:Ilgiovane87/Sandbox
Stagione
Novità
La stagione prevedeva 15 squadre della stagione 2016-17 e una nuova squadra della National First Division 2016-17: AmaZulu ha sostituito il retrocesso Highlands Park. L’AmaZulu, sebbene abbia concluso solo quinto nella National First Division, ha acquistato lo status di vincitore dal Thanda Royal Zulu al termine della stagione passata.[1][2][3]
Formula
La formula del campionato resta invariata rispetto a quella dell’anno precedente. Tutte le squadre si affronteranno in un girone all'italiana di andane ritorno.
Le prime due classificate si qualificheranno alla CAF Champions League 2018-2019 mentre la terza classificata e la vincente della coppa nazionale si qualificheranno per la Coppa della Confederazione CAF 2018-2019.
L’ultima classificata retrocederà direttamente nella National Firsr Division 2018-2019 mentre la penultima affronterà i playoff salvezza/promozione con la seconda non classificata della corrente stagione di National First Division.
Avvenimenti
La stagione ha visto i Mamelodi Sundowns tornare alla vittoria, dopo un anno di pausa, per la dodicesima volta nella loro storia. Subito dietro di loro, gli Orlando Pirate, hanno ottenuto il pass per la CAF Champions League 2018-2019.
Si qualificano, rispettivamente al 3º posto e come vincente della coppa nazionale, alla prossima Coppa della Confederazione CAF i Kaizer Chiefs ed i Free State Stars.
La parte bassa della classifica vede retrocedere direttamente gli Ajax Cape Town ai quali sono state inflitte anche tre sconfitte a tavolino per 3-0, che sono costate in tutto 7 punti alla compagni e di Cape Town, a causa di un giocatore schierato in campo non eleggibile. Dopo i lo spareggio retrocessione/promozione sono retrocessi anche i Platinum Stars che erano arrivati penultimo in campionato.
Squadre
Le squadre di calcio in Sudafrica tendono a utilizzare più stadi nel corso di una stagione per le partite casalinghe. La seguente tabella indicherà solo lo stadio utilizzato più spesso dal club per le partite casalinghe.[4]
Distribuzione squadre
Classifica
Pos. |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | M. Sundowns | 60 | 30 | 18 | 6 | 6 | 49 | 24 | +25 | |
2. | Orlando Pirates | 55 | 30 | 15 | 10 | 5 | 41 | 25 | +15 | |
3. | Kaizer Chiefs | 48 | 30 | 12 | 12 | 6 | 27 | 22 | +5 | |
4. | Durban City | 44 | 30 | 11 | 11 | 8 | 36 | 23 | +13 | |
5. | Cape Town City | 40 | 30 | 11 | 7 | 12 | 26 | 27 | −1 | |
6. | Free State Stars | 40 | 30 | 10 | 10 | 10 | 29 | 31 | −2 | |
7. | SuperSport Utd | 39 | 30 | 9 | 12 | 9 | 28 | 28 | 0 | |
8. | Golden Arrows | 38 | 30 | 8 | 14 | 8 | 36 | 34 | +2 | |
9. | AmaZulu | 38 | 30 | 9 | 11 | 10 | 30 | 35 | −5 | |
10. | Chippa United | 37 | 30 | 7 | 16 | 7 | 27 | 26 | +1 | |
11. | Bloemfontein Celtic | 37 | 30 | 8 | 13 | 9 | 25 | 32 | −7 | |
12. | Polokwane City | 36 | 30 | 7 | 15 | 8 | 33 | 33 | 0 | |
13. | Bidvest Wits | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 27 | 36 | −9 | |
14. | Baroka | 34 | 30 | 7 | 13 | 10 | 32 | 38 | −6 | |
15. | Platinum Stars | 27 | 30 | 6 | 9 | 15 | 23 | 35 | −12 | |
16. | Ajax Cape Town | 24 | 30 | 6 | 6 | 18 | 21 | 40 | −19 |
Legenda:
- Campione, ammessa alla CAF Champions League 2018-2019.
- Ammesse alla CAF Champions League 2018-2019.
- Ammesse alla Coppa della Confederazione CAF 2018-2019.
