Eleonora Goldoni
Eleonora Goldoni (Finale Emilia, 16 febbraio 1996) è una calciatrice italiana, attaccante dell'Inter e della nazionale italiana.
Eleonora Goldoni | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 169 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
Squadra | Inter | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2019 (club solo dal 2013*) | ||||||||||||||||
Biografia
Eleonora Goldoni cresce con la famiglia a Finale Emilia e dimostra fin da piccola una propensione per lo sport interessandosi a tennis, ginnastica, nuoto, pallavolo, basket, pattinaggio e dai cinque anni, dopo aver assistito con i genitori ad una partita allo stadio Stadio Giuseppe Meazza, al calcio. Frequenta inoltre l'accademia d'arte di Progetto Amore dove affina le sue doti artistiche studiando canto, danza e recitazione.[1]
Carriera
Club
All'età di sette anni inizia a giocare a calcio con il Finale, società del comune di residenza, nelle formazioni miste giovanili fino alla categoria Allievi. Raggiunti i limiti d'età per giocare con i maschi, nel 2009 decide di tesserarsi con il New Team Ferrara per giocare in una formazione interamente femminile.[1]
Partita dalla Serie C, Goldoni contribuisce alla crescita della squadra fino ad arrivare, al termine della stagione 2012-2013, ad aggiudicarsi il campionato, la coppa e la supercoppa regionale, conquistando il titolo di capocannoniere. Contribuisce inoltre alla vittoria del campionato di calcio a 5 Uisp con un centinaio di goal. Dalla stagione 2013-2014 disputa il campionato di Serie B[2], ridiventato secondo livello del campionato italiano di calcio femminile. Con la squadra gioca fino al campionato successivo 2014-2015 prima di trasferirsi all'estero per approfondire i propri studi.
Iscritta alla East Tennessee State University (ETSU) di Johnson City, Tennessee, entra a far parte della formazione di calcio universitario femminile che compete nella Division I, Southern Conferenced, della National Collegiate Athletic Association (NCAA).[3]
Dal 29 luglio entra a far parte della squadra femminile dell'Inter.[4]
Nazionale
Nell'estate 2012 è tra le 25 atlete convocate dal Coordinatore delle Nazionali Giovanili femminili Corrado Corradini nel raduno di Norcia che permetterà allo staff tecnico guidato dall'allenatore Enrico Sbardella di scegliere la formazione che affronterà le qualificazioni al Campionato europeo 2013 di categoria, dove le Azzurrine, inserite nel Gruppo 2, dovranno cimentarsi con le nazionali pari età di Inghilterra, Irlanda del Nord ed Israele.[5] In maglia azzurra fa il suo esordio a Belfast il 10 settembre 2012, nella partita vinta dall'Italia per 5 a 0 su Israele con doppietta di Manuela Giugliano, di Francesca Pittaccio ed autogol dell'israeliana Shahar Nakav.[6]
Nel 2013 viene selezionata per rappresentare l'Italia nella formazione Under-19 alle qualificazioni per l'Europeo 2014 di categoria. Il debutto avviene al Športni park di Odranci, Slovenia, il 21 settembre 2013, in occasione della partita giocata contro le pari età della nazionale slovena e pareggiata dalle Azzurrine per 2-2 con gol siglati da Francesca Pittaccio, al 22' e 76', e Lucija Kos (calcio di rigore) al 52' e Vanja Šiljak al 72'[7].
Nel 2014 viene nuovamente convocata nell'Under-19 per giocare nelle fasi preliminari delle qualificazioni per l'Europeo d'Israele 2015, dove l'Italia è inserita nel Gruppo 4 con Galles, Kazakistan e Turchia.
Il suo primo gol con l'Under-19 lo realizza nella partita del 15 settembre, la seconda del girone, dove all'80' insacca il gol del parziale 7-0 nei confronti delle kazake, incontro poi concluso per 8-0 in favore delle Azzurrine. Il percorso della sua nazionale si interrompe però alla fase élite, non riuscendo a esprimere risultato migliore della Norvegia che accede alla fase finale come migliore seconda classificata nei gironi.
Nel 2018 il commissario tecnico della nazionale maggiore Milena Bertolini la convoca in occasione dell'incontro amichevole con la Francia del 20 gennaio, terminato in parità sull'1-1. Goldoni, rimasta in panchina, per il debutto deve aspettare la partita vinta 3-1 con la Moldavia del 6 aprile, incontro valido per le qualificazioni al Mondiale di Francia 2019, scendendo in campo quell'occasione fin dal primo minuto. Bertolini la impiega nuovamente nell'incontro del 4 settembre 2018 perso 2-1 con il Belgio, rilevando Valentina Cernoia al 63'[6][8]. È stata inserita poi nella lista delle convocate della nazionale universitaria femminile per le Universiadi 2019 a Napoli, con la quale ha accumulato 3 gol in 4 presenze.
Statistiche
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
28-02-2018 | Larnaca | Italia | 3 – 0 | Svizzera | Cyprus Cup 2018 - primo turno | - | 89’ |
02-03-2018 | Larnaca | Italia | 3 – 0 | Galles | Cyprus Cup 2018 - primo turno | - | 69’ |
05-03-2018 | Larnaca | Italia | 2 – 2 | Finlandia | Cyprus Cup 2018 - primo turno | - | |
07-03-2018 | Larnaca | Spagna | 2 – 0 | Italia | Cyprus Cup 2018 - finale 1º/2º posto | - | 82’ |
06-04-2018 | Chișinău | Moldavia | 1 – 3 | Italia | Qual. Mondiali 2019 | - | |
04-09-2018 | Lovanio | Belgio | 2 – 1 | Italia | Qual. Mondiali 2019 | - | 63’ |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 |
Note
- ^ a b Emma Mantovani, Il personaggio del giorno: l'azzurrina Eleonora Goldoni, su Lo Spallino, http://www.lospallino.com/, 14 novembre 2013. URL consultato il 27 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2014).
- ^ Storia, su New Team Ferrara. URL consultato il 27 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2014).
- ^ (EN) Goldoni becomes the third player from Italy on the ETSU 2015-16 roster, su ETSUbucs.com, 18 giugno 2015. URL consultato il 7 aprile 2017.
- ^ Inter Femminile, comincia la nuova stagione, su inter.it, 29 luglio 2019.
- ^ Under-17 femminile, le convocate in vista della prima fase dei campionati europei di Belfast, su settoretecnico.figc.it, FIGC Settore Tecnico Coverciano, 27 agosto 2012. URL consultato il 27 dicembre 2014.
- ^ a b UEFA.com, Eleonora Goldoni.
- ^ Italy U19 vs. Slovenia U19 - 21 settembre 2013, su Soccerway.com. URL consultato il 27 dicembre 2014.
- ^ Soccerway.com, Eleonora Goldoni.
Collegamenti esterni
- Eleonora Goldoni, su UEFA.com, UEFA.
- Eleonora Goldoni, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Eleonora Goldoni, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Eleonora Goldoni, su femminile.football.it.
- (DE) Eleonora Goldoni, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.