Fortnite Battle Royale

videogioco del 2017
Versione del 29 lug 2019 alle 12:07 di Chilors (discussione | contributi) (Annullata la modifica 106847008 di 93.36.95.150 (discussione) Speculazione senza fonte.)

Fortnite Battle Royale è una modalità di gioco free-to-play di Fortnite, videogioco del 2017 sviluppato dalla Epic Games. È disponibile per PlayStation 4, Xbox One, iOS, Nintendo Switch, Microsoft Windows, macOS e Android.[1] In poco tempo ha raggiunto incredibili livelli di popolarità, surclassando titoli che detenevano in precedenza questo primato.[2]

Fortnite: Battle Royale
videogioco
Immagine di presentazione della stagione 6 di Fortnite.
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, iOS, Android
Data di pubblicazioneWindows, macOS, PlayStation 4, Xbox One:
Mondo/non specificato 26 settembre 2017

iOS:
Mondo/non specificato 2 aprile 2018
Nintendo Switch:
Mondo/non specificato 12 giugno 2018
Android:
Mondo/non specificato 9 agosto 2018 (beta)

GenereSparatutto in terza persona, Battle royale
TemaSopravvivenza
OrigineStati Uniti
SviluppoEpic Games
PubblicazioneEpic Games
Modalità di giocoPvP
Periferiche di inputDualShock 4, Joy-Con, Nintendo Switch Pro Controller, gamepad, tastiera, Touchscreen
Motore graficoUnreal Engine 4
SupportoBlu-ray Disc, DVD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Nintendo eShop, Xbox Live, App Store, Samsung Galaxy Store
Requisiti di sistemaCPU: 2.4 Ghz

RAM: 4 GB Hard Drive: 15 GB di spazio libero. Scheda grafica: Intel HD 4000

Fascia di età12
Preceduto daFortnite

A differenza di Salva il mondo, la modalità è free-to-play e presenta un combattimento PvP invece che PvE. Il videogioco è caratterizzato dalle cosiddette stagioni, nelle quali viene pubblicato il Pass Battaglia, contenente un pacchetto di personaggi e oggetti a scopo unicamente estetico. Una stagione dura in media 70 giorni circa.

Modalità di gioco

Regole del gioco

La battaglia reale di Fortnite ha più o meno le stesse regole degli altri battle royale: all'inizio del gioco, cento giocatori senza alcun tipo di equipaggiamento sorvoleranno l'area di gioco a bordo di un velivolo chiamato Vinder Bus (un autobus legato ad un pallone aerostatico): da questo momento in poi, spetterà al giocatore decidere quando e dove buttarsi. Tutti i giocatori dovranno esplorare la mappa alla ricerca del miglior equipaggiamento possibile, fronteggiando i nemici e stando attenti a possibili trappole. Durante tutta la partita una fitta tempesta coprirà la mappa, facendo sempre più danno man mano che si restringe. Per evitare ciò, ai giocatori verrà dato un certo lasso di tempo per raggiungere la porzione di mappa che delimita la zona sicura; una volta circondata dalla tempesta, la zona sicura si ridurrà a sua volta in una zona sicura ancora più piccola e così via fino alla fine della partita. Questo rimpicciolimento continuo del campo di gioco costringerà i giocatori, prima o poi, a fronteggiarsi e ad eliminarsi. L'ultimo giocatore che rimarrà in vita vincerà la partita ottenendo così una Vittoria Reale(dove si può ottenere un ombrello della vittoria differente in ogni stagione). Una componente fondamentale che differenzia la battaglia reale di Fortnite da tutte le altre è la possibilità, all'interno dell'area di gioco, di rompere con un piccone quasi tutti gli oggetti e le strutture presenti, al fine di ottenere materiali che potranno essere usati a loro volta per edificare costruzioni (Tra cui: scale,muri,piattaforme,piramidi). Questa funzione offre molte possibilità al giocatore, che può costruire sia per difendersi (ad esempio edificando fortini o creando barricate) sia per attaccare (ad esempio creando una scala verso l'alto per cogliere di sorpresa un giocatore nascosto in posizioni irraggiungibili a piedi).

Il gioco offre diverse alternative oltre alle partite normali sopra descritte: oltre alla possibilità di organizzarsi in squadre, in coppie o in singolo, sono state inserite delle modalità temporanee di gioco.

