Bisognerebbe snellire la voce dai link rossi, probabilmente molti di essi non diventeranno mai voci dell'enciclopedia. Forse sono frutto di spam. -- Ma c'ero anch'io! 05:02, 28 feb 2008 (CET)Rispondi

Cambiare il titolo in "Videogioco di guida"

Bisognerebbe usare Videogioco_di_guida che è senza alcun dubbio assai più corretto, invece di Simulatore di guida, invertendo il redirect da questo, poiché molti giochi, specie i primi come Turbo GT e gli arcade più datati non possono prorio essere considerati dei simulatori: che sono macchinari che rappresentano virtualmente le corse per allenarsi (ed anche in relazione proprio all'altra dicitura universalmente riconosciuta in inglese di racing game). --YI213.213.44.19 (msg) 12:53, 2 set 2012 (CEST)Rispondi

Videogioco o simulatore (o è la stessa cosa?)

Ma i Mario Kart sono troppo "videogiocosi" per poter essere definiti simulatori?--Giobru (msg) 20:45, 27 nov 2012 (CET)Rispondi

Videogioco o simulatore di guida

L'integrazione fatta con tanto di riferimento alla direttiva europea è giusta. Un simulatore di guida, come anche un simulatore di volo, non è per forza un videogioco ma uno strumento anche didattico. Quuindi reintegro e sistemo le modifiche che erano state fatte in quanto la voce attuale è "incompleta" proprio perché ha un solo punto di vista. --Ilario (msg) 20:58, 26 lug 2019 (CEST)Rispondi

come detto anche nell'oggetto, la direttiva europea parla di "simulatore di alta qualità". se ci sono fonti a supporto del nome alternativo, si può suggerire al progetto competente anche di spostare la voce a "videogioco di guida". --valepert 02:30, 27 lug 2019 (CEST)Rispondi

Videogioco o simulatore di guida (non è la stessa cosa: fonte a supporto)

Nel Decreto del Ministero dei Trasporti 17 agosto 2017 "Caratteristiche tecniche dei simulatori di alta qualità" (GU Serie Generale n.251 del 26-10-2017) c'è il riferimento all'impiego dei simulatori di alta qualità nei corsi di qualificazione per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente così come stabilito dalla direttiva europea 2003/59/CE; nello stesso decreto è contenuto l'allegato 1 intitolato " CARATTERISTICHE DEL SIMULATORE DI GUIDA DI ALTA QUALITÀ" - da questo allegato così come dall'intero testo di legge si evince che l'espressione "simulatore di alta qualità" è utilizzata ad indicare il "simulatore di guida di alta qualità" che ha le seguenti caratteristiche: a) postazione di guida riprodotta in maniera realistica; b) visualizzazione dell’ambiente esterno dal posto guida ottenuto con monitor di adeguate dimensioni. Diana.agostinelli 11:02, 29 lug 2019 (CEST)Rispondi

a parte che sarebbe stato gradito un link alla "fonte a supporto", leggendo qui, vedo che il nome utilizzato "simulatore di guida di alta qualità". non trovo ancora dove venga utilizzato il termine "simulatore di guida" per riferirsi a "simulatore di alta qualità". --valepert 13:00, 29 lug 2019 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Simulatore di guida".