Lido di Pomposa

frazione del comune italiano di Comacchio

Lido di Pomposa (Pumpòsa nel dialetto locale) è una località balneare della provincia di Ferrara. Fa parte dei sette Lidi di Comacchio.

Lido di Pomposa
frazione
Lido di Pomposa – Veduta
Lido di Pomposa – Veduta
Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Ferrara
Comune Comacchio
Territorio
Coordinate44°42′56″N 12°14′16″E
Altitudinem s.l.m.
Abitanti941[1] (2001)
Altre informazioni
Cod. postale44022
Prefisso0533
Fuso orarioUTC+1
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Nome abitantipomposiani
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Lido di Pomposa
Lido di Pomposa

Quasi tutta l'architettura del lido è riconducibile al boom che ci fu tra gli anni '50 e '60 : attualmente dopo più di 30 anni di immobilità le periferie del centro abitato stanno subendo una nuova ondata di edificazione, con particolare interesse alla costruzione di villette unifamiliari e plurifamiliari (la tipologia più diffusa nel lido).

A partire dal 2008 è stato attuato da parte del Comune di Comacchio un intervento di riqualificazione delle vie principali del lido e dell'arredo urbano.

L'8 agosto di tutti gli anni si celebra nelle strade una festa per ricordare la sua fondazione, insieme al Lido degli Scacchi, ad opera di Riccardo Rocca, imprenditore che contribuì in maniera fondamentale allo sviluppo edilizio e turistico dei Lidi comacchiesi e che dà il suo nome alla piazza centrale del Lido di Pomposa (piazzale Riccardo Rocca).

Note

  1. ^ con Lido degli Scacchi
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.

Voci correlate

Altri progetti