Modalita alternative

Grandi squadre
Le modalità a grandi squadre sono delle normali partite, ma con delle squadre allargate. Le due principali varianti offrono la possibilità di giocare con 2 squadre da 50 giocatori (in diverse sotto - modalità) oppure, in maniera più ridotta, con 5 squadre da 20 giocatori.
Oro massiccio
In questa modalità tutte le armi a disposizione dei giocatori sono di rarità leggendaria, in questo modo i giocatori avranno pari armamenti.
Blitz
Questa modalità consiste nella maggiore velocità della Tempesta e quindi nella durata minore delle partite rispetto alle altre modalità. Anche in questo caso i materiali e le munizioni sono reperibili in quantità maggiore.
Incontri ravvicinati
Questa modalità ha la particolarità di fornire solo due strumenti per combattere, i fucili pesanti e il jetpack. Questo consiste nella presenza di combattimenti ravvicinati e assenza di scontri da fuoco a distanza.
Sfida tra cecchini
In questa modalità tutte le armi a disposizione dei giocatori sono armi efficaci solo dalla lunga distanza. Le uniche armi disponibili sono dunque i fucili da cecchino del gioco, di cui non si può stilare un accurato elenco definitivo poiché vi è spesso l'aggiunta, o nel peggiore dei casi la rimozione, di fucili da cecchino.
Esplosivi ad alto potenziale
In questa modalità tutte le armi a disposizione dei giocatori sono armi esplosive. Spesso nel corso di questa modalità vi è la possibilità di poter utilizzare armi esplosive eliminate precedentemente dal gioco.
Rissa a squadre
L'isola di Fortnite è divisa in due parti, con due grandi squadre da 20 giocatori. Vi è un numero illimitato di vite; come vincere allora? La prima squadra che raggiunge un obbiettivo prefissato (100 eliminazioni da dispositivi, 50 da cellulare) vince la partita. Vi è la rigenerazione.:Battaglia con il cibo / Battaglia con il cibo: Fritti
Modalità da due squadre da 14 giocatori, ognuna con un ristorante con al suo interno una mascotte (Mr.Tomato o Durrburger). All'inizio la mappa è divisa in due da una barriera per 4 minuti. Vince la squadra che distrugge la mascotte nemica per prima. È una delle tre modalità con la rigenerazione. Nel corso del 2019 la modalità viene rinominata "Battaglia con il cibo: Fritti" e vi è l'aggiunta della lava. Vi è la rigenerazione.
Domina la Disco
Modalità in cui due squadre da 50 giocatori devono raggiungere 100 punti conquistando e ballando su delle discoteche. È attiva la rigenerazione
Arena
La modalità Arena è esattamente uguale alla modalità normale, ma aggiunge un livello competitivo più alto: ogni vittoria reale infatti viene conteggiata ed alza il punteggio del giocatore; alla fine della modalità, viene stilata una classifica dei migliori giocatori che hanno partecipato all'evento, regalando un premio in v-bucks ai primi 100 giocatori in classifica. La modalità Arena è disponibile anche per la modalità blitz.
Guanto dell'Infinito / EndGame
Nella modalità "Guanto dell'Infinito" un giocatore qualsiasi della mappa ha la possibilità di divenire l'antagonista del film Avengers: Infinity War, Thanos.:Nella modalità Endgame, basata sull' omonimo film della Marvel, due squadre da 20 Giocatori (Avengers vs Chitauri) si scontrano cercando rispettivamente di difendere o raccogliere le gemme dell'infinito. Il primo chitauro che prende una gemma diventa Thanos. Le due squadre devono completare il loro obbiettivo per vincere.
Il Pavimento è Lava!
Modalità a coppie dove la lava del Vulcano (introdotto con la stagione 8) invade la mappa.Ai giocatori viene data una piccola quantità di materiali al secondo, in modo che ogni giocatore possa ripararsi dal magma.:

Classica

Modalità a Tempo Limitato nella quale è possibile utilizzare tutte le armi eliminate dal gioco

33 V 33 V 33

Modalità a Tempo limitato. Tre grandi squadre composte da 33 giocatori ciascuna combattono: rimarrà in vita una sola squadra.


Modalità Creativa

Con l'arrivo della stagione 7 è arrivata la modalità "Creativa" in cui è possibile creare il proprio Fortnite su un'isola.[3]Attraverso un telefono e delle opzioni si può avere accesso a quasi tutte le regole e costruzioni del gioco.Ogni settimana sopra una struttura nella mappa di gioco chiamata “Il quartiere”, viene messa una mappa fatta apposta dai giocatori dove entrarci e cercare bottino.Invece nella modalità creativa ogni 2/3giorni viene aggiunta una mappa (parkour,deathrun,combattimento...)scelta dalla Epic Games tra le mappe più famose già aggiunte o non aggiunte.

Scatto dell'Orda
Modalità nella quale i giocatori devono collaborare in squadre da quattro persone contro ondate via via più violente di zombie, con a disposizione un periodo di tempo e un'area di gioco limitati. Nel round finale la rigenerazione di gioco viene eliminata e i giocatori devono cercare di uccidere il boss zombie dorato prima che la tempesta li travolga.

Colposecco

Modalità con soli fucili da cecchino.La differenza tra sfida tra cecchini e questa modalità è che la gravità nella mappa di gioco è molto bassa,rendendo possibile saltellare in aria rendendo più interessanti i combattimenti

Inventario

Disseminati nella mappa sono presenti numerosi tipi di oggetti, come armi, cure o quant'altro.

