Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Rocco (Costa di Rovigo)

chiesa di Costa di Rovigo

La chiesa dei Santi Giovanni Battista e Rocco è la parrocchiale di Costa di Rovigo, in provincia di Rovigo ed diocesi di Adria-Rovigo.

Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Rocco
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Veneto
Località Costa di Rovigo
Coordinate45°02′53.7″N 11°41′40.78″E
ReligioneCristiana cattolica di rito romano
TitolareSan Giovanni Battista e San Rocco
Diocesi Adria-Rovigo
CompletamentoXIX secolo

Storia

La primitiva chiesa di Costa venne edificata tra il 1163 ed il 1167 successivamente al fatto che l'allora vescovo di Adria Vitale da Milano aveva rinunziato a quella villa in favore delle abbazie di Polirone e di Murano. Da un documento del 1299 s'apprende che l'originaria chiesetta era stata gravemente danneggiata a due esondazioni del fiume Po e che non era più in grado di soddisfare degnamente le esigenze della popolazione. Dalla relazione della visita del 1473 si apprende che la chiesa di Costa era stata completamente ricostruita e che era in giurispatronato solamente del monastero di San Cipriano di Murano. Nel 1560 l'abbazia muranese fu inglobata nel patriarcato di Venezia e la parrocchia di Costa seguì la stessa sorte. Grazie agli scritti relativi alla visita del 1604 si sa che detta chiesa era ad un'unica navata era dotata di tre ingressi, di fonte battesimale, di cinque altari e di campanile, il quale era stato eretto nel 1561. L'attuale parrocchiale venne costruita all'inizio del XIX secolo e nel 1820 fu abbellita con un ciclo di affreschi dipinti da Giambattista Canal. Infine, nel 1945 la chiesa passò dal patriarcato di Venezia alla diocesi di Adria[1].

Note

  1. ^ Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Rocco <Costa di Rovigo>, su chieseitaliane.chiesacattolica.it.

Voci correlate

Collegamenti esterni