Andrea Belotti
Andrea Belotti (Calcinate, 20 dicembre 1993) è un calciatore italiano, attaccante del Torino, di cui è capitano, e della nazionale italiana.
| Andrea Belotti | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 181 cm | |||||||||||||||
| Peso | 72 kg | |||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
| Squadra | Torino | |||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate all'11 giugno 2019 | ||||||||||||||||
Biografia
Viene soprannominato «Il Gallo», aneddoto originato dal nome di un suo amico d'infanzia che gli suggerì di esultare dopo ogni gol mimando una cresta con la mano.[1][2]
Nel 2017 ha sposato la fidanzata Giorgia Duro a Palermo.[3]
Caratteristiche tecniche
Incomincia la carriera alternandosi tra la mediana e la fascia,[5] salvo poi adattarsi a prima punta sotto la guida di Alessio Pala nella primavera dell'Albinoleffe.[6] Paragonato a Francesco Graziani per prestanza fisica e stile di gioco,[7][8] è un talentuoso centravanti,[9][10][11] in possesso di un tiro potente con entrambi i piedi[12][13][14] e abile nel gioco aereo.[15][16][17][18] Spicca per accelerazione,[19] intelligenza tattica,[7] spirito di sacrificio[20][21] e fiuto del gol.[22][23][24][25]
Carriera
Club
Albinoleffe
Dopo aver mosso i primi passi all'oratorio di Gorlago[26] e nella Grumellese,[27] sostiene un provino con l'Atalanta senza successo[28] e così firma con l'Albinoleffe, in cui cresce nel settore giovanile.
Nella stagione 2011-2012 viene aggregato alla prima squadra, militante in Serie B. Esordisce tra i professionisti il 10 marzo 2012, a 18 anni, entrando nel secondo tempo della partita Livorno-Albinoleffe (4-1) nella quale realizza anche il suo primo gol in carriera. In questa stagione, che termina con la retrocessione dell'Albinoleffe come ultima in classifica, ottiene 8 presenze nelle quali realizza 2 reti.
Nella stagione successiva è titolare e disputa 31 partite in Lega Pro Prima Divisione, nelle quali segna 12 reti. A fine stagione è il calciatore della squadra con più presenze e con più reti stagionali.
Palermo
Il 2 settembre 2013 passa in prestito oneroso (500.000 euro[29]) con diritto di riscatto della metà del cartellino - fissato a 2,5 milioni di euro[30] - al Palermo in Serie B. Esordisce con i rosanero il 24 settembre contro il Bari, sostituendo Davide Di Gennaro al 29' della ripresa.[31] Mette a segno la sua prima rete con i rosanero il 5 ottobre contro il Brescia. Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il Novara per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A - con annessa vittoria del campionato - con cinque giornate d'anticipo. Chiude la stagione con 10 gol realizzati in campionato. Il 18 giugno 2014 il Palermo esercita il diritto di riscatto di mezzo cartellino del giocatore[32][33] in cambio dei 2,5 milioni di euro già pattuiti, ottenendo un'opzione per il riscatto dell'altra metà per 3,5 milioni di euro.
Esordisce in Serie A il 31 agosto 2014, a 20 anni, entrando al 76' di Palermo-Sampdoria (1-1) della prima giornata di campionato al posto di Paulo Dybala.[34] Il 12 settembre seguente il cartellino del giocatore viene interamente riscattato dal Palermo.[35] Il 24 settembre, in Napoli-Palermo (3-3) della quarta giornata di campionato, gioca per la prima volta da titolare in massima serie segnando le sue prime due reti in carriera in Serie A. Il 13 dicembre 2014 entra all'88' di Palermo-Sassuolo e nel tempo di recupero segna il gol del definitivo 2-1, regalando la vittoria e contribuendo al raggiungimento del settimo risultato utile consecutivo dei siciliani (che eguaglia così il record della stagione 2009-2010, che poi sarà superato). Viene utilizzato in tutte le 38 partite del campionato, soprattutto a partita in corso, nelle quali realizza 6 gol.