Armi
Le armi sono i principali strumenti per combattere contro i nemici. All'interno del gioco sono di diversi tipi e di diversa rarità (comune,non comune, rara, epica, leggendaria) e si differenziano per danno, cadenza di fuoco, gittata e precisione. Nel corso del tempo, sono state aggiunte e eliminate numerose armi del gioco e molte di esse hanno subito una variazione di rarità con un conseguente cambiamento di danno.
Consumabili
I giocatori possono curarsi con una varietà di oggetti (bende, medikit e pozioni varie come scudini) che permettono di recuperare punti ferita o fornire protezione aggiuntiva. :Nel corso del 2019, sono state ideate diverse animazioni a seconda dell'oggetto consumabile in questione.
Altri
Le trappole a differenza delle armi e dei consumabili, non occupano spazio nell'inventario e possono essere accumulati fino ad avere 1000 trappole. Possono essere trappole danneggianti (piazzate sulle proprie costruzioni danneggiano i giocatori che gli passano davanti). Altre costruzioni sono per esempio piattaforme che permettono di lanciarsi in aria o falò per recuperare punti vita,una torretta mitragliatrice o una rimbalzante...

La mappa di gioco

La mappa di Fortnite è una mappa mediamente grande, con una forma che ricorda vagamente la Polonia. È un territorio prevalentemente pianeggiante e montuoso, tagliato a metà dal letto di un fiume che attraversa la mappa sfociando a Nord e a Sud, incontrando un lago, Sponde del Saccheggio, al centro. Con l'arrivo della Stagione 6, questo lago ha avuto grandi modifiche, mentre con la Stagione 8 si è formata una laguna, Laguna Languida, prima della foce Nord del fiume. In ogni parte della mappa è possibile trovare edifici e costruzioni varie, che si raggruppano in gran numero nelle località più grandi, evidenziate con un nome in grossetto. Queste includono fattorie, complessi industriali, un magazzino (sostituito da un enorme cratere con ľarrivo della stagione 4), complessi militari, laboratori, boschi e molto altro.

In tutte le località, così come in altri posti è possibile imbattersi in vari elementi, lasciati dal gioco in maniera casuale, che possono avvantaggiare il giocatore. Questi possono essere contenitori di vario tipo (bauli, casse di munizioni, ecc...) che forniscono armi, munizioni, consumabili per recuperare salute, materiali da costruzione e altri oggetti di utilità, distributori automatici che permettono di scambiare materiali e oggetti e dei mezzi di trasporto: i carrelli della spesa (che potevano essere usati da due giocatori, adesso non sono nel gioco), i kart (che potevano essere usati per un massimo di quattro persone, anch'essi rimossi dal gioco), i quad (usati da due giocatori e con il turbo), gli aerei (usati da 5 giocatori al massimo, tolti anch'essi dal gioco), gli driftboards (skate fluttuante a singolo posto), i cannoni (cannoni pirata usati da una persona che sparavano il personaggio o palle da cannone, adesso eliminati) ed infine le girosfere (palle rotanti da un posto).

Stagioni

La Mappa di Fortnite è cambiata soprattutto con l'avvento di nuove Stagioni, periodi di gioco lunghi 2 mesi circa che hanno cambiato profondamente alcuni luoghi e che hanno portato con se dei Battle Pass diversi per argomentazione. Qui di seguito elenco tutti i cambiamenti delle diverse Stagioni:

- La Mappa della Stagione 1 era prevalentemente verdeggiante, con piccoli boschetti (tranne Boschetto Bisunto). La Mappa era caratterizzata dalla presenza di poche località .Durante la fine di ottobre la mappa fu decorata con decorazioni a tema Halloween

- Con la Stagione 2 vengono rinominate numerose località e viene aggiunta una nuova cittadina, divenuta ad oggi il simbolo del videogioco: Pinnacoli Pendenti, individuato dai giocatori come una località predestinata a giocatori esperti. Nel periodo natalizio la mappa assume temi invernali e ispirati alla festività.

-Con la Stagione 3, la mappa subisce lievi cambiamenti: nasce infatti una cittadina tipicamente orientale e appare una cometa in cielo. Verso la fine della Stagione 3 dal cielo iniziano a cadere dei meteoriti e nei luoghi d'impatto si poteva raccogliere del metallo, il materiale più resistente di Fortnite.

-Nella Stagione 4, la località Magazzino Muffito viene danneggiata a causa dell' esplosione della cometa. Nella stessa stagione il meteorite inizia a sciogliersi ed esce una capsula di salvataggio con dentro un visitatore alieno, che farà partire un razzo, che formerà una crepa nel cielo.

