Wikipedia:Pagine da cancellare/Archie Mountbatten-Windsor
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Archie Mountbatten-Windsor}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 5 agosto 2019.
Pagina su neonato settimo in linea al trono inglese, non figlio di erede al trono, con tre (3) mesi di vita, e destinato, se non accadono disgrazie, a scendere sempre più in basso nella linea di successione. Non essendo stata inoltre la sua nascita un enorme caso mediatico, anche nel caso in cui si ritenesse il biografato enciclopedico la pagina sarebbe comunque estremamente prematura.--Janik98 (msg) 00:20, 29 lug 2019 (CEST)
- Sono perplesso. Quando sono nato io mi pare che non avessero colorato le cascate del Niagara: dovrò chiedere ai miei :-) Non voglio offendere nessuno con l'ironia però non è proprio una nascita che è passata inosservata. E lo attestano non solo le versioni di wikipedia in 35 lingue. --Paolotacchi (msg) 12:42, 29 lug 2019 (CEST)