Gastón Brugman
Gastón Brugman Duarte (Rosario, 7 settembre 1992) è un calciatore uruguaiano, centrocampista del Parma in prestito dal Pescara.
| Gastón Brugman | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Parma | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 31 luglio 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un fantasista[3] dotato di tecnica, buona visione di gioco e grande velocità di esecuzione- Possiede un buon tiro dalla lunga distanza ed è un buon tiratore sui calci piazzati.[4] Può essere schierato anche come vertice basso di centrocampo.[5]
Carriera
Club
Inizia la sua carriera a quattro anni, con l'Estudiantes di Rosario, squadra della sua città natale.[6] In seguito viene prelevato dal Peñarol, con cui fa la trafila delle giovanili.[6][7] Nel 2007 passa all'Empoli, in Italia.[6]
Esordisce con gli azzurri il 5 marzo 2011 in Empoli-Modena (0-1), subentrando al 58' al posto di Riccardo Nardini.[8] Otterrà un'altra presenza il 29 maggio all'ultima giornata contro il Vicenza, andando in rete.[9]
Il 26 luglio 2012 firma un contratto quadriennale con il Pescara.[10] Disputa la sua prima partita ufficiale con gli abruzzesi il 5 dicembre nell'incontro di Coppa Italia perso per 4-2 contro il Cagliari, restando in campo per tutta la durata dell'incontro.[11]
Il 31 gennaio 2013 viene ceduto in prestito al Grosseto.[12] Esordisce con i toscani il 16 marzo contro il Modena, sostituendo Marco Crimi a 10' minuti dal termine.[13] Conclude l'annata, terminata con la retrocessione dei toscani,[14] con 12 presenze, disputando una buona[15] seconda parte di stagione. Terminato il prestito, rientra al Pescara.
In Abruzzo riesce ad imporsi in mezzo al campo nel ruolo di regista[16], risultando tra i migliori[16] tra i biancoazzurri per rendimento. Il 10 maggio 2014 - nel corso della partita contro il Siena - riporta la lesione del crociato anteriore del ginocchio sinistro.[17] Torna in campo 7 mesi dopo contro il Perugia.
Il 20 aprile 2015 rinnova il proprio contratto fino al giugno 2019.[18]
Il 10 luglio 2015 si trasferisce al Palermo con la formula del prestito con diritto di riscatto.[19]. Con il Palermo gioca 14 partite nella Serie A 2015-2016 ottenendo la salvezza con i Rosanero.
Il 1º luglio 2016 scaduto il prestito, torna ad essere un giocatore del Pescara, neopromosso in Serie A, con l'obiettivo di riconquistare il suo posto da titolare a centrocampo.[20] Nell'estate 2017 complice la partenza di Ledian Memushaj diventa il nuovo capitano della società biancoazzurra.[21]
Il 1º agosto 2019 lascia il Pescara dopo sei anni e 168 presenze totali, per trasferirsi in Serie A al Parma.
Nazionale
Con la propria nazionale, ha partecipato, nel 2007, al Campionato Sudamericano Under-15[6]. Nel 2009 ha giocato 4 partite con la nazionale Under-17 uruguayana.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2019.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2010-2011 | Empoli | B | 2 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 |
| 2011-2012 | B | 18 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 | |
| Totale Empoli | 20 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | 21 | 2 | |||||
| 2012-gen. 2013 | Pescara | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
| gen.-giu. 2013 | Grosseto | B | 12 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 |
| 2013-2014 | Pescara | B | 35 | 4 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 4 |
| 2014-2015 | B | 19+5[22] | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 2 | |
| 2015-2016 | Palermo | A | 14 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 |
| 2016-2017 | Pescara | A | 27 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 |
| 2017-2018 | B | 41 | 7 | CI | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 44 | 8 | |
| 2018-2019 | B | 31+1[22] | 4 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 34 | 5 | |
| Totale Pescara | 153+6 | 18 | 9 | 2 | - | - | - | - | 168 | 20 | |||||
| Totale carriera | 199+6 | 20 | 10 | 2 | - | - | - | - | 215 | 22 | |||||
Note
- ^ 59 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 100 (12) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ La ripresa nel pomeriggio In gruppo ci sarà pure il fantasista Brugman, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ Fascino tutto sudamericano Empoli, il futuro è adesso, su lanazione.it.
- ^ Carboni fa esperimenti: Brugman davanti alla difesa, su archivio.gonews.it.
- ^ a b c d TMWmagazine - Brugman: sulle orme di Kakà, su tuttomercatoweb.com.
- ^ E' fatta per Brugman si stringe per Benassi, su ilcentro.gelocal.it.
- ^ Empoli 0 - 1 Modena, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2013).
- ^ Vicenza 1 - 1 Empoli, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2013).
- ^ ESCLUSIVA TMW - Pescara, Brugman si presenta: "Io il dopo Insigne", su tuttomercatoweb.com.
- ^ Tim Cup, sconfitta ed eliminazione per il Pescara a Cagliari (4:2), su forzapescara.tv (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2013).
- ^ UFFICIALE: Grosseto, preso Brugman, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Grosseto 2 - 0 Modena, su legaserieb.it (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2013).
- ^ Grosseto retrocesso in Lega Pro, su tuttolegapro.com.
- ^ Stagione grigia In pagella brilla la mediocrità, su iltirreno.gelocal.it.
- ^ a b Alla scoperta dei talenti della Serie B: Gaston Brugman, su footballscouting.it.
- ^ Tegola Brugman: lesione del crociato anteriore, su pescarasport24.it.
- ^ UFFICIALE: Pescara, Brugman rinnova per quattro stagioni, su tuttomercatoweb.com.
- ^ BRUGMAN È DEL PALERMO, su palermocalcio.it. URL consultato il 10 luglio 2015.
- ^ Brugman: Si torna alla base!, su www.forzapescara.com. URL consultato il 2 luglio 2016.
- ^ pescaracalcio.com, https://www.pescaracalcio.com/brugman-un-onore-indossare-la-fascia-da-capitano/.
- ^ a b Play-off.
Collegamenti esterni
- Gastón Brugman, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- Gastón Brugman, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (DE, EN, IT) Gastón Brugman, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gastón Brugman, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Gastón Brugman, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (ES) Gastón Brugman, su AS.com.