- La Stagione 5 segna un drastico cambiamento per la mappa di gioco: la zona sud - est della mappa diviene un immenso deserto con una cittadina di nome Palmeto Paradisiaco e l'intera mappa presenta nuove località caratterizzate dalla volontà di unire il passato al presente. Nel corso della stagione la crepa formata dal razzo inizia a restringersi ma prima di scomparire crea un cubo viola, che inizia a vagare per l'isola di gioco, formando delle rune per poi divenire parte del lago dell'isola, Sponde del Saccheggio.

- Nella Stagione 6 il cubo si rigenera e, attaccata all'isola di Sponde del Saccheggio, diventa un'isola volante e inizia ad andare nelle rune precedentemente stampate dal cubo per prendere la loro energia. Il cubo, pieno d'energia, distrugge l'isola dando inizio all'evento Fortnite L'incubo. Pochi giorni dopo si comincia a crepare, distruggendosi completamente in un evento in diretta mondiale. Dopo l'esplosione, i giocatori vengono riportati in un'altra dimensione e vengono riportati sopra Sponde del Saccheggio, completamente rinnovata, da dei rift a forma di farfalle.

- Nella Stagione 7, arrivò dal mare un iceberg con sopra un castello, denominato Picco Polare, che sostituì Boschetto Bisunto. In questa stagione il Re dei Ghiacci innevó completamente la mappa dando inizio all'evento Tempesta di Ghiaccio. Dentro l'iceberg si scopre che c'era un prigioniero chiamato il Re del Fuoco. Liberandosi dalle catene iniziò a scogliere la parte di mappa innevata dal Re dei Ghiacci e cominciò a risvegliare un vulcano da sotto la mappa causando scosse di terremoto e riscaldando la zona di Bosco Blaterante.

- Con la Stagione 8, arrivano 3 nuove località: Laguna Languida, il Vulcano e Scalini Scatenati. A Sponde del Saccheggio viene creato un bunker, in cui, nell'evento finale della stagione, si deve votare un'arma da reintrodurre nel gioco. Questo evento è chiamato NEXUS e viene reintrodotta la Tommygun. Usciti dal NEXUS, i giocatori hanno potuto assistere all'eruzione del vulcano, che ha distrutto Pinnacoli Pendenti, Corso Commercio e creato una crepa a Picco Polare.

- La Stagione 9 è ambientata nel futuro e alcune località vengono modernizzate: Pinnacoli Pendenti diventa Neo Pinnacoli e Corso Commercio diventa Grandi Megazzini. Dentro Picco Polare si scopre un occhio, che è quello di un mostro, chiamato Cattus. Il mostro esce dall'iceberg, portando con sé il castello, ed entra in acqua. Il mostro esce dall'acqua e distrugge una casa a Spiagge Snob, la casa moderna di Parco Pacifico e il cavo di Sponde del Saccheggio che alimenta Neo Pinnacoli. Per contrastare Cattus viene costruito al Vulcano, diventato Impianto a Pressione, Doggus, un robot che ha un jetpack sulla schiena. Nell'evento finale della stagione, chiamato Duello Finale, il mostro esce dall'acqua e il robot, dopo aver perso un braccio e recuperato energia dalla sfera di Sponde del Saccheggio, riesce a sconfiggerlo prendendo la statua di Neo Pinnacoli, che si rivela essere il manico di una spada. La mappa viene cambiata dalla carcassa di Cattus e dalla sfera, in continuo cambiamento, a Sponde del Saccheggio.

-Nella Stagione 10 ...

Sviluppo

Fortnite è stato presentato dalla Epic Games nel 2011, come una combinazione di Minecraft e Left 4 Dead in cui quattro giocatori lavorano insieme per recuperare risorse con cui costruire fortificazioni, trappole, armi e altri oggetti per sopravvivere all'attacco di mostri.[4][5] Il gioco entrò in un prolungato periodo di sviluppo, in parte a causa di pressioni esterne dovute all'industria del gioco in transizione al modello del "gioco come servizio" e in parte a causa di un cambiamento di interessi della Epic (incluso il focalizzarsi su Paragon, il loro primo free-to-play) per soddisfare le sfide esterne. In questo periodo Epic strinse un accordo con Tencent, cedendo circa il 40% della compagnia in cambio del loro supporto nello sviluppo di giochi come servizio e per un accesso facilitato al mercato cinese dei videogiochi.[6] Venne rilasciato pochi mesi dopo come prova ai videogamer, e nel giugno 2017 Fortnite fu confermato per essere pubblicato come free-to-play supportato da micropagamenti nel giugno 2017, con un periodo pagato di accesso anticipato a partire da un mese prima. Nel periodo di accesso prepagato il gioco presentò il suo modo di gioco primario, "Save the World", nel quale i giocatori si associano in squadre di fino a quattro giocatori per cooperare nel sopravvivere e completare gli obiettivi su mappe generate casualmente.[7][8]

