Rai Trade

casa di produzione e distribuzione discografica, cinematografica e televisiva della Rai
Versione del 28 lug 2019 alle 23:46 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15))

Rai Trade S.p.A. è stata la società che promuoveva le proprietà intellettuali del gruppo Rai e ne commercializzava i diritti. Tra gli scopi dell'azienda c'era quello di diffondere il Made in Italy nei vari settori dell'audiovisivo. Tra le varie attività svolte, l'azienda era anche un'etichetta discografica.

Rai Trade S.p.A.
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Fondazione
Chiusura2011
Sede principaleRoma
GruppoRai
Prodotticinema, fiction, format televisivi, CD e DVD musicali
Sito webwww.raitrade.it/

Storia

È nata il 23 luglio 1987 come Nuova Edizioni Radiotelevisione Italiana S.p.A..
Il 27 giugno 1997 diventa Rai Trade S.p.A. incorporando Sacis, Rai Eri e Fonit Cetra.

Nella seduta del CdA della Rai del 28 luglio 2010 viene approvata la proposta di internalizzazione della società Rai Trade nella capogruppo Rai S.p.A. La proposta viene ulteriormente confermata nella seduta del 20 ottobre 2010[1].

Il 23 febbraio 2011 viene firmato l'Atto di fusione per l'incorporazione di Rai Trade in Rai[2].

Fiction prodotte

In alcune occasioni, Rai Trade ha collaborato con Rai Fiction e con altre case di produzione per produrre fiction televisive:

Artisti e compositori editi da Rai Trade

Note

  1. ^ Ufficio Stampa - Homepage, su www.ufficiostampa.rai.it. URL consultato il 14 gennaio 2018.
  2. ^ ::: RAI - Bilancio 2010 :::, su www.rai.it. URL consultato il 14 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

  • Rai Trade, su raitrade.it. URL consultato il 10 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2007).