Storia 
Anche in questa stagione le squadre favorite al titolo furono quelle di Belgrado  e di Zagabria . Il torneo fu notevolmente smagrito rispetto alla precedente edizione, e comprendeva come nuova partecipante solo il Sarajevo . La vittoria andò abbastanza nettamente nella capitale della Croazia , mentre in zona retrocessione affondarono i giovani macedoni del Vardar , i serbi dello Spartak Subotica , e le suddette matricole bosniache.
Capocannoniere del torneo fu per la seconda volta consecutiva Franjo Wölfl  (Dinamo Zagabria ), con 22 reti.
 
Squadre partecipanti 
  Stella Rossa 
Ubicazione delle squadre della Prva Liga 1947-48
 
Classifica finale 
 
Pos. 
Squadra
 
Pt 
G 
V 
N 
P 
GF 
GS 
QR 
 
  1. 
  Dinamo Zagabria 29 
18
 
14
 
1
 
3
 
56
 
20
 
2,800
  
2. 
  Hajduk Spalato 
24 
18
 
11
 
2
 
5
 
40
 
15
 
2,666
  
3. 
  Partizan 
24 
18
 
10
 
4
 
4
 
46
 
22
 
2,090
  
4. 
  Lokomotiva Zagabria 
19 
18
 
7
 
5
 
6
 
21
 
18
 
1,166
  
5. 
  Stella Rossa 
16 
18
 
5
 
6
 
7
 
24
 
25
 
0,960
  
6. 
  Metalac Belgrado 
16 
18
 
4
 
8
 
6
 
16
 
24
 
0,666
  
7. 
  Ponziana 
16 
18
 
6
 
4
 
8
 
21
 
45
 
0,466
  
  8. 
  Vardar 14 
18
 
5
 
4
 
9
 
22
 
39
 
0,564
  
  9. 
  Spartak Subotica 11 
18
 
5
 
1
 
12
 
21
 
38
 
0,552
  
  10. 
  Sarajevo 11 
18
 
2
 
7
 
9
 
19
 
40
 
0,475
  
Fonte: exyufudbal 
  
 
Note: Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta. 
 
 
Classifica marcatori 
Spareggio 
La terz'ultima della Prva liga (Vardar ) viene sfidata dalla terza classificata della Druga liga  (Naša krila ).[ 6] 
Naša krila promosso in Prva liga 
Vardar retrocede in Druga liga  
Risultati 
Andata (1ª) 
1ª giornata 
Ritorno (10ª) 
 
 
 
 
 
  
17 ago. 
1-6 
Spartak - Dinamo 2-3 
14 mar.  
1-0 
Metalac - Hajduk 0-3
  
4-0 
Partizan - Vardar 3-4
  
1-1 
Lokomotiva - Stella Rossa 0-0
  
1-1 
Sarajevo - Ponziana 2-4
  
 
Andata (2ª) 
2ª giornata 
Ritorno (11ª) 
 
 
 
 
 
  
24 ago. 
2-3 
Vardar - Dinamo 0-4 
21 mar.  
4-2 
Hajduk - Lokomotiva 0-0
  
4-1 
Stella Rossa - Sarajevo 1-2
  
0-0 
Partizan - Metalac 1-1
  
1-0 
Ponziana - Spartak 3-2
  
  
Andata (3ª) 
3ª giornata 
Ritorno (12ª) 
 
 
 
 
 
  
31 ago. 
5-0 
Dinamo - Ponziana 6-3 
28 mar.  
0-3 
Sarajevo - Hajduk 0-1
  
3-1 
Lokomotiva - Partizan 1-2
  
0-2 
Spartak - Stella Rossa 1-5
  
0-0 
Metalac - Vardar 1-2
  
 
Andata (4ª) 
4ª giornata 
Ritorno (13ª) 
 
 
 
 
 
  
7 set. 
1-1 
Stella Rossa - Dinamo 1-5 
4 apr.  
2-0 
Hajduk - Spartak 4-2
  
3-3 
Partizan - Sarajevo 5-1
  
6-0 
Vardar - Ponziana 1-1
  
2-1 
Lokomotiva - Metalac 3-0
  
  
Andata (5ª) 
5ª giornata 
Ritorno (14ª) 
 
 
 
 
 
  
14 set. 
2-1 
Dinamo - Hajduk 2-0 
11 apr.  
2-3 
Spartak - Partizan 1-3
  
2-0 
Stella Rossa - Ponziana 0-1
  
1-0 
Lokomotiva - Vardar 0-1
  
0-0 
Sarajevo - Metalac 1-1
  
 
Andata (6ª) 
6ª giornata 
Ritorno (15ª) 
 
 
 
 
 
  
28 set. 
3-1 
Partizan - Dinamo 0-1 
18 apr.  
1-1 
Vardar - Stella Rossa 1-2
  
1-2 
Hajduk - Ponziana 0-0
  
1-1 
Metalac - Spartak 2-1
  
0-0 
Lokomotiva - Sarajevo 2-2
  
  
Andata (7ª) 
7ª giornata 
Ritorno (16ª) 
 
 
 
 
 
  
5 ott. 
3-1 
Dinamo - Metalac 3-0 
25 apr.  
0-1 
Stella Rossa - Hajudk 0-4
  
2-0 
Sarajevo - Vardar 1-1
  
2-0 
Spartak - Lokomotiva 1-0
  
5-0 
Partizan - Ponziana 8-1
  
 
Andata (8ª) 
8ª giornata 
Ritorno (17ª) 
 
 
 
 
 
  
12 ott. 
1-1 
Stella Rossa - Partizan 0-1 
6 mag.  
2-0 
Lokomotiva - Dinamo 1-0
  
0-2 
Vardar - Hajduk 1-12
  
2-0 
Metalac - Ponziana 1-1
  
0-1 
Sarajevo - Spartak 1-2
  
  
Andata (9ª) 
9ª giornata 
Ritorno (18ª) 
 
 
 
 
 
  
19 ott. 
6-1 
Dinamo - Sarajevo 5-1 
30 mag.  
2-1 
Hajduk - Partizan 0-2
  
1-0 
Spartak - Vardar 1-2
  
3-0 
Ponziana - Lokomotiva 0-3
  
2-2 
Stella Rossa - Metalac 1-2
  
 
  
Fonte: sportnet.rtl.hr 
 
Note 
Voci correlate 
Collegamenti esterni