Nel marzo 2017 nell'ultima fase dello sviluppo, la Bluehole pubblicò PlayerUnknown's Battlegrounds, che ebbe un rapido successo divenendo la pietra di paragone per il genere dei battle royale game. Secondo Mustard il team di sviluppo della Epic "amava i Battle Royale games come [Battlegrounds]", e testò come produrre una modalità simile con il motore di gioco di Fortnite. Questa modalità fu sviluppata sperimentalmente da un gruppo di sviluppo diverso da quello principale del gioco, così da non sbilanciare la modalità principale di gioco.[9] Lo sviluppo della modalità Battle Royale fu condotta da Eric Williamson con Zack Estep come direttore della produzione. Il loro obiettivo fu di sviluppare rapidamente la modalità Battle Royale a partire dalla caratteristiche principali della modalità "Save the World", escludendo ogni caratteristica complessa che non fosse già completamente sviluppata, così da poter pubblicare la nuova modalità il più presto possibile. Mentre stavano esplorando queste potenziali idee, si trattennero dall'includere fino a che la modalità principale non fosse stata pubblicata.[10] Per lo sviluppo della modalità Battle Royale, con l'aiuto della squadra di Unreal Tournament, occorsero circa due mesi a partire dal luglio 2017, dopo che la modalità "Save the World" era stata pubblicata .[11][12] Le differenze principali tra la modalità Battle Royale e quella principale erano una progressione delle armi più limitata, un sottoinsieme delle trappole e un terreno più semplice e naturale.[10] La decisione di quali elementi includere da "Save the World" era anche basata sull'obiettivo che una partita non durasse più di 25 minuti.[10] Nonostante le incertezze sull'uso del meccanismo di costruzione delle fortificazioni da parte dei giocatori, dato che il campo di battaglia si restringe continuamente, fu deciso comunque di includerlo. Ben presto si scoprì che questo aiutava a distinguerlo dai giochi dello stesso tipo, come Battlegrounds e che i giocatori esperti lo usavano spesso per vincere incontri. Furono quindi aggiunte ulteriori caratteristiche per aiutare i giocatori a costruire rapidamente basi temporanee.[10]

 
Fortnite Battle Royale alla Game Developers Conference del 2018

In questi due mesi di sviluppo il piano della Epic era di includere Battle Royale nel gioco a pagamento Fortnite, come fu annunciato pubblicamente a inizio di settembre 2017. Fu deciso di pubblicarlo separatamente come titolo free-to-play solo due settimane prima della pubblicazione, temendo altrimenti di rallentarne la crescita.[12] Epic annunciò formalmente il cambio di piani una settimana dopo l'annuncio della pubblicazione, permettendo a chi aveva acquistato l'accesso anticipato a questa modalità di chiedere un rimborso.[13]

La pubblicazione della modalità "Battle Royale" anticipò la pubbliazione della versione di Battlegrounds per console, suscitando alcune preoccupazioni da parte di Bluehole, l'editore di Battlegrounds, poiché aveva lavorato a stretto contatto con la Epic per farsi supportare nell'uso del motore di gioco di Unreal per Battleground e temeva che Fortnite potesse aver incuso caratteristiche pensate la loro modalità battle royale, prima che avessero potuto pubblicarla.[14][15][16] In seguito la PUBG (la divisione della Bluhole responsabile per Battleground) ha citato in giudizio la Epic Games di fronte ai tribunali della Corea del Sud con l'accusa che Battle Royale è una violazione di copyright di Battlegrounds.[17]

All'inizio del 2018, vista la popolarità di Fortnite Battle Royale la Epic incaricò una squadra di sviluppo dedicata al suo miglioramento.[18] La Epic affermò che la loro attenzione a Fortnite stava causando un calo dei giocatori di altri loro giochi, portandoli a ridurre gli sforzi di sviluppo di questi, in particolare di Paragon.[19] Per la fine di gennaio 2018 la Epic annunciò la chiusura di Paragon per aprile dello stesso anno, con rimborsi per tutti i giocatori.[20] I giocatori sul forum dedicato a Fortnite su Reddit si dissero preoccupati che la modalità "Save the World" potrebbe incontrare un fato simile, dato che ha ricevuto meno miglioramenti e aggiornamenti in confronto alla modalità Battle Royale.[21]

Successivamente alla pubblicazione la Epic ha aggiunto ulteriori caratteristiche, come nuove armi e macchine per la vendita. Ha sperimentato brevemente con modalità alternative, come incontri tra due squadre di 50 giocatori o 5 squadre di 20 giocatori, per esplorare altre modalità di gioco e mantenerne la novità per i giocatori.[10] Epic intende introdurre per la metà del 2018 il gioco competitivo organizzato.[22] Una modalità competitiva preliminare, Solo Showdown, è stata brevemente testata nel maggio 2018, premdiando i primi classificati con la valuta interna del gioco.[23] Epic è anche in grado di implementare rapidamente correzioni al gioco per sistemare cose come gli attributi e la distribuzione delle armi, se venissero scoperti problemi critici nel loro uso.[11]