- Retrocesse.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
AJA | BAR | BID | CEL | CTC | CHI | FSS | GAR | AMA | KAI | MAM | MAR | ORL | PLA | POL | SSU | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ajax Cape Town | –––– | 1-0 | 1-0 | 2-1 | 0-2 | 1-0 | 0-0 | 1-1 | 2-2 | 1-2 | 1-2 | 1-2 | 3-0 | 0-3 | 2-0 | 0-3 |
Baroka | 2-2 | –––– | 0-1 | 2-2 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 1-2 | 1-2 | 0-2 | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 3-1 |
Bidvest Wits | 0-0 | 1-1 | –––– | 1-0 | 0-1 | 0-2 | 0–1 | 1-3 | 3-2 | 1–1 | 0–2 | 2–1 | 1–0 | 0-1 | 1-1 | 2-0 |
Bloemfontein Celtic | 1-0 | 0-2 | 1-0 | –––– | 1-1 | 2–0 | 0–0 | 3-0 | 1–1 | 1–1 | 0-0 | 1–0 | 0–1 | 1–0 | 0–2 | 1-1 |
Cape Town City | 1–0 | 1–1 | 1–2 | 0–1 | –––– | 2–0 | 1–0 | 0–1 | 1-0 | 0–2 | 0–1 | 2–4 | 1–0 | 3-1 | 1–0 | 0-0 |
Chippa United | 1–1 | 1–3 | 1–1 | 0–0 | 2-1 | –––– | 1–0 | 0–0 | 2–0 | 1–0 | 0–0 | 0–0 | 2–4 | 3–3 | 0–1 | 1-1 |
Free State Stars | 2-0 | 2-0 | 2-2 | 1-1 | 1–0 | 1-1 | –––– | 2–1 | 1-0 | 0–1 | 1-2 | 0-3 | 2-1 | 1–1 | 0-0 | 1–0 |
Golden Arrows | 1–1 | 3–2 | 0–0 | 2–1 | 2–0 | 1–0 | 0–1 | –––– | 2–1 | 0–2 | 0–2 | 1–0 | 2–1 | 0–1 | 3–3 | 1–1 |
AmaZulu | 2–1 | 2–1 | 0–2 | 1–1 | 1–1 | 1–0 | 2–2 | 0–1 | –––– | 0–1 | 2–2 | 1–0 | 0–0 | 2–2 | 1–1 | 0–1 |
Kaizer Chiefs | 2–0 | 0–0 | 1–0 | 0–0 | 1–1 | 1–0 | 3–1 | 1–1 | 1–0 | –––– | 2–1 | 2–0 | 1–1 | 1–1 | 3–2 | 1–1 |
M. Sundowns | 2–0 | 2–2 | 2–0 | 0–0 | 1–2 | 0–0 | 4–1 | 3–0 | 5–0 | 2–1 | –––– | 2–2 | 6–0 | 2–2 | 0–0 | 5–0 |
Durban City | 2–1 | 3–1 | 1–1 | 1–1 | 1–0 | 1–1 | 2–1 | 2–2 | 1–1 | 1–2 | 0–0 | –––– | 2–1 | 0–0 | 0–1 | 0–1 |
Orlando Pirates | 0–0 | 1–1 | 1–2 | 1–2 | 0–0 | 2–1 | 1–0 | 3–1 | 2–2 | 0–0 | 0–2 | 2–0 | –––– | 1-1 | 1-1 | 1-1 |
Platinum Stars | 2–3 | 0–1 | 0–1 | 0–1 | 2–4 | 2–1 | 1–1 | 2–0 | 1–0 | 2–0 | 1–2 | 0–0 | 0–0 | –––– | 2-3 | 1-0 |
Polokwane City | 1–1 | 0–0 | 0–0 | 0–1 | 4–2 | 1–0 | 1–0 | 3–1 | 3–2 | 1–0 | 0–2 | 1–1 | 1–1 | 1–0 | –––– | 2-3 |
SuperSport Utd | 0–0 | 0–1 | 2–0 | 0–0 | 4–2 | 0–0 | 0–0 | 5–2 | 4–1 | 2–2 | 0–1 | 4–1 | 6–1 | 0–1 | 2–1 | –––– |
Spareggi
Spareggio promozione/retrocessione
Allo spareggio accedono la penultima classificata della Premier e la seconda e terza della National First Division. Le squadre si affrontano in un girone all'italiana di andata e ritorno, con la vincente che andrà nella Premier 2018-2019 e le rimanenti due nella National First Division 2018-2019.
