Francesco Costabile
Francesco Costabile (Cosenza, 30 settembre 1980[1]) è un regista cinematografico e sceneggiatore italiano.
Biografia
Frequenta il DAMS di Bologna e in quegli anni realizza il suo primo cortometraggio, La sua gamba (2001), vincitore del Bellaria Film Festival (2002)[2]. Studia regia al Centro Sperimentale di Cinematografia dove realizza i corti L'armadio e Dentro Roma, quest'ultimo vincitore del Nastro d'argento al miglior cortometraggio, del premio per la migliore fotografia all'Arcipelago Film Festival del 2006[3] e candidato al David di Donatello come miglior cortometraggio italiano[4].
Scrive diverse sceneggiature a tematica queer tra cui Fuoco all'anima (scritto insieme con Josella Porto, finalista al Premio Solinas 2007 storie per il cinema[5], liberamente ispirato al Delitto di Giarre del 1980) e Cavalli marini (sul tema della transgenitorialità, vincitore del premio di coproduzione MIBACT - CNC Brasile[6]).
Si dedica poi al documentario realizzando due film sul costumista Piero Tosi (L'abito e il volto, 2009, premio del pubblico al Biografilm Festival 2010[7], e Piero Tosi 1690, 2014) e collabora con il regista Gianni Amelio curando nel 2014 il casting e la documentazione di Felice chi è diverso documentario sul rapporto tra società e omosessuali nel '900. Continua la sua ricerca nell'ambito dei Biopic con In un futuro aprile documentario su Pier Paolo Pasolini ed il suo legame con il Friuli e la lingua friulana che vede la partecipazione straordinaria di Nico Naldini poeta e cugino di Pasolini.
Nel 2017 produce con la Zut Film Porno e libertà di Carmine Amoroso, documentario sulla nascita della pornografia in Italia e le sue ripercussioni sulla cultura, l'arte e le lotta alla censura. Il documentario ha vinto il Nastro d'argento 2017[8].
Nel 2019 è impegnato alla lavorazione del suo primo lungometraggio di finzione, Terra di pietre, prodotto e distribuito da O'Groove e Tramp srl.
Filmografia
Regista e sceneggiatore
- La sua gamba - cortometraggio (2001)
- L'armadio - cortometraggio (2004)
- Dentro Roma - cortometraggio (2006)
- L'abito e il volto - Incontro con Piero Tosi - mediometraggio documentario (2009)
- Il Cantico dei drogati - cortometraggio documentario (2009)
- Hotel terremoto - cortometraggio documentario (2010)
- Mio fratello che guardi il mondo - cortometraggio documentario (2010)
- La Carrera, co-regia con Assunta Nugnes - documentario (2013)
- Piero Tosi 1690 - L'inizio di un secolo - documentario (2014)
Solo regista
- Hz, episodio di Sintonie di primavera (2003)
- Addio mia bella signora, episodio di Ciao Alberto (2003)
Produttore esecutivo
- Porno e libertà, regia di Carmine Amoroso (2016)
Montatore
- Cumper, regia di Rosario Gallardo (2019)
Altro
- Felice chi è diverso, regia di Gianni Amelio - ricerche e documentazione, casting (2014)
Note
- ^ La sua gamba - Bellaria Film Festival - Bellaria Igea Marina (RN) - ITALY, su www.bellariafilmfestival.org. URL consultato il 28 giugno 2017.
- ^ About Us - Bellaria Film Festival - Bellaria Igea Marina (RN) - ITALY, su www.bellariafilmfestival.org. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ Arcipelago - 14º festival internazionale di cortometraggi e nuove immagini - I vincitori (PDF), su arcipelagofilmfestival.org (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2010).
- ^ David di Donatello 2006: nominations < Primo Piano < Off-screen, su www.offscreen.it. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ Premiosolinas.it - L'Albo d'oro » Tutti i Premi, su www.premiosolinas.it. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ Brasile d'Italia, su Cinematografo. URL consultato il 15 aprile 2019.
- ^ Simone Pinchiorri, I premi di Biografilm Festival 2010, su cinemaitaliano.info, 15 giugno 2010.
- ^ Nastri d'argento Doc - Tutti i vincitori, su www.cinemaitaliano.info. URL consultato il 15 aprile 2019.
Collegamenti esterni
- Francesco Costabile, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Francesco Costabile, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Francesco Costabile, su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- (EN) Francesco Costabile, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Francesco Costabile, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Francesco Costabile, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.