Tencent, che possiede parzialmente la Epic Games, pubblicherà Fortnite Battle Royale in Cina, la compagnia è già anche coinvolta nella pubblicazione e supporto di Battlegrounds in Cina. Tencent progetta di spendere fino a 15 milioni di dollari per promuovere il gioco, organizzare tornei e combattere violazioni di copyright e cloni di Fortnite che sono comparsi nel paese.[24] Epic collabora anche con la Neowiz Games per portare una versione di Fortnite ai coreani PC bang (sale da gioco) per il secondo trimestre del 2018.[25]

Il 12 giugno 2018 all'Electronic Entertainment Expo 2018 Nintendo e Epic annunciarono la pubblicazione Fortnite per il Nintendo Switch, con il supporto per il gioco cross-platform con computer, Xbox One e utenti mobili. Gli utenti possono mantenere il loro inventario, valuta di gioco e altri elementi sulle varie piattaforme di gioco. Questa versione del gioco fu pubblicata lo stesso giorno dell'annuncio. È il primo gioco a supportare la chat vocale attraverso la Switch console.[26] I giocatori comunque notarono che la versione per Nintendo Switch non poteva essere collegata a profili della Epic Games che erano stati usati con la versione per Playstation 4 e viceversa. Questo a causa della riluttanza della Sony a supportare il gioco cross-platform.[27][28]

Mobile

Nel marzo 2018 la Epic Games ha annunciato la versione di Fortnite Battle Royale per dispositivi mobili Android e iOS. Queste versioni dovrebbero permettere di giocare cross-platform con sistemi Windows, macOS e Xbox One, che è stata abilitata il 15 marzo 2018.[29] La versione per iOS è stata rilasciata per prima e si attende quella per Android per metà 2018.[30][31] La versione beta per i dispositivi iOS è stata lanciata il 15 marzo 2018,[32] e aperta a tutti i giocatori il 2 aprile 2018.[33]

Secondo un'analisi della Sensor Tower nei primi tre giorni dalla pubblicazione della versione mobile di Fortnite Battle Royale la Epic ha guadagnato circa 1 milione di dollari dalle microtransazioni. Glixel considera queste cifre impressionanti in confronto ai primi successi di altri popolari giochi su piattaforme mobili, come Pokémon Go e Clash Royale che hanno guadagnato rispettivamente 4,9 e 4,6 milioni di dollari nei primi quattro giorni.[34] Sensor Tower ha inoltre stimato che dopo un mese il titolo ha guadagnato più di 25 milioni di dollari, sorpassando i guadagni i ogni altro gioco mobile e di diverse altre applicazioni nello stesso periodo.[35][36]

La pubblicazione della versione per dispositivi mobili e l'interesse del pubblico giovane ha causato problemi nelle scuole.[37][38] La Epic ha quindi aggiunto avvisi sulla schermata di caricamento del gioco per scoraggiare gli studenti dal giocarlo in classe.[39] Matt Hancock, segretario britannico per la cultura, digitale, media e sport ha espresso preoccupazione per il tempo perso dai bambini giocando Fortnite Battle Royale e altri videogiochi simili, senza che questo sia bilanciato da esercizi fisici e interazioni sociali.[40]

Competizione professionale

 
L'evento Fortnite Pro-Am all'E3 2018

Uno delle prime competizioni di sport elettronici ad usare Fortnite è stato l'evento Fortnite Pro-Am, tenuto il 12 giugno 2018 presso l'Electronic Entertainment Expo 2018. Questo torneo fu annunciato in seguito al successo della trasmissione in streaming di Tyler "Ninja" Blevins, nel marzo 2018, dove giocava a fianco di celebrità come Drake o Nathan Kress. L'evento ha presentato 50 celebrità appaiate dai primi 50 giocatori in competizione per un montepremi di 3 milioni di dollari da dare agli enti di beneficenza scelti dalla squadra vincente.[41] Ninja e il suo compagno di gara Marshmello sono stati i vincitori dell'evento.[42]

Durante la Fortnite Pro-Am all'E3 2018, Epic ha annunciato che stava preparando una competizione mondiale per il 2019, con competizioni per giocatori singoli e squadre di due giocatori. Tutti i giocatori, indifferentemente dell'abilità, avranno l'opportunità di competere per tentare di ottenere un piazzamento per l'evento finale.[43]

Riconoscimenti

Data Premio Categoria Risultato Fonte
16 novembre 2018 Golden Joystick Awards Gioco dell'Anno Vincitore [44]
Miglior gioco competitivo Vincitore