Torino
Nell'estate 2015 firma, a titolo definitivo, per il Torino, che paga 7,5 milioni di euro per il suo cartellino.[36][37] Dopo aver realizzato una sola rete nel girone d'andata (apre le marcature in Torino-Bologna 2-0, 14ª giornata di Serie A), segna una doppietta nella prima gara del girone di ritorno, contro il Frosinone, contribuendo alla vittoria per 4-2 in favore dei Granata;[38] da qui incomincia a segnare con grande regolarità, chiudendo la stagione con 12 gol in campionato, eguagliando il primato personale stabilito con l'Albinoleffe.[39]
Il 28 agosto 2016, alla 2ª giornata del campionato 2016-2017, realizza la sua prima tripletta in Serie A nella vittoria per 5-1 contro il Bologna.[40] Il 5 marzo 2017, in occasione della partita casalinga contro il Palermo (in cui peraltro realizza un'altra tripletta nel giro di soli 7 minuti), incomincia per la prima volta la gara con la fascia di capitano del Torino al braccio.[41] A fine stagione, con 26 gol in 35 partite, registra il proprio record personale di reti in campionato, piazzandosi terzo nella classifica cannonieri del torneo, dietro Edin Džeko della Roma (29) e Dries Mertens del Napoli (28).
Nominato capitano in pianta stabile,[42] nella stagione successiva non ripete l'exploit realizzativo dell'annata 2016-2017,[43] ma tocca comunque la soglia delle 10 reti in campionato, diventando, nella storia del Torino, uno dei pochi giocatori capaci di raggiungere tale traguardo per più di 3 stagioni consecutive.[44] In virtù delle buone prestazioni nella stagione di Serie A 2018-2019, vince il premio stagionale di miglior giocatore del Toro secondo i tifosi (succedendo al camerunense Nkoulou)[45]. Inoltre, i 15 gol realizzati in Serie A gli permettono non solo di raggiungere un bottino complessivo di 70 reti con la casacca del club - garantendosi la convocazione in Nazionale maggiore dal CT Mancini -, ma soprattutto di contribuire al ritorno della squadra granata nelle competizioni UEFA per club, in cui Belotti esordisce il 25 luglio 2019 nel primo turno preliminare di Europa League contro il Debrecen (3-0), realizzando il gol del provvisorio 1-0 su calcio di rigore.[46]
Nazionale
Ha totalizzato 6 presenze con l'Under-19 (con 2 gol) e 9 presenze con l'Under-20 (con 4 reti all'attivo).
Esordisce in nazionale Under-21 il 14 agosto 2013, a 19 anni, realizzando un gol nell'amichevole vinta per 4-1 in casa della Slovacchia, sotto la direzione di Luigi Di Biagio. Il 5 settembre gioca la partita di qualificazione agli Europei Under-21 del 2015 persa per 3-1 in casa contro il Belgio, segnando il primo gol nel girone il 14 novembre successivo nel 3-0 contro l'Irlanda del Nord. Il 5 settembre 2014, nella partita vinta per 3-2 contro la Serbia Under-21 valevole ancora per le qualificazioni all'Europeo di categoria, segna la sua prima doppietta con gli Azzurrini.[47] Prende parte all'Europeo Under-21 2015 in Repubblica Ceca, segnando un gol nella terza partita del girone, vinta 3-1 contro l'Inghilterra.[48]
Il 27 agosto 2016 viene convocato per la prima volta in nazionale, dal CT Gian Piero Ventura, per le gare contro Francia e Israele. Esordisce il 1º settembre 2016, a 22 anni, entrando al posto di Éder al 30' del secondo tempo della partita amichevole persa 3-1 contro la Francia allo stadio San Nicola di Bari.[49] Il 9 ottobre 2016, alla sua prima partita da titolare, segna il suo primo gol in nazionale nella gara di qualificazione al Mondiale 2018 vinta per 3-2 contro la Macedonia a Skopje.[50] Si ripete il 12 novembre a Vaduz nella vittoriosa trasferta contro il Liechtenstein (4-0), nella quale realizza la sua prima doppietta con la maglia azzurra, servendo anche un assist a Ciro Immobile[51].
L'11 giugno 2017 va a segno contro il Liechtenstein nella gara di qualificazione terminata 5-0 per l'Italia, siglando la centesima rete in nazionale di un calciatore del Torino.[52] Viene impiegato in nove partite delle qualificazioni al Mondiale 2018, comprese le due partite del play-off contro la Svezia nelle quali l'Italia viene eliminata.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate all'1 agosto 2019.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2011-2012 | AlbinoLeffe | B | 8 | 2 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 |
| 2012-2013 | 1D | 31 | 12 | CI+CI-LP | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 12 | |
| ago. 2013 | 1D | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
| Totale Albinoleffe | 39 | 14 | 2 | 0 | - | - | - | - | 41 | 14 | |||||
| 2013-2014 | Palermo | B | 24 | 10 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 10 |
| 2014-2015 | A | 38 | 6 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 6 | |
| ago. 2015 | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
| Totale Palermo | 62 | 16 | 2 | 0 | - | - | - | - | 64 | 16 | |||||
| 2015-2016 | Torino | A | 35 | 12 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 12 |
| 2016-2017 | A | 35 | 26 | CI | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 28 | |
| 2017-2018 | A | 32 | 10 | CI | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 35 | 13 | |
| 2018-2019 | A | 37 | 15 | CI | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 39 | 17 | |
| 2019-2020 | A | - | - | CI | - | - | UEL | 2 | 2 | - | - | - | 2 | 2 | |
| Totale Torino | 139 | 63 | 9 | 7 | 2 | 2 | - | - | 150 | 72 | |||||
| Totale carriera | 240 | 93 | 13 | 7 | 2 | 2 | - | - | 255 | 102 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Palermo: 2013-2014
Individuale
- Premio Prisco: 1
- 2017[53]
- 2017[54]
Note
- ^ Filippo Ferraioli, Gallo, parla l'ispiratore dell'esultanza di Belotti: "Andrea un vero amico, la sua forza è l'umiltà. Palermo lo incanta, può fare 15 gol", su palermo24.net, 10 dicembre 2013.
- ^ Torino, Belotti spiega il soprannome "Il Gallo": "Dedicato ad un amico", su serieanews.com, 27 novembre 2016.
- ^ Matrimonio Belotti - Andrea ha sposato Giorgia Duro, ecco chi è la Miss e (neo) moglie del Gallo, su sportfair.it, 16 giugno 2017.
- ^ Crespo: “Belotti mi fa venire la pelle d’oca”, su mediagol.it, 28 marzo 2017.
- ^ Belotti: "Prima facevo il centrocampista. Se sono un attaccante lo devo a...", su mediagol.it, 18 febbraio 2015.
- ^ Bergomi: "Belotti, ricordo quando ti affrontai...", su mediagol.it, 15 settembre 2014.
- ^ a b Sergio Stanco, Belotti, un 9 per l'Italia... Sulle orme di Vialli, su goal.com, 6 ottobre 2016.
- ^ Paolo Tomaselli, Belotti, il talento nato dalla gavetta «Fame e gol, è lui l’erede di Vialli», su corriere.it, 10 ottobre 2016.
- ^ Torino, Manchester United su Belotti. Pronto a sborsare 100 milioni, su gazzetta.it, 6 dicembre 2016.
- ^ Giuseppe Calvi, Crotone-Torino 0-2, doppio Belotti fa volare Mihajlovic, su gazzetta.it, 29 novembre 2016.
- ^ Evani: "Belotti attaccante vero, come lui pochi", su mediagol.it (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
- ^ Belotti e Immobile gemelli del gol: doppietta del "Gallo" nel 4-0 al Liechtenstein, su figc.it, 12 novembre 2016. URL consultato l'11 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2016).
- ^ Francesco Saverio Intorcia, La promessa di Belotti: "Con i miei gol fino al Mondiale", su repubblica.it, 14 novembre 2016.
- ^ Testa, destro e sinistro: Belotti è il bomber più completo d'Europa, su goal.com, 20 novembre 2016.
- ^ Belotti, ma che giocatore sei diventato?, su tuttosport.com, 16 novembre 2016.
- ^ Davide Stoppini, Torino-Roma 3-1. Sblocca Belotti, doppietta di Iago, gol di Totti su rigore, su gazzetta.it, 25 settembre 2016.
- ^ Torino-Juventus, diretta; 1-1, Belotti al 16', Higuain al 28', su quotidiano.net, 11 dicembre 2016.
- ^ Milan-Torino 2-1 Belotti, testa-gol, su sportmediaset.mediaset.it.
- ^ Roberto Condio, Ritmo, velocità e Belotti. Il nuovo Toro va forte, su lastampa.it, 29 agosto 2016.
- ^ Alberto Trovamala, Determinazione e "fame", Belotti raccontato dal suo ex capitano: "Ha qualità che ho visto solo nei grandi", su gianlucadimarzio.com, 1º settembre 2016.
- ^ Francesco Saverio Intorcia, Pagelle Italia-Germania: bene Belotti e De Rossi, su repubblica.it, 15 novembre 2016.
- ^ Elvira Erbì, Torino, Belotti è il bomber e assist-man più giovane dell'Europa che conta, su repubblica.it, 9 novembre 2016.
- ^ Derby tra bomber a Torino: Belotti meglio di Higuain, più goal e assist, su goal.com, 10 dicembre 2016.
- ^ Belotti, l’attaccante che alza la cresta anche in Europa: in gol ogni 58' meglio anche di Messi, su it.eurosport.com, 27 settembre 2016.
- ^ Alessandro Baretti, Torino, Bonomi: «Belotti può superare il record di gol di Riva», su tuttosport.com, 19 novembre 2016.
- ^ Padre Belotti: "Atalanta, ricordi quel provino?" Mediagol.it
- ^ Da Gorlago alla Nazionale. La storia di Andrea Belotti, nuova stella del Palermo Bergamonews.it
- ^ Belotti: "Io scartato dall'Atalanta, poi..." Mediagol.it
- ^ Palermo-Belotti: le cifre del riscatto. Tutti i dettagli Palermo24.net
- ^ Presi Belotti e Verre. Viviano in prestito all'Arsenal Palermocalcio.it
- ^ Kappao al San Nicola. Il Palermo perde 2-1 Palermocalcio.it
- ^ Acquistata la metà di Belotti Palermocalcio.it
- ^ Il Palermo Calcio riscatta la compartecipazione di Andrea Belotti Albinoleffe.com
- ^ Palermo-Samodoria 1-1 Palermocalcio.it
- ^ Riscattata la seconda metà di Belotti. "Ringrazio la società per la fiducia" Palermocalcio.it
- ^ Torino, preso Belotti dal Palermo: ha firmato, costerà 7,5 milioni, su gazzetta.it, 17 agosto 2015.
- ^ Fabrizio Turco, Belotti ha firmato con il Torino: il Gallo si allena con Ventura, su gazzetta.it, 18 agosto 2015.
- ^ Guglielmo Longhi, A Immobile bastano 9 minuti. Il Toro va: che coppia con Belotti, in La Gazzetta dello Sport, 17 gennaio 2016.
- ^ Vieri Capretta, Torino, canta Belotti: capocannoniere! Mihajlovic: "Ma mi ha fatto arrabbiare", su gazzetta.it, 20 novembre 2016.
- ^ Emanuele Gamba, Il Toro liquida il Bologna: 5-1 E per Belotti prima tripletta, in la Repubblica, 29 agosto 2016, p. 7.
- ^ Torino, Belotti per la prima volta capitano dal 1° contro il Palermo, su gazzetta.it, 2 marzo 2017.
- ^ Calciomercato Torino, Belotti capitano: indizio sul futuro?, su goal.com, 7 agosto 2017.
- ^ Alfredo Giacobbe, Cosa dobbiamo pensare della stagione di Belotti?, su ultimouomo.com, 27 aprile 2018.
- ^ Alberto Giulini, Toro, Belotti entra nella storia: quarta stagione consecutiva in doppia cifra, su toronews.net, 11 marzo 2019.
- ^ Redazione Toro News, Toro News Award: trionfa Belotti! La premiazione al Filadelfia, su Toro News, 24 maggio 2019. URL consultato il 7 giugno 2019.
- ^ L’Europa del Toro ricomincia da tre: Belotti, Ansaldi e Zaza stendono il Debrecen, su gazzetta.it.
- ^ Mattia Fontana, Under 21 - Italia, rimonta-show con Belotti e Berardi, su it.eurosport.yahoo.com, 5 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2015).
- ^ Luca Bianchin, Europeo Under 21, Inghilterra-Italia 1-3, ma il biscotto condanna gli Azzurrini, su gazzetta.it, 24 giugno 2015.
- ^ Marco Fallisi, Italia-Francia 1-3: Ventura stecca il debutto, non serve il gol di Pellè, su gazzetta.it, 1º settembre 2016.
- ^ Macedonia-Italia 0-1, Belotti trova il vantaggio, su quotidiano.net, 9 ottobre 2016.
- ^ Massimo Cecchini, Italia, Belotti-Immobile, ok la coppia è giusta: "Ma noi potevamo fare di più", su gazzetta.it, 12 novembre 2016.
- ^ Torino, Belotti nella storia: suo il 100° gol di un granata in Nazionale, su calciomercato.com, 12 giugno 2017.
- ^ Belotti batte Dybala: al Gallo il premio Prisco per la lealtà sportiva
- ^ Pallone d'argento a Belotti, premiazione prima del match Torino-Sassuolo, su tuttosport.com, 24 aprile 2017.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Andrea Belotti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Belotti
Collegamenti esterni
- Andrea Belotti, su UEFA.com, UEFA.
- ANDREA BELOTTI, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Andrea Belotti, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Andrea Belotti, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Andrea Belotti, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Andrea Belotti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Andrea Belotti, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Andrea Belotti, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Andrea Belotti, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Andrea Belotti, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Andrea Belotti, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Andrea Belotti, su eu-football.info.
- (ES) Andrea Belotti, su AS.com.
- Convocazioni e presenze di Andrea Belotti in nazionale, FIGC.
- Andrea Belotti, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
