Felipe Ángeles

militare e rivoluzionario messicano

Felipe Ángeles (Zacualtipan, 13 giugno 1868Chihuahua, 26 novembre 1919) è stato un generale e rivoluzionario messicano, noto per aver partecipato alla Rivoluzione messicana, quando lavorò come braccio destro di Pancho Villa e Capo di stato maggiore all'interno della División del Norte.

Felipe Ángeles

Governatore di Coahuila
Durata mandato6 gennaio –
12 gennaio 1915
PredecessoreJesús Acuña
SuccessoreSantiago Ramírez

Governatore del Nuevo León
Durata mandato15 gennaio –
15 febbraio 1915
PredecessoreJosé Videgaray
SuccessoreRaúl Madero
Tipo nominaNominato da Pancho Villa

Felipe Ángeles
NascitaZacualtipan, 13 giugno 1868
MorteChihuahua, 26 novembre 1919
Cause della morteFucilazione
Religionecattolicesimo
Dati militari
Paese servitoMessico (bandiera) Messico
Forza armataDivisión del Norte
Anni di servizio1910 - 1919
GradoGenerale di brigata
ComandantiPancho Villa
GuerreRivoluzione messicana
CampagneRivoluzione maderista
Rivoluzione costituzionalista messicana
BattaglieBattaglia di San Pedro de las Colonias
Battaglia di Zacatecas
Battaglia di Ramos Arizpe
Battaglia di Celaya
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

Felipe Ángeles nacque il 13 giugno 1868 a Zacualtipan (Hidalgo), da Felipe Ángeles e Juana Ramírez. Il padre era un agricoltore e partecipò alla guerra messico-americana nel 1847 e alla rivolta per porre fine al regime di Massimiliano I nel 1862.[1]

Note

  1. ^ The Political and Military Role of General Felipe Angeles in the Mexican Revolution, by Byron L. Jackson, an unpublished dissertation submitted to the faculty of the Graduate School of Georgetown University, 1976, pg 14

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN28281688 · ISNI (EN0000 0000 2458 1613 · LCCN (ENn84216868 · BNE (ESXX932251 (data) · BNF (FRcb12324572k (data) · J9U (ENHE987007462033305171