Note

  1. ^ Fortnite ora anche su Android, per tutti e senza invito, su Repubblica, 9 agosto 2018. URL consultato il 12 ottobre 2018.
  2. ^ Fortnite: il gioco vincente più popolare al mondo, su Business.it, 17 aprile 2018. URL consultato il 6 giugno 2018.
  3. ^ Bigio, LA PRIMA MAPPA CREATIVE DELLA SEASON 8 - FORTNITE, su ESports World, 2 marzo 2019. URL consultato il 10 aprile 2019.
  4. ^ (EN) Eddie Makuch, Epic: Fortnite is "Minecraft meets Left 4 Dead", su GameSpot, 12 luglio 2013. URL consultato il 25 marzo 2015 (archiviato il 27 marzo 2015).
  5. ^ (EN) Michael McWhertor, What's the future of games at Epic Games?, in Polygon, 26 marzo 2014. URL consultato il 9 giugno 2017 (archiviato il 27 giugno 2017).
  6. ^ (EN) Brian Crecente, Tencent's $330M Epic Games investment absorbed 40 percent of developer [Updated], su Polygon, 21 marzo 2013. URL consultato il 4 maggio 2018 (archiviato il 29 marzo 2018).
  7. ^ (EN) Charlie Hall, Fortnite announces early access release, hands-on the unfinished game, su Polygon, 8 giugno 2017. URL consultato l'8 giugno 2017 (archiviato il 23 novembre 2017).
  8. ^ (EN) Stephany Nunneley, Fortnite Early Access has started for those who pre-ordered Founder’s Packs, su VG247, 21 luglio 2017. URL consultato il 29 luglio 2017 (archiviato il 2 agosto 2017).
  9. ^ (EN) Andy Chalk, Fortnite Battle Royale is a 100-player last-man-standing mode, coming this month, in PC Gamer, 12 settembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017 (archiviato il 25 dicembre 2017).
  10. ^ a b c d e (EN) Dante Douglas, Q&A: How Epic pared down Fortnite Battle Royale to be fast and approachable, in Gamasutra, 14 marzo 2018. URL consultato il 14 marzo 2018 (archiviato il 14 marzo 2018).
  11. ^ a b (EN) James Duggan, How Fortnite Became The Biggest Game In The World (video), in IGN, 17 aprile 2018. URL consultato il 17 aprile 2018 (archiviato il 18 aprile 2018).
  12. ^ a b (EN) James Davenport, Fortnite Battle Royale was developed in just two months, wasn't originally free-to-play, in PC Gamer, 22 marzo 2018. URL consultato il 22 marzo 2018 (archiviato il 22 marzo 2018).
  13. ^ (EN) Chris Plante, Fortnite: Battle Royale will beat PUBG to consoles and be free-to-play, in Polygon, 20 settembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017 (archiviato il 1º dicembre 2017).
  14. ^ (EN) Charlie Hall, PUBG and Fortnite's argument raises the question: Can you own a genre?, in Polygon, 22 settembre 2017. URL consultato il 22 settembre 2017 (archiviato il 23 settembre 2017).
  15. ^ (EN) Ben Skipper, PlayerUnknown's Battlegrounds team issues threat over 'carbon copy' battle royale mode in Epic Games' Fortnite, su International Business Times, 22 settembre 2017. URL consultato il 22 settembre 2017 (archiviato il 22 settembre 2017).
  16. ^ (EN) Christopher Livingston, PUBG exec clarifies objection to Fortnite Battle Royale: 'it's not about the idea itself, it's about Epic Games', in PC Gamer, 23 settembre 2017. URL consultato il 23 settembre 2017 (archiviato il 23 settembre 2017).
  17. ^ (EN) Yuji Nakamura e Sam Kim, Most Popular Game on the Planet Accused of Copyright Violation, in Bloomberg L.P., 29 maggio 2018. URL consultato il 29 maggio 2018 (archiviato il 30 maggio 2018).
  18. ^ (EN) Brian Crecente, 'Fortnite: Battle Royale': The Evolution of World's Largest Battle Royale Game, in Glixel, 15 gennaio 2018. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato il 27 gennaio 2018).
  19. ^ (EN) Eddie Makuch, Fortnite's Huge Success Means Its Studio's Other Game Might Not Live On, in GameSpot, 17 gennaio 2018. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato il 27 gennaio 2018).
  20. ^ (EN) Jason Schreier, After Fortnite's Massive Success, Epic Shuts Down Paragon, in Kotaku, 26 gennaio 2018. URL consultato il 26 gennaio 2018 (archiviato il 26 gennaio 2018).
  21. ^ (EN) Dan Hastings, Could Fortnite’s Save The World mode be next on Epic’s kill list?, in VG247, 16 febbraio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2018 (archiviato il 16 febbraio 2018).
  22. ^ (EN) Dustin Bailey, Competitive Fortnite details are incoming as Epic announce the Celebrity Pro-Am at E3, in PCGamesN, 15 marzo 2018. URL consultato il 15 marzo 2018 (archiviato il 16 marzo 2018).