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Black Leopards | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 6 | 4 | +2 | |
2. | Jomo Cosmos | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 4 | 0 | |
3. | Platinum Stars | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 3 | 5 | −2 |
Legenda:
- Promossa alla Premier Soccer League 2018-2019.
- Retrocesse nella National First Division 2018-2019.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Fonte: int.soccerway.com
Partite
Thohoyandou 16 maggio 2018, ore 15:00 CET | 1 – 0 referto | Thohoyandou Stadium (18.000 spett.)
| ||||||||
|
Johannesburg 20 maggio 2018, ore 15:00 CET | 2 – 2 referto | Vosloorus Stadium (438 spett.)
| ||||||||
|
Moruleng 23 maggio 2018, ore 15:00 CET | 0 – 0 referto | Moruleng Stadium (3.500 spett.)
|
Moruleng 26 maggio 2018, ore 15:00 CET | 2 – 2 referto | Moruleng Stadium (3.600 spett.)
| ||||||||
|
Thohoyandou 30 maggio 2018, ore 15:00 CET | 1 – 0 referto | Thohoyandou Stadium (18.000 spett.)
| ||||||||
|
Johannesburg 2 giugno 2018, ore 15:00 CET | 2 – 1 referto | Vosloorus Stadium (609 spett.)
| ||||||||
|
aaaaaa
Serie Aon 2019 | |
---|---|
Competizione | Campionato italiano di beach soccer |
Sport | Calcio da spiaggia |
Edizione | 21ª |
Organizzatore | Lega Nazionale Dilettanti |
Date | dal 14 giugno 2019 all'11 agosto 2019 |
Luogo | Italia |
Partecipanti | 20 |
Formula | 2 gironi playoff |
Sede finale | Catania, Fratelli Beretta Beach Arena[5] |
Sito web | beachsoccer.lnd.it |
Cronologia della competizione | |
Il campionato italiano di beach soccer 2019, chiamato serie Aon per motivi di sponsorizzazione, è il 21º campionato italiano di calcio da spiaggia.
Formato
L'edizione 2019 del campionato italiano di beach soccer è la 16ª organizzata dalla FIGC-Lega Nazionale Dilettanti. La Serie A 2019 è composta da 20 squadre divise in due gironi detti Poule Scudetto e Poule Promozione. La strada per il titolo di Campione d'Italia è suddivisa in 5 tappe, una per ciascun girone e due con entrambi i raggruppamenti del campionato più le finali. Le prime sette classificate della poule scudetto e la prima della pulce promozione, si qualificano alla fase finale di Catania dal 9 al 11 agosto.[6]
Calendario
Ecco le date stabilite dalla federazione.[7]
Data | Paese | Città | Stage |
---|---|---|---|
8–10 giugno | Quartu Sant'Elena | 1ª Tappa girone B | |
15–17 giugno | San Benedetto del Tronto | 1ª Tappa girone A, 2ª Tappa girone B | |
29 giugno–1 luglio | Lignano Sabbiadoro | 2ª Tappa girone A | |
20–22 luglio | Bellaria Igea Marina | 3ª Tappa girone A | |
27–29 luglio | Giugliano in Campania | 3ª Tappa girone B | |
10–12 agosto | Catania | Finali |
- ^ (EN) PSL approve AmaZulu-Thanda sale, su Kick-Off. URL consultato il 6 luglio 2017.
- ^ (EN) South Africa's AmaZulu FC win promotion by buying league champions, su BBC Sport. URL consultato il 12 luglio 2017.
- ^ (EN) PSL APPROVES AMAZULU-THANDA ROYAL ZULU SALE, su Goal. URL consultato il 6 luglio 2017.
- ^ (EN) Stadi, su int.soccerway.con.
- ^ Formato, su beachsoccer.lnd.it. URL consultato il 28 luglio 2019.
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreFormato
- ^ Calendario, su beachsoccer.lnd.it, 17 maggio 2018. URL consultato il 13 agosto 2018.