Jocelyn Flores

Singolo di XXXTentacion del 2017
Versione del 29 lug 2019 alle 13:09 di 87.17.66.169 (discussione) (Aggiunto collegamenti iper testuali)

Jocelyn Flores è un singolo del rapper statunitense XXXTENTACION, estratto dal suo album 17. È stato trasmesso nelle radio statunitensi il 31 ottobre 2017 come secondo singolo dell'album. La canzone è dedicata a Jocelyn Amparo Flores, una ragazza di 16 anni che si è suicidata durante le vacanze in Florida il 14 maggio del 2017.

Jocelyn Flores
singolo discografico
ArtistaXXXTENTACION
Pubblicazione29 agosto 2017
Durata1:59
Album di provenienza17
GenereEmo rap[1]
Alternative R&B[1]
Cloud rap[1]
Downtempo[1]
EtichettaEmpire Distribution, Bad Vibes Forever
ProduttorePotsu
Formatidownload digitale, streaming online
Certificazioni
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia[2]
(vendite: 75 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[3]
(vendite: 7 500+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[4]
(vendite: 45 000+)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[5]
(vendite: 50 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[6]
(vendite: 2 000 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[7]
(vendite: 30 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[8]
(vendite: 600 000+)
XXXTENTACION - cronologia
Singolo precedente
(2017)
Singolo successivo
(2018)

Antefatti

Il titolo e l'oggetto della canzone sono un tributo a Jocelyn Amparo Flores (2 luglio 2000 - 14 maggio 2017), originaria del Bronx, che in seguito si trasferì a Cleveland, nell'Ohio. La vita e la morte di Flores sono state oggetto di pettegolezzi e disinformazioni, che sono state affrontate da un articolo del settembre 2018 su The Daily Beast.[9]

XXXTentacion si infatuò di Flores dopo aver visto le sue foto su Twitter, e ha comunicato con lei per la prima volta il 1º maggio 2017.[9] L'ha invitata in Florida e l'ha assunta come modella per la sua linea di abbigliamento Revenge; le prime notizie affermano erroneamente che lei era già una modella e che arrivò in Florida solo per lavoro, ma non aveva mai fatto prima un tale lavoro.[9] Anche un'altra ragazza stava con il rapper e mentre era fuori per partecipare alla festa di suo cugino, fu saccheggiata una borsa contenente 7.000 dollari in contanti; ogni ragazza ha accusato l'altra.[9] Preoccupato che la tensione tra i due ospiti sarebbe finita con la violenza, XXXTentacion ha espulso entrambe le ragazze da casa sua e ha annullato l'offerta per Flores di fare da modella per lui; entrò nell'Hampton Inn a Coconut Creek poco prima di mezzanotte e fu ritrovata morta la mattina seguente.[9]

XXXTentacion in precedenza ha dedicato il singolo Revenge a Flores poco dopo la sua morte.[10]

I membri della famiglia di Flores hanno avuto opinioni contrastanti sull'uso del suo nome come titolo della canzone; alcuni si sono sentiti toccati e onorati mentre altri si sentivano fortemente offesi da XXXTentacion non chiedendo il permesso di usare il suo nome, oltre al suo rifiuto di rispondere ai loro messaggi.[9]

Composizione

La canzone ha la durata di un minuto e 59 secondi ed è costruita attorno ad un campionamento della canzone I'm Closing My Eyes del produttore Potsu, dove sono incluse parti vocali di Shiloh Dynasty.[11] Strutturalmente, la canzone inizia con un campione vocale e una strumentazione acustica, seguiti da un coro e un primo ed unico verso.

Formazione

Musicisti
Produzione
  • Ciara Simms - testi
  • Potsu - produzione
  • Jon FX - missaggio
  • Koen Helden - missaggio

Tracce

  1. Jocelyn Flores – 1:59 (testo: Jahseh Onfroy, Ciara Simms – musica: Potsu)

Classifiche

Classifiche di fine anno

Classifica (2017) Posizione
massima
US Hot R&B/Hip-Hop Songs (Billboard)[36] 91

Note

  1. ^ a b c d (EN) Jocelyn Flores by XXXTentacion, su rateyourmusic.com. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  2. ^ Disco d'oro SNEP, su snepmusique.com. URL consultato il 6 luglio 2018.
  3. ^ Disco d'oro IRMA [collegamento interrotto], su irishcharts.ie. URL consultato il 10 luglio 2018.
  4. ^ Disco d'oro IFPI, su ifpi.dk. URL consultato il 6 luglio 2018.
  5. ^ Disco di platino FIMI, su fimi.it. URL consultato il 6 luglio 2018.
  6. ^ Doppio disco di platino RIAA, su riaa.com. URL consultato il 6 luglio 2018.
  7. ^ Disco di platino NZ, su nztop40.co.nz. URL consultato il 6 luglio 2018.
  8. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 19 marzo 2019.
  9. ^ a b c d e f (EN) Tarpley Hitt, The Inside Story of Jocelyn Flores, the Tragic Teen Who Inspired XXXTentacion’s Hit, 9 settembre 2018. URL consultato il 15 gennaio 2019.
  10. ^ XXXTENTACION - Jocelyn Flores, su HotNewHipHop. URL consultato il 15 gennaio 2019.
  11. ^ (EN) XXXTENTACION's 'Jocelyn Flores' - Discover the Sample Source, su WhoSampled. URL consultato il 15 gennaio 2019.
  12. ^ ariacharts.com.au, http://www.ariacharts.com.au/charts/singles-chart.
  13. ^ Steffen Hung, XXXTentacion - Jocelyn Flores, su austriancharts.at. URL consultato il 6 luglio 2018.
  14. ^ XXXTentacion - Jocelyn Flores, su ultratop.be. URL consultato il 6 luglio 2018.
  15. ^ XXXTentacion - Jocelyn Flores, su ultratop.be. URL consultato il 6 luglio 2018.
  16. ^ XXXTENTACION Chart History, in Billboard. URL consultato il 6 luglio 2018.
  17. ^ Hitlisten.NU, su Hitlisten.NU. URL consultato il 6 luglio 2018.
  18. ^ (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Suomen virallinen lista - Artistit, su www.ifpi.fi. URL consultato il 6 luglio 2018.
  19. ^ IRMA – Irish Recorded Music Association, su www.irma.ie. URL consultato il 6 luglio 2018.
  20. ^ FIMI - Classifiche - FIMI, su www.fimi.it. URL consultato il 6 luglio 2018.
  21. ^ (NB) Topp 20 Single 2018-26, in VG-lista 2018. URL consultato il 6 luglio 2018.
  22. ^ Steffen Hung, XXXTentacion - Jocelyn Flores, su hitparade.ch. URL consultato il 6 luglio 2018.
  23. ^ Steffen Hung, XXXTentacion - Jocelyn Flores, su hitparade.ch. URL consultato il 6 luglio 2018.
  24. ^ ds, ČNS IFPI, su www.ifpicr.cz. URL consultato il 6 luglio 2018.
  25. ^ (EN) Official Scottish Singles Sales Chart Top 100 | Official Charts Company, su www.officialcharts.com. URL consultato il 6 luglio 2018.
  26. ^ ifpicr.cz, http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?hitp=R.
  27. ^ (ES) Top 100 Canciones – Semana 26: del 22.06.2018 al 28.06.2018 (PDF), su promusicae.es. URL consultato il 6 luglio 2018.
  28. ^ (SV) Sverigetopplistan - Sveriges Officiella Topplista, su www.sverigetopplistan.se. URL consultato il 6 luglio 2018.
  29. ^ Steffen Hung, XXXTentacion - Jocelyn Flores - swisscharts.com, su www.swisscharts.com. URL consultato il 6 luglio 2018.
  30. ^ (EN) Official Independent Singles Chart Top 50 | Official Charts Company, su www.officialcharts.com. URL consultato il 6 luglio 2018.
  31. ^ (EN) Official R&B Singles Chart Top 40 | Official Charts Company, su www.officialcharts.com. URL consultato il 6 luglio 2018.
  32. ^ (EN) Official Singles Chart Top 100 | Official Charts Company, su www.officialcharts.com. URL consultato il 6 luglio 2018.
  33. ^ lightmedia.hu, Stream Top 40 slágerlista - Hivatalos magyar slágerlisták, su zene.slagerlistak.hu. URL consultato il 6 luglio 2018.
  34. ^ XXXTENTACION Chart History, in Billboard. URL consultato il 6 luglio 2018.
  35. ^ XXXTENTACION Chart History, in Billboard. URL consultato il 6 luglio 2018.
  36. ^ Billboard, https://www.billboard.com/charts/year-end/2017/hot-r-and-and-b-hip-hop-songs. URL consultato il 6 luglio 2018.

Collegamenti esterni