  23. ^ (EN) Austen Goslin, Fortnite’s new Solo Showdown mode is for players who want to get competitive, su Polygon, 17 maggio 2018. URL consultato il 17 maggio 2018 (archiviato il 17 maggio 2018).
  24. ^ (EN) David Lumb, 'Fortnite' is coming to China, in Engadget, 23 aprile 2018. URL consultato il 23 aprile 2018 (archiviato il 24 aprile 2018).
  25. ^ (EN) Jun Ji-hye, PUBG takes US game firm to court, in The Korea Times, 25 maggio 2018. URL consultato il 25 maggio 2018 (archiviato il 25 maggio 2018).
  26. ^ (EN) Ben Kuchera, Fortnite for Nintendo Switch is out today, in Polygon, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato il 14 giugno 2018).
  27. ^ (EN) Ben Kuchera, Fortnite accounts that have been used on the PS4 are blocked on Switch (and vice versa), su Polygon, Vox Media, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato il 12 giugno 2018).
  28. ^ (EN) Tom Warren, Sony issues weak response to Fortnite cross-play controversy on PS4 and Switch, su The Verge, 14 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato il 14 giugno 2018).
  29. ^ (EN) Nathan Grayson, The Aftermath Of Ninja's Record-Shattering Fortnite Stream With Drake, in Kotaku, 15 marzo 2018. URL consultato il 15 marzo 2018 (archiviato il 16 marzo 2018).
  30. ^ (EN) Ethan Gach, Microsoft Says Sony Is Holding Back Fortnite Cross-Play, in Kotaku, 12 marzo 2018. URL consultato il 12 marzo 2018 (archiviato il 12 marzo 2018).
  31. ^ (EN) Nick Statt, Fortnite is coming to Android this summer, in The Verge, 18 maggio 2018. URL consultato il 18 maggio 2018 (archiviato il 19 maggio 2018).
  32. ^ (EN) Dave Thier, 'Fortnite Battle Royale' On iOS Is Live, Invites Going Out Now, su Forbes, 15 marzo 2018. URL consultato il 16 marzo 2018 (archiviato il 18 marzo 2018).
  33. ^ (EN) Charlie Hall, Fortnite now available for everyone on iOS, in Polygon, 2 aprile 2018. URL consultato il 2 aprile 2018 (archiviato il 2 aprile 2018).
  34. ^ (EN) Stefanie Fogel, Mobile 'Fortnite' Players Spent Over $1M in First 72 Hours, in Glixel, 20 marzo 2018. URL consultato il 20 marzo 2018 (archiviato il 20 marzo 2018).
  35. ^ (EN) Nick Statt, Fortnite on iOS made $15 million in its first three weeks in the App Store, su The Verge, 6 aprile 2018. URL consultato il 7 aprile 2018 (archiviato il 6 aprile 2018).
  36. ^ (EN) Alissa McAloon, Fortnite mobile nabbed $25M in revenue during its first month, in Gamasutra, 18 aprile 2018. URL consultato il 18 aprile 2018 (archiviato il 19 aprile 2018).
  37. ^ (EN) Patrick Klepek, Teachers and Parents Share Stories From Inside the 'Fortnite' Phenomenon, in Vice, 28 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato il 29 marzo 2018).
  38. ^ (EN) Patricia Hernandez, Teens And Teachers Say Fortnite Mobile Is Destroying Some Schools, in Kotaku, 23 marzo 2018. URL consultato il 28 marzo 2018 (archiviato il 26 marzo 2018).
  39. ^ (EN) Marshall Lemon, Fortnite mobile is asking kids to stop playing during class, in VG247, 2 aprile 2018. URL consultato il 2 aprile 2018 (archiviato il 2 aprile 2018).
  40. ^ (EN) Steven Swinford e Christopher Hope, Fortnite and other video games risk 'damaging' children's lives, Culture Secretary warns, in The Daily Telegraph, 1º maggio 2018. URL consultato il 2 maggio 2018 (archiviato il 1º maggio 2018).
  41. ^ (EN) Chris Pereira, After Drake, Fortnite Will Host A Celebrity "Party Royale" At E3, in GameSpot, 15 marzo 2018. URL consultato il 15 marzo 2018 (archiviato il 15 marzo 2018).
  42. ^ (EN) Austen Goslin, Ninja and Marshmello win Epic’s E3 2018 Fortnite Pro Am, in Polygon, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato il 13 giugno 2018).
  43. ^ (EN) Austen Goslin, Epic announces the 2019 Fortnite World Cup event, in Polygon, 12 giugno 2018. URL consultato il 12 giugno 2018 (archiviato il 13 giugno 2018).
  44. ^ Golden Joystick Awards 2018, ecco tutti i giochi premiati, in Multiplayer.it. URL consultato il 17 novembre 2018.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN225153409800841582944 · LCCN (ENno2018104618 · BNE (ESXX5815633 (data) · BNF (FRcb177641224 (data) · J9U (ENHE987007418170805171
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi