Katmer

pane piatto delle cucine turca e dell'Asia centrale
Versione del 3 ago 2019 alle 12:17 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: accenti e modifiche minori)

Il Katmer[1][2] o Katlama[1] (che significa piegare o piegato in turco[3]) è un pane piatto nella cucina turca e nelle cucine dei paesi dell'Asia centrale.[4] In Kirghizistan si chiama Kattama.[5][6] In Turchia, il katmer è più comune ad Afyon[7] (città famosa per il suo kaymak), Gaziantep[1] e Sivas.[8] A Urfa, la parola katmer è usata per indicare il baklava.[1] È un pane che si presenta a strati (kat).[1] È anche preparato in versione dolce.

Katmer
Katmer di Sivas
Origini
Altri nomiKatlama, Kattama
Luoghi d'origineTurchia (bandiera) Turchia
Kazakistan (bandiera) Kazakistan
Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan
Tagikistan (bandiera) Tagikistan
Kirghizistan (bandiera) Kirghizistan
Turkmenistan (bandiera) Turkmenistan
Dettagli
Categoriadolce
Katmer come dessert in Turchia, con kaymak (dentro) e pistacchi (sopra).

Note